L’allenatore dei rossoblu torna sulla sconfitta netta di sabato scorso, patita per mano dei Saracens Timisoara
Qualification Cup, Frati e il suo Rovigo: “I romeni ci hanno sorpreso”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali
Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato
Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale
Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale
Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato
Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste
Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92
Speremo ben…
chissa’ quando arriva Babbo Natale quante sorprese…
Si sono camuffati da babbo natale
Comincio seriamente a pensare che Lynn Howells abbia ragione da vendere quando chiede che la Romania abbia la possibilità di giocare a rugby con le squadre europee che militano nel 6 Nazioni.
Ciao Jazz, fa bene Lynn Howells, per tutta una serie di motivi, incluso incassi, crescita tecnica, abitudine a giocarci. ma aver battutto un Rovigo cosi’ non penso cambi molto.
Forse mi sbaglio, ma il numero di Georgiani in Top14 inizia davvero ad essere importante.
Io ne ho contati 20. Noi stiamo a 3, mi pare…
Noi 60 in CL
Ciao gsp….
Io però ho intenzione di supportare la legittima battaglia di Howells….
fai bene Jazz, e’ piu’ che legittima, e’ quasi imperativa..
Non so se tu l’hai vista ma ai mondiali l’Italia-non la Scozia o il Galles – ha dimostrato , almeno finché non han deciso che il mondiale era finito, che tra noi e loro c’è ancora un notevole gap.
Comunque sono stufo di ste storie fate sto barrage con la prima del 6n B e non se ne parli più (fra l’altro nel ’15 ci andava la Scozia)
Probabilmente il risvolto “positivo” dei risultati che stanno maturando nel torneo di qualificazione è che forse l’anno prossimo non dovremo assistere alla solita carovana di mete subite ad ogni partita da una squadra italiana in challenge.
………non mi aspettavo una differenza simile. ………
Tacon peggio del buso!
Per me resta un buon allenatore. …..ma con questa frase ha pestato…………………….
“nel secondo tempo i ragazzi hanno fatto partita pari”… A volte sarebbe meglio lasciar perdere di dire certe cose.
Sorpreso svejete
Il rugby veneto questa settimana ha raccolto grandi soddisfazioni in giro per l’Europa.
E pluribus unus. Fora i schei!
W il rebi veneto! Paroni a casa nostra!
La tradizione italica dei “secondi tempi alla pari” o delle “belle cose fatte vedere nel finale” è arrivata in eccellenza: prossima tappa la under 6.
siamo i migliori nelle belle sconfitte !!!!!!!!!!!
Anche nei confortanti progressi. Aiuta il morale, intanto che raccogli i palloni dietro i pali.
vado in bar a bermi un Averna, se lo fazo a casa mia moglie me onsi
a parte che commentare un disastroso 45-13 sia faticoso per tutti…credo che tentare di fare un esame a questa ennesima figura di basso livello sia difficile.gia’ con i modestissimi portoghesi il rovigo aveva fatto male …vincendo come si sa…. in romania si e’ visto quello che dico da tanto tempo…una squadra senza ne capo ne coda….il mister sottolinea il fatto che il secondo tempo l’ha giocato alla pari, peccato avessero fatto quel che han voluto nei primi 40 minuti…..ennesima giustificazione misera per un allenatore veramente di basso livello.almeno stia zitto e dica mi assumo la responsabilita’ di questa porcheria di squadra, va la’ frati tornatene da dove sei venuto…dopo 3 anni questo e’ il livello della squadra…..
Eravamo lì che dormire è il piacere più importante… e ci hanno sorpresi.
Sorpresi nel corso degli 80 minuti di stretching.
E’ chiaro che al Rovigo, come ad altri, di queste partite non gliene frega niente (si impegnano solo in casa per l’incasso)… alla faccia del semiprofessionismo.
Basterebbe legare il premio di partecipazione ai risultati… Colonizzazione Fir + svilimento dell’Eccellenza = anche il Veneto sta esaurendo quei valori per cui si è sempre distinto (per chi ci crede). Speriamo facciano in tempo a partire i Dogi…
hai ragione ma credo che la maglia del rovigo vada sempre onorata, anche quando si gioca contro squadre piu’ forti.ste figure qua’ non sono accettabili, sembra siano andati in vacanza, ma come si fa ad accettare e giustificare sempre tutto ?? poi si puo’ anche perdere per carita’, ci mancherebbe..ma dire prendere spunto da ste partite per il futuro !?!??!!? ma quale futuro !?!?!?! potrebbe vergognarsi altroche’
D’accordissimo. Uno così potrebbe risponderti che hanno giocato con la 2a maglia…
legarsi ad una maglia senza sentirla e’ difficile, ci sono giocatori che da anni militano nei rossoblu ma originari di Rovigo quanti? Poi come detto sopra, mancano le motivazioni anche se e’ una scusa, se il tuo lavoro e’ giocare devi sempre dare il meglio, ma forse questo vale solo per noi operai…..
ormai la vera sorpresa è quando sono i nostri a vincere…
la cosa incredibile è che la FIR si è costruita questa magnifica berlina con le sue stesse mani ed a proprie spese, la finalità era quella di giustificare il “contributo coppe” dell’anno scorso…
attendiamo con ansia i risultati del prossimo turno di coppa, dove le speranze per l’onore nazionale saranno riposte negli zoccoli delle zebre: rabbrividiamo…
speriamo nel frattempo che i commentatori europei non seguano anche la qualification cup…
Di solito gli italiani vanno a Timisoara per altri motivi…
Magari anche loro hanno tenuto fede a tali usi e costumi, e magari prima di scendere in campo. 🙂
Una bella evasione fiscale? Esportazione di capitali? Made in Italy fatto in Romania? Made in Italy fatti dai bambini cambogiani verniciato in Romania? C’è una bella varietà di motivi. Trombare, ce n’è rimaste meno lì che qui.
Forse se avesse detto : è solo colpa nostra non abbiamo pensato a reperire informazioni e pensavamo che non fossero così forti!
Forse era meglio !
Solite scuse di Frati, soliti mea culpa. BASTAAAAAAA! Poi non e’ vero che a rovigonon interessi la coppa (vedi dichiarazioni di zambelli stamattina), e comunque la maglia va’ onorata.
bravo massimo ben detto ha proprio stufato, credo che il buon zambelli ne abbia le scatole piene di sto personaggio qui, ma deve fare il mea culpa, andava cambiato la scorsa stagione, un piccolo sacrifico e si ricostruiva …adesso si tira a campare…