Odiete e J.Sarto lasciano causa infortunio. Al loro posto un ritorno e un altro giocatore proveniente dall’Eccellenza
Sei Nazioni, verso Italia-Inghilterra: due cambi tra gli Azzurri che preparano la sfida dell’Olimpico
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”
Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro
Ma Ragusi?
Buona domanda.
Ragusi è decisamente scarso. Non vale una mazza
Stavo scherzando o meglio presumo che quello sia ciò che pensa Brunel del ragazzo. Altrimenti non si spiega questo rifiuto totale al prenderlo in considerazione
Ragusi non è scarso, è solo troppo lento per giocare ala o estremo
L importante è che sia veloce di testa.
Credo che Brunel abbia ampiamente dimostrato che non ha preclusioni verso nessuno. Semplicemente, come tutti i CT, convoca i giocatori che ritiene più utili e funzionali al suo piano di gioco. Quindi non necessariamente i più bravi ma i più adatti.
mah (riferito a Brunel se fosse come dici tu)…
Menniti Ippolito di un altra categoria invece dove è?
eh già, buona osservazione.
Francamente non capisco perché non si voglia fargli provare la categoria superiore. Ma forse di 10-15 che calciano ne abbiamo troppi…
Giocatori bravi a calciare i drop non ci servono.
Barbieri nelle ultime uscite è sembrato in ripresa. Bellini spero passi in Benetton il prossimo anno: è ora di prendere ali di ruolo e il ragazzo deve passare al livello maggiore.
Lo davano alle zebre.
Zebre, presidente. Da questa estate. Se mi hanno contato una balla, giuro che gli do fuoco al tendone.
Mi era sfuggito. A Treviso faremo di necessità virtù e adatteremo Naudé all’ala.
Vedo che sei ritornato pieno di spirito ! 😉 🙂
Spiriti, spiriti, quelli non me li faccio mancare mai 😛
questo conferma che a Treviso ci capisco poco!
Ma “presidente” de che? L’era Rabbi è finita da un pezzo e tra qualche mese si chiuderà pure con quella bertoniana…da Giugno tocca a noi!
Cicca cicca cicca
https://i.ytimg.com/vi/jLsCBEk6aL4/hqdefault.jpg
@Rabbi é alle Zebre , già si sapeva ma lo ha confermato in una intervista.
Alle Zebre vanno :Castello,MBanda,Di Giulio,Bellini, confermato dagli stessi interessati.
Credo ma non certo che anche Ragusi vada alle Zrebre, mentre sembra che Padovani contattato rinunci trasferimento a Treviso.
Bè almeno ci hanno provato.
Sarebbe un pessimo segno per TV !
Allan contattato questa stagione ha rifiutato, tutti i 3/4 migliori vanno alle Zebre, Padovani avrebbe rifiutato pure lui (?????).
A questo punto non capisco, ma Treviso è diventata un sanatoria x lebbrosi che nessuno dei giovani virgulti ci vuole più venire? Il team manager sta sulle palle ed è un incapace? O cos’altro sta succedendo?
Allora a Treviso arriveranno gli emuli della Carlotta e della Cristina, se ci dice bene magari salta fuori un Luamaro.
gli vuoi male !
a treviso non ci mando manco un nemico
🙂 🙂
mai spuar in alto…
Bella Bob..si torna in azzurro..
Odiete si era fatto male durante la partita?
E’ uscito per quello.
Grazie
porcazza
Verso la fine
Delle due, la notizia peggiore è la terza !!!
Dovesse non farcela Biagi, in seconda siamo veramente alla frutta…..
Ci sarebbe sempre Cedaro.
Vorrei avere la registrazione della telefonata per sentire l’eventuale sonora pernacchia di Cedaro all’emissario federale.
Infatti, roba da applauso da 95 minuti.
Devid torna a casa per infortunio, Andrea raggiunge il gruppo a Roma,bel gran lavoro dello staff di Mogliano, e e e e MAI STUFI.
Io Caio, il Georgino che…sfiga!!!
tutta pretattica per confondere il nemico…;)
Quella che preoccupa maggiormente è l’eventuale assenza di Biagi.
Tornerà Bortolo?
Bortolino è sempre là, dentro l’argine.
Questa la capiscono solo i miclas e pochi altri.
Però Bortolino potrebbe essere anche il soprannome del presidente delle Zebre!
sta’ bene li’ dov’e’
Anche gli ex di 1823 🙂
Boh…
E io prego che a 15 metta Palazzani ma con Dio ho un rapporto controverso per cui non so se ascolta le mie preghiere 🙁
Glielo facciamo chiedere a Sergio?
Non mi ha caricato le faccine…
😀
Buonasera,
Mi spiace molto cavoli.
Sopratutto per David Odiete, “bombardato” parecchio nei giorni scorsi, anche su questo sito !
Caro Jacques Brunel prenditi il merito di far esordire nelle prossime partite anche Andrea Menniti Ippolito del Petrarca Padova, classe 1992. Non lasciarlo al prossimo osannato DOR !!! 😀
Andrea sempre con piu personalità in campo, prima apertura dove lo preferivo ora prevalentemente estremo, si sta facendo valere.
E anche un ottimo cecchino anche da lunghe distanze. Domenica a Rovigo, l ultimo esempio.
Ricordo anche un suo splendido drop da circa 50 metri contro la Capitolina nel Campionato Nazionale 2013 2014.
Ma la sua caratteristica e, a mio parere, una ottima visione di gioco, anche rapida e personalità con i compagni.
Convocalo Jacques e vedrai che ti saremo riconoscenti per almeno una quindicina di anni ! 🙂
FORZA ITALIA DEL RUGBY e FORZA CAMPIONATO NAZIONALE.
Cordialità
Quoto.
D’accordissimo!
Menniti Ippolito deve aver qualche colpa segreta che deve scontare o qualche grosso limite che noi poveri mortali non vediamo. L’anno scorso non ha fatto una bella annata (non credo solo per colpa sua) e questo è un dato di fatto ma quest’anno sta mostrando una sicurezza ed una personalità che credo sia indiscutibile. Ha numeri tecnici alla mano ed al piede come pochi, è cresciuto enormemente nel placcaggio, ha imparato ad attaccare con decisione e con impatto fisico senza remora alcuna, ha senso della posizione e visione di gioco.
Cosa deve fare di più non dico per essere chiamato in nazionale (per quanto per me sia complessivamente superiore ad Odiete come estremo ed non complessivamente inferiore a Canna e Padovani come apertura) ma almeno per avere una chance celtica?
Nonno, secondo me é gia un buonissimo segnale che Brunel lo abbia chiamato per gli stage per vederlo (mentre Treviso preferisce giocare senza apertura che prendere uno come lui, vedi ti)… poi devi contare che ad apertura la nazionale non sta messa malissimo proprio ora, pero almeno dovrebbe essere un bel segnale per le franchigie: sveglia!
Ti correggo: Treviso preferisce giocare con Christie e l’Ambrogino.
Si scusa… Hai ragione! Non metto la faccia che ride perche mi vien da piangere solo a pensarci
Eh ce l ho anche con Munari, perche gia qualche anno fa lo si poteva aggregare anziche cercare per forza a + di 10.000km
Sembra che il padre, notabile padovano, non sia così felice di vederlo prof. Deve proseguire e terminare gli studi ed eventualmente accontentarsi di un livello semi-pro.
Intanto bisogna che qualcuno gli faccia la proposta, credo…
ah, il padre ha già deciso il futuro del figlio? Vabbè…
Sembra o lo sai per certo?
E comunque puoi applicare lo stesso principio ad altri giovani italiani ed il risultato non cambia:
Brunel li convoca per visionarli e Treviso preferisce giocare senza apertura e ali di ruolo o andarli a prendere lontano…
Altrimenti vuoi che parliamo delle 3e linee? Meglio gli stranieri dell anno scorso, ad esempio, o Targa di Padova?
Ma ‘sta “Fed1 de noantri” alla fine si sta rivelando un bel serbatoio… Perché non provate a vedere pure se cerca cerca c’è una seconda linea da pompare e mettere a fare il trattore a fianco a Valerione @co.?
Ci sarebbe già Gerosa che è stato nella emergenti, c’è Krumov, Mantegazza è nella under 20, Zdrich? Visto che si piglia molto a Mogliano c’è anche ORso o Vanvuren.
Gerosa anche si – lo provassero a TV magari – Van Vuren meno
infatti, Van Vuren proprio no, per me non valeva nemmeno la Pro 12…
Però Michelino e Bocchi stanno giocando bene. Per le volte che ho visto Mojan.
Come mai tanti giocatori di qualità da Mogliano? Capitano per caso? C’è qualche barriera che li ferma o forse qualcuno lavora seriamente e crede nei giovani piuttosto che in giocatori alla fine della carriera? Quante migliaia di chilometri ci sono tra Mogliano e Treviso?
Mi pare che i rapporti tra le due squadre siano più che cordiali. Poi le valutazioni e le scelte tecniche sono un’altra faccenda.
Accendiamo un cero perché pedere Biagi sarebbe la cosa peggiore, dovrebbe tutelarsi un momentino chiamando Bortolami…
Quoto, e magari anche un altro, che non saprei individuare, ma meglio pensarci in anticipo…Dalle parti mie si dice ” metti le mani ‘nnanzi pe non casca’ all’arrete”
In effetti sembrava strana l uscita di Biagi… Speriamo bene!!!
Secondo me Brunel continuerà ancora a stupirci e contro l’Inghilterra metterà questo XV:
1- Zanusso
2- Gega
3- Chistolini
4- Fuser
5- Bernabò
6- Barbieri
7- VS
8- Steyn
9- Palazzani
10- Padovani
11- Bellini
12- Castello
13- Bisegni
14- Buondonno
15- McLean
In quel caso più che noi stupiti, sarebbe lui… stupefatto.
Si poi davvero ne prendiamo 40.
Rispetto molto le tue opinioni però questa volta mi sa proprio che hai cannato: ormai Ugo non lo sposta di lì (il che gli permetterebbe di mettere Palazzani a 15), se a Canna sono passati i crampi, come son certo, a mio avviso lo riproporrà perché, salvo l’ultimo quarto d’ora(prima di essere sostituito) che era stremato, ha giocato proprio bene. Campagnaro, giocando contro i suoi, è facile faccia una partita ancor più intensa di quella giocata contro la Francia e credo che il Baffo lo sappia benissimo. Garcia potrebbe riposare, forse hai ragione e così Zanni.
Ma ti devo dar atto che azzeccare il 15 che ha in testa Brunel è tanto difficile quanto predire il futuro leggendo i fondi del caffè.
a mamo, guarda che stavo a scherzà…con Brunel però tutto può essere…
San ! Io sono notoriamente uno che capisce tutto al volo alla terza volta che me lo dicono, da questo capirai anche che, senza faccina, ti crederei anche se dicessi che la Befana ti ha telefonato .. a proposito ..
Da quando è entrato nello star system è il più amato dalle befane.
🙂
ahah…
speriamo di no!!
OT simpatico per Mez e tutti gli oltranzisti AB del blogghe:
http://www.rugbydump.com/2016/02/4894/new-zealand-snatch-7s-victory-with-8-men-on-the-field
Per me Andrea Buondonno può fare molto bene, fisicamente dotato e molto veloce. Mi piacciono questi innesti che danno una ventata di freschezza alla Nazionale
Fabiano a tallonatore,quello delle Zebre.avrei giocato con lui volentieri,purtroppo sono troppo vecchio.Credo che ne sentiremo parlare molto presto. Lo spero per lui
grande ritorno di Barbieri !!!
che bello rivederlo !!! altro che steyn…
Scusate il tallonatore delle Zebre si chiama Oliviero Fabiani .
basta bortolami !!! ha fatto il suo in nazionale adesso basta
stato bravo in passato pero non e più quello di una volta
daiiiiiii
Ma lo hai visto giocatore ultimamente?
A Cartagine RAI sport non arriva.
Uahahah
🙂
Bortolami non è più quello di una volta e siamo d’accordo. E’ giusto considerarlo ormai fuori da giro della nazionale. ma in una situazione di emergenza come questa (no Furno, no Gelde, no Biagi) chiamarlo per una volta a tappate il buco, visto come sta giocando in questo periodo, non mi sembra una bestemmia se volgiamo giocare la partita al nostro meglio.
Va ben che chi bestema il primo de l’ano bestema tuto l’ano ma assa star e besteme che no xe giorni…
il commento è volutamente in veneto, notoriamente terra di bestemmiatori al contrario del resto d’Italia che è terra di santi e di eroi.
No no…anche dalle parti mie è un’attività piuttosto amata….del resto abbiamo dato i natali a Mario Magnotta….
Effettivamente Magnotta potrebbe essere considerato forse un eroe, ma un santo certamente no…
Mario Magnotta è una leggenda…
Sulle “pagine” di questo blog sono sempre stato molto critico verso la gestione tecnica del Sig. Brunel , però che dire : complici gli infortunei , il sapere che ” your race is run ” e mettiamoci anche il coraggio di chi non ha più nulla da perdere a fatto si che finalmente si sta osando qualche volto nuovo . Non discuto il fatto che probabilmente qualche escluso sia tecnicamente più valido dei convocati , però era il momento di dare una scossa anche per far capire a qualcuno che il fatto di giocare nelle franchigie celtiche non equivale automaticamente ad avere un occhio di riguardo in ottica Nazionale . Certo gli esperimenti andavano fatti prima …. Ormai è un po’ come chiudere la stalla a buoi scappati , forse evidentemente prima certe scelte non erano consentite pena la perdita del posto , ma ormai a giochi fatti tanto vale togliersi qualche sassolino dalle scarpe , se così è cappello Sig. Brunel
“era il momento di dare una scossa anche per far capire a qualcuno che il fatto di giocare nelle franchigie celtiche non equivale automaticamente ad avere un occhio di riguardo in ottica Nazionale”…eh, ma allora c’è qualcosa che non va, che senso hanno le franchigie a questo punto? Chi gioca nelle franchigie invece dovrebbe logicamente avere la precedenza nelle convocazioni in nazionale perchè è abituato a giocare ed allenarsi a tutt’altra intensità rispetto a chi milita nel domestic…se invece si seleziona chiunque per l’Italrugby a prescindere dal fatto che giochino in Pro 12 o in Eccellenza allora c’è qualcosa che non funziona, e le scelte di Brunel sinceramente non le capisco proprio…
o forse chi ha fatto le rose delle celtiche non le ha fatte cosi’ bene come pensa brunel ?
anche se Brunel avesse ragione resta il fatto che ci sono ragazzi che comunque giocano e si allenano a tutt’altri livelli rispetto a chi è in Eccellenza…
Permettimi San ma che logica é’? Vuoi dirmi che se chi ha fatto le rose per le celtiche non ha lavorato bene (o poteva fare meglio) é meglio perseverare nell errore che fare altre scelte?
Vuoi dirmi che é meglio giocare con un centro adattato ad ala piuttosto che con un ala vera ed in forma?
@albe, è ovvio che ci possono essere delle eccezioni, se per vari motivi non hai giocatori disponibili puoi andare a prendere dall’Eccellenza, se c’è qualche talento nel domestic e vuoi vederlo in nazionale prima di testarlo in Pro 12 volendo puoi pure farlo, ma se vogliamo parlare di logica allora:
– chi gioca e si allena alle Zebre o al Treviso logicamente è più pronto per i ritmi internazionali rispetto a chi proviene dall’Eccellenza, di conseguenza (e logicamente) se io fossi ct prima darei la precendenza a questi atleti…
– se hai creato delle franchigie per alzare il livello dei giocatori anche in funzione della nazionale e poi per l’Italrugby vengono chiamati giocatori dell’Eccellenza c’è qualcosa che non va nel sistema…
Si c’è molto che non va ! Secondo me il Sig. Brunel con certe convocazioni vuole forse sottolineare questo . L’ idea che mi sono fatto io è che essendo ormai smarcato da obblighi federali voglia con certe convocazioni sottolineare il suo dissenso su come sono state gestiti i rapporti tra franchigie e nazionale . Aggiungo , sicuramente sbagliandomi , che al momento del suo arrivo alla guida della nazionale qualcuno in FIR gli avesse ventilato la possibilità di agire in qualche modo sulle scelte delle franchigie , in maniera di adattere le scelte di queste alle esigenze della nazionale …. Insomma si sente ciulato . Poi il tuo ragionamento sulla carta non fa una grinza : chi gioca in celtic dovrebbe essere più pronto per questo livello , ma ne siamo propio sicuri ? Siamo sicuri che tutti i giocatori che militino nelle franchigie rappresentino il meglio del rugby italiano nei rispettivi ruoli ? Siamo sicuri che l’ esperienza celtica sia l’ unica reale possibilità di crescita ? Io da parte mia ho poche risposte , ma tanti dubbi e come dice qualcuno : quando hai dubbi , non hai più dubbi
A estremo,spero che non metta McLean difensivamente un disastro, troppo lento e reattività zero.
Se Biagi non sta bene e non ha chiamato un’altra seconda linea potrebbe avere intenzione di spostare Van Konsonant in seconda… o Minto, se la cervicale e l’assicurazione di Minto permettono.
Buondonno… boh.
Sinceramente io Ragusi estremo vorrei davvero vederlo… magari non direttamente in campionato… ma non so, non potrebbe andare in ProD2 o Championship a fare il titolare in quella posizione? Altrimenti provarlo primo centro o apertura. Boh. A me sembra bravo, più di altri che in nazionale ci sono arrivati… tipo Visentin (ala delle Zebre).
@xebiax Ragusi è troppo buono per giocare apertura, per lasciare spazio al “fenomeno” Haimona…infatti quelli di Clermont lo mettevano a 10, non capendoci niente 😉
Ragusi non ha mai giocato a Clermont nè vi ha mai messo piede.
E’ stato un anno in Galles dapprima con gli Ospreys (credo Accadenmia) e poi in una squadra di welsh premier division giocando centro e non apertura nè estremo nè ala.
Un anno solo, estate 2011-estate 2012. Arrivato e accademizzato come apertura, nel domestic principalmente centro. Al Bridgend, la squadra di JPR. Estate 2012, a Prato.
Sono stato uno di quelli che ha criticato Brunel, benché in maniera molto sottile…ha avuto ragione lui, e mi sarei fustigato volentieri tutta la partita pur di vincere. Ma ora cosa rimarrà di questo Odiete? Alle Zebre difficile che se lo riprendano dopo un anno appena…Alla Benetton hanno due estremi senior e due Junior…. Questo ragazzo ritornerà nell’ombra da dove è venuto?
pare che Odiete quasi sicuramente tornerà in Pro 12 la prossima stagione, sponda Treviso sembra…
Ottimo, ma quindi Ragusi ed Esposito “no buoni” per fare l’estremo? Peccato… se nn parte qualcuno avranno la collezione di giovani ali eterne promesse panchinare
Esposito quando e’ stato in salute ha giocato quasi sempre – nelle squadre di Pro12 non puo’ bastare avere UN giocatore potenziale titolare per ruolo e anche due sono pochi.
Anche in serie B, veramente…
Personalmente, se fossi nella posizione di Odiete proverei un’esperienza all’estero. Per esempio in ProD2.
Esposito in prospettiva potrebbe essere un ottimo estremo, a TV non c’è mai stato modo ed ad occhio e croce anche in futuro avrà la strada chiusa. Debbo dire che è stato anche abbastanza sfortunato a livello di infortuni.
adesso però ha recuperato e, se fa bene da qui a fine stagione a Treviso, al tour estivo potrebbe essere ritestato…
Mi spiace per Odiete, Brunel però mi lascia ancora una volta perplesso…spero anche questa volta di ricredermi come ho fatto sabato, ma buttare dentro così ragazzi dell’Eccellenza senza un minimo di programmazione e senza che questi abbiano un pò di esperienza di rugby pro, è una logica che non capisco…Ragusi per un anno l’ha sempre aggregato nel gruppo azzurro senza mai fargli fare caps, adesso poteva essere l’occasione giusta per farlo esordire, tra l’altro il milanese è alla sua seconda stagione celtica, invece non lo prende nemmeno in considerazione, vabbè…Ragusi magari non sarà un fenomeno, ma ha esperienza e qualità, per me poteva essere provato come sostituo di McLean…se poi il Baffo voleva un’ala c’erano pure Venditti e Visentin (anche lui al secondo anno cletico, un cap in azzurro e nella rosa della RWC), invece di pescare ancora dall’Eccellenza…
Barbieri in emergenza ci può stare, ma di Barbini proprio non ne vuole più sapere?
Io avrei preferito Barbini a Barbieri sinceramente…
anch’io…
quella di ragusi e’ un storia da chiarire prima o poi
sto’ ragazzo in nations cup aveva giocato bene e dimostrato notevoli margini di miglioramento a mediano di apertura…aveva giocato contro romania se nn ricordo male in finale
poi preso dal treviso e usato come tappabuchi
questa stagione senza apertura non lo usano lui che nell’accademia dei falchetti era stato fatto crescere in quel ruolo
che ha fatto ? si e’ trombato tutte le mogli/fidanzate dei dirigenti del treviso ?
che ha fatto sto’ povero ragazzo per essere messo da parte come mai si e’ visto ?
Mah secondo me se se ne torna in inghilterra e fa magari la sua figura è meglio per lui…..per la sua carriera se non altro.
Ragusi nell’accademia dei falchetti (ove peraltro è stato un solo anno) è stato fatto giocare centro e non apertura nè estremo nè ala. Personalmente non lo vedo male come estremo, non mi sembra abbia caratteristiche da ala (non ne ha il passo) nè da apertura, anche se ci ha giocato in giovanile ed un po’ a Prato, mentre, appunto, vorrei vederlo come centro
Come lui pochi vedono i buchi e hanno una visione di gioco che i vari zebrati se la sognano
San noto con disappunto che nei post su Argentina, Jaguars e Rugby Championship B latitano i tuoi commenti.
e damme tempo…comunque nel post sull’Americas Rugby Championship ho commentato…
Ragazzi, questo sembra proprio veloce! http://www.youtube.com/watch?v=YP3Z-BYk5FA Poi è vero che gli inglesi saranno un po’ diversi da quelli che ha di fronte nel video 😀 però lo vedo anche piuttosto solido fisicamente. Che ne pensate: provarlo a estremo forse avrebbe senso !?!
Bondonno è una ottima ala, veloce e potente con buon cambio di passo e gambe sufficientemente rapide data la stazza importante e con discreta tecnica individuale e manualità. Credo non abbia mai giocato estremo in vita sua ruolo per il quale non mi risulta avere nè la posizione nè il piede per cui è allo stato assolutamente improponibile ad alto livello. Credo sia stato chiamato come ala di scorta mentre estremo giocherà Mc Lean con Palazzani possibile sostituto in caso di infortunio
beh, in piena notte mi diverto a buttare lì un XV anch’io. Invariato rispetto a Parigi fino al 10 (anche se, nel quadro del rinnovo, avrei rischiato anche Ceccarelli pilone destro sia nelle convocazioni che in campo), poi Bellini, Castello, (anche se faccio tanto di cappello a Garcia per la prestazione di Parigi), Campagnaro, Sarto,(attimo di pausa)…Buondonno, anche se su questa ci vuole veramente ottimismo perché altro che percorsi progressivi e/o chiari, qui sembra di capire che abbia giocato 15 poche volte in vita sua. Però se Brunel in settimana la vede possibile…Se non va siamo i soliti di prima e dal 6N non ci pensano neanche a sbatterci fuori, se va mi sa che è la volta che a Parigi e Oltremanica cominciano a rispettarci davvero (magari anche gli arbitraggi) e i giornali ci fanno articoli-monumento.
…dimenticavo: tutto invariato fino al 10 incrociando le dita per Biagi 😉
Ma dormir o ndar in mona te fa proprio fastidio?
Mi piacerebbe sapere quando l’ha visto Buondonno. Soprattutto quando l’ha visto arriere. A casa ci sono Berry e Ragusi. Tra tutti i festanti, io dico che buttar dentro un esordiente (peggio ancora 2, 3, 4) senza prima averlo portato in gruppo per tempo può essere una eccezione, un caso inevitabile per infortuni, ma la qualità si vede da quanto rare e straordinarie siano le cose inevitabili. Se no è una roba che fa chi se ne sbatte dei giocatori, in tutti i sensi. Ma per me, com’è noto, non è una sorpresa.
poteva anche convocare un mediano di mischia Lucchese o Semenzato e spostare Palazzani estremo, che ne dici?
Secondo me poi deve prendere in considerazione di chiamare subito un’altra seconda linea, abbiamo solo Fuser e Bernabò…
d’accordo @mal…
Giocherà McLean.
Diimi che te lo sei inventato, ti prego dimmelo !
Quindi Buondonno diventa il cambio di MC Lean?
Carlo S. no. Secondo me non andrà neanche in panchina. O meglio, non ci dovrebbe andare. Poi vallo a sapere. Magari Brunel (o chi per lui) ci crede.
Certo che me lo sono inventato, o meglio, penso che giocherà McLean. L’unica altra alternativa è Palazzani. Non penso che Brunel andrà a ripetere il tentativo di lanciare un eccellente con soli 4-5 giorni di preparazione con la squadra a estremo. Soprattutto uno che a estremo non ha giocato moltissimo. In più penso che gli inglesi non abbiano le necessità che aveva Noves di provare a mostrare qualcosa di nuovo. I francesi hanno provato a giocare molto e hanno cercato pochissimo Odiete (che peraltro nelle poche volte che è stato chiamato in causa ha mostrato sufficiente freddezza), gli inglesi hanno già una vittoria ottenuta con giocatori giovani ma esperti in una partita giocata … all’inglese. Sarebbe ancora più azzardato mandare in campo Buondonno. Quindi penso che McLean sarà nel XV. O ci saràPalazzani, con il problema che Palazzani in panchina ti copre in qualche modo sia a 9 che a 15.
Buongiorno,
Dai discorsi che leggo in questi giorni sembra che essere convocati per la Nazionale sia come la chiamata alle armi di ragazzini inesperti.
Mi sembra che non si veda l ora che l Italia e in particolare qualche “ragazzino” che gioca in quel “cesso” di Campionato Nazionale perda clamorosamente per sparare di nuovo a Brunel, Fir, eccc…
Il tempo è poco, le partite in un anno sono poche, una generazione sta finendo anzi e gia finita da un pezzo…
Jacques Brunel fa benissimo a chiamare nuovi elementi ed affiancarli a glorie che ancora possono sostenerli.
Con ilnuovo osannato DOR D ARGENT E D ARTAGNAN…si perderà un anno, un anno e mezzo a capire qualcosa e riparyire da zero…in un enfasi mediatica e blog di inventori pronti a cambiare il vento…
Fa bene l uomo solo Jacques Brunel a sperimentare, convocare, consentire esperienza ai ragazzi del “glorioso” Campionato Nazionale, tanto vituperato, deriso e considerato zero.
Dove invece tante persone si impegnano quotidianamente, ci credono e portano avanti il nostro sport.
Baracconi milionari di DOR stranieri con esperti internazionali e strutture pseudo manageriali con nomi in inglese…sono pie illusioni se non esiste una base solida e strutturata in tutta Italia che ridia credibilità al nostro rugby.
Quando entrammo nel 6 Nazioni la Nazionale era formata da “brutti e cattivi monelli” del Campionato Nazionale.
Il rugby è cambiato ? Ovvio…ma le lamentele e gli occhi foderati di prosciutto sono sempre le stesse.
In questo paese si crede ai miraggi di emulare gli altri, buttando via la propria identità e crogiolandosi in un senso di inferiorità che non ha mai fine.
FORZA ITALIA DEL RUGBY e FORZA CAMPIONATO NAZIONALE.
cordialità
Un nome, uno solo di uno che in quattro anni abbia esordito non in stato di necessità e con programmazione. Per più di due anni ha sostenuto che non poteva chiamare in Eccellenza ma solo celtici e emigrati. Quell’altro bel fico del suo socio alle Zebre, dopo una stagione da vergognarsi, è riuscito a dire che noi italiani siamo come quelli che partecipano ma “non si possono invitare a pranzo”. Tal quale, mai una volta che abbia detto “colpa mia, ci ho capito un cazzo”. Quando se ne va, sarà sempre troppo tardi.
hai ragione, comunque all’inizio il Baffo di gente dell’Eccellenza ne aveva chiamata, al 6N 2012 ci fu Morisi che era ai Crociati (anche se aveva fatto i primi tempi di quella stagione il permit fisso a Treviso) e al primo tour delle Americhe ne chiamò qualcuno, a memoria ricordo Giazzon quando era ancora a Rovigo, Bocchino da Prato, proprio Festuccia dai Crociati e qualcun’altro…
Monsieur Brunel, se non dovesse farcela Biagi, si ricordi di Cedaro, gioca in Francia a La Rochelle…. n’est ce pas?
Io nel dubbio lo chiamerei SUBITO
Tenendo conto che non so quali siano i rapporti attuali tra i due giocatori e la FIR, comunque io chiamerei Bortolami piuttosto che Cedaro e gli faccio fare la passarella finale all’Olimpico. Cmq. devo dire, che Biagi è importante per noi, nonostante sia stato uno dei meno appariscenti sabato.
Piacerebbe anche a me che lo chiamasse ma mi sa che alla fine sposta Vanschalk in seconda che è un buon grinder ma spero che Biagi c’è la faccia….
ragazzi organizzate qualcosa a Roma per la prossima partita con L’inghilterra?
con alcuni di questo blog di sicuro ci vedremo per una birra nel prepartita, se ti vuoi unire…
San dove vi trovate, mi sa che ho pure un biglietto in più
non lo so, ci dobbiamo un attimo coordinare, in caso te lo scrivo qui sul blog tra sabato e domenica mattina…
ok
dispiace per odiete, con mc leane cambia tutto, non ci saranno contrattacchi ma solo calci in bocca agli inglesi che contraccheranno e noi difenderemo sempre. Pero’ si parla di 15 giorni, quindi in teoria salta solo la prossima partita
controattaccheranno, intendevo
Estremo vedo bene Padovani,solido piu’ forte di McLean nei placcaggi e nelle fasi di non possesso puo’ cambiarsi con Canna, però Haimona deve rimanere nei 23 e le zebre giocano con Azzolini.In aggiunta ha una bombarda difensiva e calcio tattico ottimi.Brown e le ali inglesi fanno male,quindi , per me, l’estremo deve essere sveglio e ottimo placcatore o un giocatore con grande velocità.
Bella soluzione. Io ho più fiducia in McLean ma mi paicerebbe moltissimo vedere Padovani debuttare. Anche da estremo (anche se mi piacerebbe vederlo ad apertura in corso di partita…)
dai proviamo così:
1- Lovotti – 17 Zanusso
2 – Gega 16 Giazzon
3- Cittadini 18 Castrogiovanni
4 – Biagi 19 Bernabo
5- Fuser
6 – Minto 20 Zanni
7- Van Schalkwyk
8- Parisse
9- Gori 21 Palazzani
10- Canna
11- Bellini
12. Garcia 22. Castello
13. Campagnaro
14. A. Sarto
15. Padovani 23 Mc Lean
Io ho molte perplessità sul sistema di selezione. Benetti è un esempio didattico di come sprecare un talento. Nicola Benetti è stato un MM assolutamente eccezionale, miglior giocatore dell’Eccellenza, percentuali dalla piazzola a livello internazionaĺe… eppure del tutto ignorato dal sistema. Parlo di Nicola perché ho potuto seguirlo, ma sicuramente in Eccellenza ci sono altri ragazzi a livello..Quindi se JB prova a cambiare l’approocio mi trova d’accordo
Benetti non so se avrebbe retto i ritmi della nazionale, quando diede il meglio alle Fiamme comunque non era più giovanissimo, ad ogni modo avrebbe meritato ampiamente un posto in una nostra franchigia…”del tutto ignorato dal sistema” non tanto, una stagione fece tutta la preparazione estiva con le Zebre e la stessa franchigia di Parma ad inizio anno lo inserì tra i possibili permit da chiamare, poi però non l’hanno più convocato, d’altronde avevano Leonard…
mi spiego meglio, non so quanto sarebbe stato performente se fosse stato catapultato così dall’Eccellenza alla nazionale, poi di sicuro lo si sarebbe potuto testare in Pro 12…