Sei Nazioni: Francia con sei novità per il match contro l’Irlanda

Dopo il brutto esordio coach Noves cambia quasi metà squadra. Si gioca sabato a Parigi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Stefo 11 Febbraio 2016, 11:28

    Mischia unbel po’ le carte Noves. Inverte i piloni, quelli partiti in panca titolari e viceversa. Non puo’ essere soddisfatto da chi e’ partito titolare con l’ITalia e Antonio puo’ essere un cliente difficile. In seconda anche inverte Flanquart e Jedrasiak, il giovane seconda linea del Clermont non ha convinto a pieno nella prima uscita, e’ un bel talento e prospetto ma sembra ancora un po’ acerbo come titolare ma come impact player a squadre stanche potrebbe essere una bella mossa. In terza con Picamoles fuori spostamento per Chouly e Camara titolare, fonamentalmente la terza che ha giocato con l’Itlaia dopo l’uscita di Picamoles…e Goujon in panchina…boh io non riesco ad esaltarmi per sta terza linea, Camara l’unico che mi convince in prospettiva futura ma Bonnaire-Dusautori-Hari era un’altra cosa.
    Nella trequarti fuori Fickou per motivi familiari, parte con Danty-Mermoz e Bonneval spostato in panca per dar spazio a Thomas mentre confermata la cerniera Bezy-Plisson. Io non riesco ad esaltarmi per Danty onestamente non lo vedo cosi’ tanto diverso da Basta…per carita’ Fofana rotto e Fickou con problemi familiari m non so.
    Schmidt dara’ la formazioe tra un paio di ore e le ultime aprlano di dubbi per O’Brien, Sexton, Earls, Trimble, Kearney (Rob)…questa Francia per me e’ battibile anche se ovviamente vorra’ provare qualcosa dopo la scorsa settimana…

    • malpensante 11 Febbraio 2016, 11:40

      Io come sempre penso male senza ritegno: chi arbitra e chi passeggia sui marciapiedi?

      • pippuzzo 11 Febbraio 2016, 11:50

        Jaco Peyper (SARU)
        Nigel Owens (WRU) Stuart Berry (SARU)
        George Ayoub (ARU)

        • pippuzzo 11 Febbraio 2016, 12:00

          E’ quello di Inghilterra-Figi ai mondiali di quest’anno.

          • xnebiax 11 Febbraio 2016, 13:01

            Peyper 🙁

            Della terza francese a me convince poco Camara… ma crescerà.
            Bezy è un altro che contro l’Italia ha convinto poco. E pure Medard non ha fatto una gran partita.
            Novès ha tanti esperimenti e tanto lavoro da fare.
            Danty – Mermoz potrebbero fare molto bene secondo me.

    • narodnik 11 Febbraio 2016, 13:21

      danty e’ molto piu’ veloce di basta..non penso che ilproblema di questa francia siano i centri..anche se l’irlanda ha fatto vedere la difesa migliore nella prima giornata,nei 3 quarti sono messi bene avanti e’ che li vedo bell’e’ finiti ..

  2. pippuzzo 11 Febbraio 2016, 11:44

    Tutti cambi che ci stanno. Poirot è da vedere. Che Atonio sia meglio di Slimani è moooooolto discutibile. Ma giustamente vorrà vederlo dall’inizio. Per me Jedrasiak andava tenuto in campo. Maestri è stato peggiore, ma bisogna vedere anche quali sono i loro equilibri in touche. La terza linea che ha sofferto largamente una terza italiana non proprio al massimo dello splendore dovrà migliorare tantissimo. Va bene veloci ma ogni tanto bisognerà anche sfondare. Fickou a me non è piaciuto nulla sabato scorso, mentre Danty ha fatto alcune buone cose nel momento dell’estremo bisogno per loro. A questa squadra è sicuramente mancata molto una leadership di livello contro di noi. A noi sono mancati un paio di cambi di qualità superiore a quelli che abbiamo avuto per giocar con più tranquillità gli ultimi 20 minuti di partita. Aspettiamo l’Iralanda che se però dovesse essere più o meno quella della settimana scorsa dovrebbe partire chiaramente favorita.

  3. carlo s 11 Febbraio 2016, 12:24

    Flanquart è la migliore seconda linea che hanno. Tenerlo in panca, come hanno fatto con l’Italia, è un delitto.

  4. And 11 Febbraio 2016, 15:20

    novità e pensavo al taglio di Bezy. Poco Racing in questa squadra.

  5. mic.vit 11 Febbraio 2016, 16:18

    atonio non lo convocherei neppure…
    ridà fiducia a bezy che contro di noi ha fatto piangere..e non solo dalla piazzola?

  6. PedemontanaRugby 11 Febbraio 2016, 22:09

    Atonio è un’invenzione di Ascione.

Lascia un commento

item-thumbnail

L’inglese Henry Pollock eletto Miglior giocatore del Sei Nazioni U20

Il terza linea inglese è un giovane di grande prospettiva

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Inghilterra ancora rullo compressore, l’Irlanda si rialza

Red Roses mai in difficoltà contro la Scozia malgrado un altro cartellino rosso, il Galles cade a Cork

14 Aprile 2024 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Due Azzurri nel XV ideale del Sei Nazioni 2024

Reso noto il Team of the Championship, dove l'Irlanda la fa da padrona e l'Italia ha più giocatori dell'Inghilterra

item-thumbnail

Scozia: fiducia in Gregor Townsend, nonostante tutto

Il capo allenatore rimane al suo posto, ma la federazione ha fatto intendere di non essere troppo soddisfatta dell'ultimo Sei Nazioni