Il Presidente dei Welsh conferma gli incontri con la RFU e incassa il sostegno di Cardiff. E spunta una data…
Road to Pro14: tra Exiles e Federazione inglese le trattative continuano
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Due avanti e tre trequarti lasciano le Zebre risolvendo il loro contratto
Novità importanti in casa ducale con le uscite di quattro giocatori stranieri e un senatore

Benetton: dai Wasps arriva il trequarti inglese Marcus Watson
Il campione olimpico a sette di Rio 2016 arriva in Italia dopo tante mete segnate in Premiership (dove ha conosciuto Andrea Masi)

URC: nuovo nome e nuovo logo per i Dragons
Cambia il simbolo della franchigia gallese, che cerca un maggior legame con le proprie origini

Cheslin Kolbe potrebbe giocare in URC dalla prossima stagione
L'ala sudafricana pensa al ritorno in patria. Da sciogliere il nodo contrattuale con Tolone

Zebre: dal mercato arrivano Joey Caputo e Franco Smith Jr
Gli emiliani aggiungono due trequarti alla loro rosa, in vista della prossima stagione

Benetton: Mattia Bellini firma fino al 2023
L'ala resterà a Treviso un altro anno, dopo aver già giocato con i Leoni le ultima partite della stagione
l’operazione personalmente mi piace,sarebbe interessante e espanderebbe un po il mercato del pro12…però almeno vedendo i risultati dei welsh non credo aggiungerebbero chissà valore al tasso tecnico del campionato
OT: annunciata la rosa della franchigia giapponese, con Hammett come head coach
Londra è un boccone appetitoso, tutti ne guadagnerebbero.
Se il problema 12 sbarca a Londra potrebbe esere una vera tombola, dai che si espandono!
Il “probelma 12”
La palla e’ completamente nelle mani della RFU da almeno un paio di mesi…le altre parti in gioco son gia’ d’accordo da almeno settembre incluse le Regioni Gallesi una volta che la WRU ha convenuto che ai Welsh non andra’ nulla del finanziamento concordato dalla federazione alle regioni un anno fa.
La cosa che mi spiace di più è che dopo 5,5 anni lì in mezzo, a noi nemmeno ci contattano.
Per noi intendo qualche rappresentante dell’Italia per sapere cosa ne pensa in merito.
Tanto se a noi non sta bene, tempo 2 anni (che scade il contratto) hanno i sostituti pronti
E’ una scelta puramente commerciale.. mica è colpa loro se le nostre due franchigie sono state fatte in piccole città.. che di conseguenza creano pochi introiti e poca possibilità di espansione commerciale.. fare una o entrambe le franchigie a roma o milano avrebbe portato ad altri sviluppi..
Dal punto di vista tecnico le exiles della serie b inglese non vedo quanto possano essere meglio delle due franchigie italiane…
non riusciamo neanche ad arrivare a 5000 spettatori con le due partite delle nostre in casa
media zero
@cammy son pronto a scommettere oggi che dando ai Welsh la possibilita’ di essere in un campionato chiuso senza promozioni e retrocessioni ad impattare enormemtne sia sull’aseptto finanziario (se sei premier gli sponsor ti danno un tot se sei championship te ne danno mooolto di meno) e di gestione della rosa (han cambiato piu’ di 20 giocatori quando promossi e piu’ di 20 quando retorcessi) nel giro di 3 anni al massimo saranno davanti ad entrambe le italiane…ci stai?
Potrebbero fare senza espandere se avessimo un presidente intelligente che si renda conto che in Italia di franchigia possiamo averne una come in Argentina e lasciasse il passo agli inglesi. Con una sola franchigia saremmo molto più competitivi