Manca l’annuncio ufficiale ma le gare dell’Italia nel torneo 2016 saranno visibili in diretta anche su Deejay TV, oltre che su DMAX
Il Sei Nazioni dell’Italia? Si merita un bel “9”. Almeno in televisione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
a proposito di tv, qualcuno sa se mamma(un po’troia) rai, trasmette il 6N dell”U.20 ?
RaiSport
grazie
se non c’E altro che sta fiNendo , altrimenti comincia tardi come E’ normale alla RAI . 22 CANALI nonsi sa per cosa
in due parole?
prebende e corruzione
Ok prepariamoci alle solite allora… Spezzatino, differita, straming che non parte. Però c’è da dire che almeno danno un senso ai social network, per mandargli insulti s’intende.
DOVREBBERO USARE LE TELECAMERE PER IL LECCAGGIO AL politico di turno quei servizi sono perfetti.
A questo punto servirebbe solo (solo…) che la nazionale offrisse delle prove degne, tutte le cinque partite,
con qualunque formazione alla faccia della carrettata di infortunati
Si vabbè….ora servirebbe una programmazione, quanto meno settimanale, dedicata al rugby, e non solo nel periodo 6N; che facciano il doppio canale solo per le partite italiane serve relativamente, mandatele tutte le partite che tanto una di replica in meno di airport security non ne sentiremo la mancanza….E ci sarebbe tanto altro da fare per il rugby in tv….
Voto: 6.
voto 9
tenendo conto che forse è l’unica che paga e che la sua missione è altro!
guardiamole queste partite e portiamo noi l’audience oltre il milione e poi chiediamo di più.
ma non ora !
Sono d’accordo con te…tra l’altro non fanno ritardi o bucano le dirette come i loro colleghi pubblici, e hanno i migliori commentatori! Ma per me è appena sufficiente!Per quanto riguarda l’audience dovremmo costringere amici e parenti a piazzarsi davanti alla TV, perchè altrimenti siamo sempre i soliti. Comunque non smetterò mai di ringraziarli! Ma tutto questo entusiasmo mi sembra esagerato….
Scusa ma se dici che non fanno ritardi o bucano le dirette come i loro colleghi pubblici, hanno i migliori commentatori e te le fanno vedere tutte, come diavolo fai a dire che è appena sufficiente??
volevi anche una “coperta” per caso? 10000 euro sul C/C?
mai contenti anche con tutto…
parole sante
Se ci sarà anche Piervncenzi, allora potrebbe invitare in studio @San Isidro! Lancio ufficialmente la campagna: “San al Sen” (San al SeiNazioni). 🙂
#SanAlSen
Te l’appoggio di domenica giová. @sanisidro al 6n.
Un appoggio solo nei giorni festivi? 🙂 Cmq, grazie.
Siii……ci sto!!! San Isidro in studio!! Piervincenzi, se ci leggi, accontentaci, belin!
Come valletta 🙂
Si, ma… vestita! Per cortesia…
…di giallo vestita… 🙂
ecco
Ehm ehm se ci fosse anche una trasmissione non in fascia protetta (non nel senso con il trattino in mezzo !) sarebbe il caso di dare la parola anche al president BertonG
buona la copertura tv( 700mila spettatori su un canale come dmax è ottimo),mi domando quanto il carrozzone possa andare avanti con risultati sul campo che non arrivano e prestazioni come quella in casa con il Galles in casa disastrose…dopo il “boom” e la visibilità se qualche risultato non arriva alla lunga si rischia un calo e una disaffezione( del pubblico “occasionale” almeno )
http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-01-2016/europeo-senza-tv-rai-uefa-distanti-ma-l-accordo-si-fara-140216299216.shtml
Traete voi le conclusioni….
alla fine si vedra’ sulla rai seno’ come faranno le cornacchie pseudogiornalistirai ?
Intanto è da un po’ che hanno cominciato con i promo, avercene di DMax.
Bravo!
e il pomeriggio hanno cominciato a replicare anche le puntate de “Il cacciatori di tifosi” di Chef Rubio che andarano in onda alla vigilia della prima edizione…
Io guarderò sempre DMAX almeno per riconoscenza!!
Io anche perchè Deejay TV…non la vedo!!! 😉
Dai, sappiamo tutti che mandi i messaggini a dj albertino, su tv d-d-ddd-gggiei.
Non è che non la voglio vedere, è che qui proprio il segnale non arriva!!!
sese hrot…lo sappiamo di te e albi
Beh in attesa di Ulster sto guardando il concerto interi dei Pink Floyd del 1994 registrato a Londra : PULSE
Il modo più veloce per fare audience è vincere, poi cerchero’ comunque di convincere mia madre e le sue amiche a guardare le partite ma contro le telenovelas argentine ho poche speranze 🙁
SAN ISIDRO AL 6 NAZIONI. É iniziata la campagna…..
Yeahhhhh…!!!
Portace San, Piervincenzi portace San, portace Saaannnnn… 😉
comunque o dmax o deejay, la partita si guarda così:
Salve, qualcuno sa se DMAX trasmetterà solo le partite dell’Italia oppure tutte, come da due anni a questa parte?
Sorry, è scritto nell’articolo ma mi era sfuggito.
Io ho solo un consiglio da dare al gruppo Discovery (e l’ho detto pure a Piervincenzi): Antonio Raimondi e Vittorio Munari devono commentare solo una partita al giorno, 2 o addirittura 3 come l’ultima giornata sono troppe e, alla fine, perdono lucidità, dato che Daniele Piervincenzi, in coppia con Marco Rivaro, ha dimostrato di essere all’altezza…
Anch’io chiedo @San Isidro al 6 Nazioni! A patto, però, che non porti maglioni gialli, o magliette come quella “storica” multistrappo che indossava ieri alla partitella che abbiamo fatto a Villa Ada..
#SanAlSen
…un’altra trasmissione, oltre a “Scusi sua Eccellenza”, la puo’ fare…
Ma si, è giovane e forte… 🙂
c’e’ rischio di conflitto di interessi…..troppi interessi
ma ho già la conduzione di Tele LOV assieme a @6nazioni…
grande match ieri in quel di Villa Ada! @Sergio Martin sul podio per il MoM…
“Bevooo, Bevooo, Bevooo, Bevoo, Bevoo,
M’ubricaco e SON felice se San commenta il 6 nazion!!!”
#danielepiervincenzistacceasenti
Dajeeee
I support #sanalsen.
A furor di piazza del popolo! 🙂
Ps con abbigliamento pre approvato dal OnRugby su base referendaria.
Presidente provveda a diramare le opzioni…
Propongo:
A) da gaucho
B) da teletubbies ma solo quello giallo
C) da CardiSan
D) proposta libera
E) da SanCulotto 😀
tacci vostra…
cloro al clero (C)
#sanalsen
Io per riconoscenza a Dmax costringo mia moglie a guardare a nastro
Il Banco dei pugni!!!
Les Gold è un mito!
momento… momento… MOMENTO!
Ma solo io mi sto già immaginando SanIsidro che entra nello studio di DMAX con musica trionfale in sottofondo e con Maria Beatrice Benvenuti che se ne innamora subito alla vista del suo maglione giallo? 😀
Pertanto anch’io dal Polesine non posso far altro che appoggiare l’iniziativa #sanalsen (sembra il nome di un farmaco…)
e “Due rugbysti e una meta”? L’esilarante anticipazione della partita successiva, con spunti sulla cultura del Paese di turno? Lo faranno anche quest’anno?
vi segnalo intanto che Gazzetta Tv, canale 59 del DDT, ha chiuso i battenti. C’entra poco col rugby, ma rende l’idea di come fare un tv di sport in Italia non sia facile.
e non si sono nemmeno mai aperti al rugby…
Anche io appoggio #SanAlSen…oppure, in alternativa, sempre su Dmax vedrei bene il nostro San in coppia con MariaBeatrice Benvenuti a Nudi e Crudi 😉 😀
Ahah…
A questo punto pure a “Cacciatori di fantasmi”, ma voglio che la mia squadra di ghostbusters sia composta da @Giovanni, @Sergio Martin e @gsp…
Ahoooo, ma che ve state a inventà qua??
Quanto alla programmazione del 6N, da una parte mi fa piacere che un’altra emittente come Deejay TV si apra al rugby, ma non capisco molto il senso di avere due dirette su due canali…si ok, c’è la possibilità di molti più contatti e un potenziale aumento di telespettatori, ma il canale di riferimento per il 6N per me dovrebbe essere uno solo, almeno per la diretta, poi si possono mandare repliche e differite su altre reti (come accadeva con MTV durante la RWC)…per carità, se Deejay TV aumentasse in modo considerevole lo share per il rugby ne sarei contento, ma non vorrei che questo andasse a discapito di DMAX che a mio avviso ha fatto molto bene in questi due anni…
#SanAlSen