Da Ponte Galeria all’Olimpico con i complimenti di Eddie Jones: il momento di Carlo Canna

Anche dall’estero arrivano attestati di stima per l’ex giocatore delle Fiamme Oro. Che resta saldo coi piedi per terra…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Chiamiamola pretattica, chiamiamola sportività, chiamiamola come si vuole. Eppure anche fuori dai confini ovali d’Italia si sono accorti di Carlo Canna. Grazie alla prestazione a Parigi, vero, condita dall’en plein (“full house”) meta-drop-conversione-punizione, ma grazie anche alla consistenza dimostrata con la maglia delle Zebre dove ha saputo ritagliarsi un posto importante nelle gerarchie di squadra. Prima è arrivato l’inserimento nel XV ideale da parte di Telegraph e PlanetRugby, poi i complimenti di Eddie Jones. Ovvio, il giocatore non va riempito di pressione, deve ancora migliorare molto (soprattutto dalla piazzola) e davanti ha una carriera ancora molto lunga e in cui nulla è scritto. Ma di certo rispetto a qualche mese fa un minimo in più di serenità in uno spot dove di serenità se ne è vista gran poca dal dopo Dominguez va riconosciuta. Quella che il tecnico delle Zebre Guidi definì ad inizio anno “cazzimma”, Canna la sta per ora esportando anche fuori dai confini del campionato celtico. Senza scordare che nel rugby moderno quando un’apertura attacca la linea con decisione e in avanzamento è perché prima c’è stato chi quell’avanzamento lo ha guadagnato e garantito con collisioni efficaci. Ciò detto, il numero dieci degli Azzurri ha parlato dal ritiro di Roma dell’avvio di torneo. Partendo proprio dai complimenti del tecnico dell’Inghilterra, nostro avversario domenica all’Olimpico.

 

“I complimenti fanno piacere, ma cercare di mettermi pressione in vista di domenica potrebbe essere la tattica di Jones – ha dichiarato l’ex giocatore delle Fiamme Oro – Più che ai punti segnati, alle attestazioni di stima ricevute, io penso ai primi due calci sbagliati, ad una penaltouche non trovata: nel mio ruolo, non posso permettermelo. La partita con la Francia è andata, abbiamo pagato un poco di inesperienza e questo ha fatto la differenza nel punteggio finale. Ora lavoriamo per dare filo da torcere all’Inghilterra”. Una squadra che nell’esordio contro la Scozia è scesa in campo con doppio play: “La scelta di Jones di schierare insieme Ford e Farrell la trovo davvero interessante, sono due giocatori di grande qualità, che possono entrambi offrire un contributo prezioso alla squadra. Per noi sono due avversari da tenere d’occhio: rispetto a Parigi affronteremo un avversario diverso, che proverà nelle prime due fasi a mettere la squadra in avanzamento con il pack per poi aprire il gioco. Per questo dovremo essere bravi sui punti d’incontro, più di quanto non lo siamo stati contro la Francia”. Un pensiero, infine, al debutto all’Olimpico: “Se ero emozionato a Parigi e se lo sarò nel caso dovessi giocare di fronte al pubblico di Roma? Sì, certo. Ma non troppo. E’ vero, fino ad un anno fa giocavo in Eccellenza, davanti al palcoscenici molto più ridotti. Ma una volta che l’arbitro fischia, tutte le partite di rugby sono uguali“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I convocati dell’Italia per il tour estivo contro Samoa, Tonga e Giappone

Quesada taglia 6 giocatori, conferma 4 esordienti e inserisce un 34esimo uomo tra gli invitati

13 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: chi andrà al tour estivo? Il borsino dei pre-convocati

Il c.t. Quesada dovrà tagliare 6 giocatori prima della partenza per il Pacifico: ecco la situazione ruolo per ruolo

9 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, una lista che guarda avanti. Ma il futuro può essere adesso

Qualcuna delle facce nuove della lista allargata della nazionale potrebbe avere subito un'opportunità

8 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Chi è Loris Zarantonello, il nuovo tallonatore dell’Italia

Gonzalo Quesada ha convocato un nuovo numero 2, proveniente dalla Francia ma di origini italiane: gioca nel Castres, il suo idolo è Camille Chat ma di...

7 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, otto esordienti in lista: l’identikit dei nuovi Azzurri

Chi sono gli uncapped inclusi da Gonzalo Quesada nella prima lista di nomi in vista del tour estivo

7 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: 39 pre-convocati per preparare i test match estivi

Diverse novità in un gruppo che dovrà essere ristretto a 33 unità e sul quale gravano gli impegni dei club

7 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale