“Speciale Serie A”, decima puntata: il Rugby Casale

Un club da cui sono transitati tanti campioni. E una storica vittoria contro la Mediolanum…

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mamo 13 Dicembre 2015, 17:49

    Bella realtá, quella dei Caimani.
    Se l’obbiettivo é quello di salvarsi sono sulla buona strada perché a parte il Tarvisium (che sta stradominando) che ha 31 p., Casale é seconda con Vicenza a 23 e Udine quarta a 20. Il terzo posto se le giocano loro tre.
    Forza Jack !!!!!!!

  2. Rabbidaniel 13 Dicembre 2015, 18:12

    Bellissima realtà. Tra fine anni 80 e inizi 90 andavo spesso con mio padre a vedere le partite a Casale.

  3. malpensante 13 Dicembre 2015, 18:54

    Campo sempre difficilissimo. Ness Toki per qualcuno vorrà dire qualcosa: toccò a lui ma arrivò finalmente il momento di cominciare a darci un taglio con i delinquenti in campo (spesso fuori e in campo). Carrington sembrava uscito da Easy Rider, Alice’s Restaurant o Strawberry Fields: chiedere a Munari, che manca nella lista dei personaggi importanti. 🙂

    • carlo s 14 Dicembre 2015, 09:34

      Già, Munari giocò qualche anno ad mediamo di mischia e apertura, manca pure Ongaro fra i personaggi importanti.
      Ricordo ancora chiaramente la vicenda di cui fu vittima Ness Toki, una brutta pagina nella storia del rugby italiana.
      La parte più poetica di questa società riguarda iI rapporto con neo zelandesi che vi hanno giocato, che si sono innamorati di questo piccolo paese lungo il sile.

  4. Francesco Turchetto 13 Dicembre 2015, 20:18

    Rugby Casale. Una famiglia. Gran parte del mio cuore è in quel Campo, in quella Casetta, in quello Spogliatoio. Ottimi Compagni di Squadra! ..e non solo nomi altisonanti…ma tutti con un grande Cuore. (anche nel ’93-’94 eravamo in A1).
    Grazie Rugby Casale! Grazie On Rugby!

  5. ostrica placida 13 Dicembre 2015, 21:48

    Ho stupendi ricordi del torneo del caimano di minirugby: la levataccia mattutina era sempre compensata da una simpatia, una genuinità ed una gentilezza incredibili. Senza contare l’entrata in campo di tutte le squadre con l’Inno di Mameli…

  6. mope 14 Dicembre 2015, 08:54

    sempre orgoglioso di aver vestito la maglia dei CAIMANI.

    Grande società, meraviglioso ambiente…e splendidi post allenamenti al GRIFONE!

  7. carlo s 14 Dicembre 2015, 09:24

    Grande Casale (sul sile), dove il campo di Rugby è stato sempre più grande dell’attiguo campo di calcio.

  8. delipe 14 Dicembre 2015, 11:57

    Buongiorno,
    Anche io saluto Casale con molto affetto e tanti bei ricordi di un rugby antico, mitico che rimpiango molto.
    Mi sono ripromesso di tornarci quest anno e di solito mantengo i miei sogni a tutti i costi 🙂
    Un caro saluto a questa bella società
    Cordialità

  9. lukky 14 Dicembre 2015, 19:43

    Qualcuno mi vuole spiegare come fa lo stadio di casale avere una capienza di 2000 posti !!!! Sarà la metà dello stadio di Mogliano (riferito alla capienza)

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A e Serie B: i risultati di playoff e playout

I verdetti dei campionati italiani tra promozioni e retrocessioni

item-thumbnail

Serie B: i risultati delle partite di andata dei playout

La lotta per evitare la retrocessione verso la Serie C è in pieno corso

item-thumbnail

Serie A: i risultati delle semifinali di ritorno, degli spareggi promozione e dei playout

Decise le due squadre che si giocheranno domenica 1° giugno la Finale per la promozione in Serie A Elite