Da Parma arrivano indiscrezioni e rumors di uno scontro in atto all’interno della società bianconera
Nuvole sulle Zebre: il Presidente Romanini pronto a dimettersi?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: le Zebre fanno sognare in Sudafrica. Battute di un solo punto dagli Sharks
Clamorosa prestazione della franchigia ducale a Durban, battuta solo nel finale da una squadra infarcita di Springboks

URC: le Zebre fanno visita agli Sharks. La preview del match
I ducali affrontano una difficile trasferta a Durban. Kick-off alle 13.45

URC: Zebre in Sudafrica, la formazione per gli Sharks
Ducali in campo alle 13:45 a Durban in una partita davvero difficile

Zebre Parma: i convocati per le partite in Sudafrica
Brunello avrà a disposizione un gruppo formato da 29 giocatori

URC: le Zebre fanno tris! Battuti anche i Dragons dopo una bella rimonta
Terza vittoria di fila per la squadra di Brunello: primo tempo di sofferenza, poi una ripresa dominata. Arriva anche il punto di bonus offensivo

URC: la formazione delle Zebre per ospitare i Dragons
Si gioca venerdì 28 alle ore 20:35. Quattro cambi nel XV rispetto a Edimburgo
Le “pubblic companies” hanno bisogno di un management saldo efficiente e competente per funzionare.
La soluzione di Parma , mancando di questa prerogativa, necessita di un ulteriore definizione, all’interno della compagine sociale, che chiarisca meglio i soci che comanderanno tenendo comunque presente che il socio a maggioranza relativa più o meno occulto c’è ed è la FIR. Sapevamo che costruire un equilibrio in questa logica non sarebbe stato facile, è un percorso ancora lungo. Il primo chiarimento ci sarà al primo aumento di capitale, necessario a tempi brevi.
“Sapevamo”…..Io no…… a meno che tu non sia nel coniglio o faccia il porta borse di qualcuno….
Forse chi conosce un po meglio di te, anche per vissuto, questo tipo di situazioni, che nello sport sono molto frequenti, ciò che succede a Parma non è una sorpresa. Dopo di chè misurare la realta e giudicare gli altri sulle proprie capacità è sempre pericoloso. Le borse a me, di solito, le portavano.
Il problema che il vero comandante anche se non ufficialmente presente, impone come sua abitudine scelte e decisioni senza mai coordinarsi e concordare nulla con nessuno, Ha sempre fatto così o continuerà a farlo. Forse adesso i consiglieri si stanno rendendo conto che sono dei “prestanome” e che non contano nulla, anche perché se non tiri fuori i soldi difficilmente puoi essere incisivo, ma a Parma questo concetto non lo hanno ancora imparato (vedi AIRONI).
Alberto, nella vita, le situazioni, si possono anche ribaltare. Non sempre, è crudo e grana. Tanto per stare dalle parti di Parma.
Se vuoi restare dalle parti di Parma non bestemmiare: dimenticati del “grana”
Ops..pardon parmigiano
Guarda che noi lo chiamiamo grana e nessuno si sognerebbe di darti del Padano o altro.
Grande Alberto, bella rispostina.
A me sembra lampante che abbia fatto il gioco delle tre carte. . .
Se la gestione è affidata ai soliti noti che hanno già portato al fallimento gli Aironi (vedi Colorno) che hanno messo in primo piano dei neofiti Romanini-Margherita-Amoretti per poter maneggiare dietro nessuna novità o sorpresa. Spero solo che Romanini si sia svegliato in tempo.
Buongiorno,
Ma non avete una foto migliore per una indiscrezione cosi importante ?
Non vedete che hanno tutti il viso in ombra? Qualitativamente non rende 😀
Beh buon inizio settimana.
Cordialità
Però la foto che si vede in alto a destra sullo sfondo mi piace molto…
Invece la foto è giusta, se ci sono ombre che si vedano. O che non si vedano facce che non contano, è lo stesso.
Sono ai primi mesi e quindi che potesse essere necessario un periodo di assestamento sull’assetto societario ci sta, non mi preoccuperei molto al riguardo, a meno che dietro non ci sia qualche disaccordo importante o a meno che…a meno che si sappia che il vero problema e’ che qualcuno sta abbandonando la nave perche’ dopo aver promesso qualche soldo ora non ce li vuole piu’ mettere (come successo qualche anno fa a pochi km di distanza ad altra franchigia)
Stefo, così a naso, siamo fermi ancora come 5 anni fa….
boh io cio’ che succede a Parma non lo so, come scritto tendo a pensare in base a quanto leggo in questo pezzo che possa essere un cambiamento dopo il primo periodo di assetsamento della nuova societa’ ed allora non ci vedo niente di preoccupante, il preoccupante e’ se dietro c’e’ qualcosa di piu’ importante ma io questo non lo so e spero per le Zebre non sia cosi’, ora che sul campo stanno dimostrando di essere cresciute spero che non ci si mettano i soci a far danni.
Naturalmente. Il problema della grana, si trascina, irrisolto, fino dall’ inizio. Ne avevamo scritto fa questa primavera. E non è, ancora, chiaro nulla, e lo sapevamo. Non c’è cicoria e non ci sono personaggi che la cacciano.
Ok….è ufficiale.
Qualcuno nel rugby italico è malato di priapismo.
non direi, pare ci godano proprio tanto invero!
🙂
🙂
e cosa sarebbe successo???
Ogni volta che nell’ambiente zebrato sorge un problema (vedi anche la vicenda Manghi-Cavinato che ha ispirato parecchi “filosofeggiatori”) leggo un certo ironico godimento in diversi commenti. Il perchè lo si intuisce facilmente. Chi ha ancora sassolini da togliersi dalle scarpe, chi gufa a prescindere, chi non aspetta altro che il giochino di laboratorio di SansoneGavazzi crolli miseramente con tutti i suoi filistei.
Oltre alla Gazzetta di Parma attenderei un qualcosina di ufficiale prima di imbastire un buon funerale per la demoniaca franchigia federale. Senza contare che gli eventuali panni sporchi se li laveranno in casa, nella speranza che non facciano come l’altra franchigia il cui presidente aspetta ogni volta in grazia la stampa per scoperchiare il vaso di Pandora…
La solita lotta di potere interna che è presente quando le cose iniziano a funzionare . Dispiace.
Alcuni membri pensano alla poltrona………
qualcuno non auspicava una bella dirigenza come quella che c’è a Parma????
non ne usciremo mai…
Scusa ma fino ad ora di cosa li puoi accusare?
sono da 6 mesi in campo di cosa li puoi accusare, ma la domanda è anche che motivi possono avere per creare già dei maldipancia
Io capisco poco o niente di questioni di equilibri societari, da profano dico che mi è sembrata bizzarra la “privatizzazione” delle Zebre con quote dei soci privati acquistate a cifre irrisorie. Spero che la situazione si chiarisca.
L a frase “avrebbe chiesto più impegno ad alcuni membri del Consiglio” lascia intendere quello che molti avevano ipotizzato. Non si impegnano probabilmente perchè superfluo se le decisioni vengono prese da altri. Sarebbe la conferma che la prvatizzazione è solo un’operazione di facciata utile solo se le cose finissero male. Sarebbe un fallimento “privato” e non della fir. E se restassero debiti da saldare (cioè la fir non li coprisse) ricadrebbero sui privati, e non sulla fir e Rubagotti in primis.
Solo “bizzarra” rabbi ?
Ho usato un termine gentile 😛
Ma perchè stesso cose escono sempre quando la squadra pare bene indirizzata? Non fa benissimo diciamo, comunque che ci siano degli assestamento ci può stare ma se evitano di mettere gli stracci in piazza sarebbe meglio, magari non è successo nulla ma evitare sarebbe meglio
dai ragazzi non sappiamo nulla… una notizia del genere lascia il tempo che trovo… giusto per sollevare un po’ di inutili polemiche..
Bene chissa che sia l’inizio della fine….chiaramente inxieme al benetton!
Speriamo non sia nulla di grave. :/
Che ci fosse qualche problema, è voce che gira già da un paio di mesi…sembra soldi , però di ufficiale non si sa niente.
Della serie: siam tutti finocchi col culo degli altri’
Uno informato che gira per il blog mi sembra che ci sia, e aveva postato in proposito non più tardi di sabato, o giù di lì. Il trafiletto della Gazzetta dice quel che scrive Onrugby, niente di più e niente di meno. Peccato per la squadra che cominciava a far vedere qualcosa, come gioco e soprattutto come testa.
@Mal capisco che tu con quel nickname sei già atterrato su scenari catastrofici, però qui mi sembri manchi ancora la notizia… di cosa si sta parlando?
Quoto carlos al 100%, va be’ che tutti ci divertiamo a dire la nostra, a sparlare ed a scazzare qui sul blog e che questo serve anche ad On Rugby, come numeri, per invogliare gli sponsors a cacciare la grana, ma almeno, su certe questioni, aspettiamo di averle le notizie da commentare!!
P.s.
Mal non era per te in particolare ma in generale.
Mah, se il presidente molla, il cerino passa a qualche altro, sempre se lo trovano. Tieni conto che “i privati” sono subentrati a luglio e con le spese dell’anno sportivo già “fatte” per cui immagino ci fosse il problema di chi dovesse pagarle e in che percentuale. Immagino, come puoi immaginare tu o un altro. Di sicuro quando hanno votato il consiglio di amministrazione è noto che un po’ di maretta ci sia stata. Altro non so e nemmeno mi interessa, quest’anno erano costretti a tenerle qui per la logistica e per levare dal bilancio il plus dei 4 milioni, il prossimo può anche darsi che siano “costretti” a spostarle.
Si potrebbe immaginare che il poco impegno profuso da alcuni consiglieri possa tradursi nel non rispetto di promesse elettorali in termini di money ?
Non ne so niente, il post a cui facevo riferimento non è di sabato, ma del 22 (di ginconsorsio). Come passa il tempo. 🙂
http://www.onrugby.it/2015/11/22/post-zebre-worcester-soddisfazione-e-consistenza-nelle-parole-dei-protagonisti/
Hai notato anche tu i nomi dei due che han votato contro la sede imperiale, in consiglio federale?
Anche l’astenuta, che non mi aspettavo.
Ma la Morte Nera quando iniziano a costruirla?
Sempre che Palpatine-Gavazzi non ci ripensi.
Non ci sono più i Jedi di una volta.
Si è già entrati anche qui in clima pre-partita per star wars VII? Pensavo che l’intersezione rugby+star wars si limitasse a me e pochi altri old nerd…
E naturalmente mi si è persa la faccina. Dannata tecnologia aliena
Io ho già il biglietto per il 18.12 e relativa maglietta
Ma come? La magnifica dozzina??? 😀
Mal…. un altra pillolina? Schieramento 1.-i delusi: Signorini,Amoretti, pagliarini
Schieramento 2.-i desaparecidos: Speranza( i soldi non sono tutto)
Schieramento 3.- Yesman/woman: Falvigna, Cantoni(non cda ed ora dopo voto contrario alla sede non più nelle grazie di S.M.Imperiale- v.star wars)
Schieramento 4.- i fedeli a Dondi: Azzali con almeno 5/6 soci “pesanti” in termini economici e di relazioni
Schieramento 6.- i speravo che:
Margarita (la buona volontà non basta)
Gli altri sono comprimari…
Ma attenzione !!!!!il gruppo 1 sposta tutto….
Alla prossima!
Pillolina? mi sembrano una serie di suppostine…
Va beh dai meglio tante piccole suppostine, che un suppostone tutto d’un colpo……
Non mi sembra difficile, i colornesi che transitano direttamente da Aironi a Zebre, magari oggi si accorgono che alla fine S.M. Imperiale più di tanto non cede potere, e visto che loro comunque i soldi li hanno (o almeno ai tempi degli Aironi erano gli unici a metterne assieme a Viadana) magari si stufano a buttarli per poi vedersi affiancare da gente che tira fuori poco o nulla.
E’ anche vero che rispetto al periodo Aironi, con 4 milioni FIR in saccoccia le cose sono più semplici e magari molti si sono fatti ingolosire.
Io credo che per distaccarsi da S.M imperiale, come lo chiami tu, qualcuno deve fare il salto della quaglia e dimostrare di essere attrezzato per le lunghe distanze.E non solo economicamente.
Se la squadra oggi dopo due anni di annaspamento sta dimostrando di poter crescere lo side ve, che piaccia o no al due De Rossi-Gavazzi.
Come in tutte le società che si rispettano serve un piccolo colpo di stato che chiarisca chi si prende oneri e onori e nelle società il coplo di stato lo fa chi ha soldi e intelligenza.
Quindi secondo AdG: De Rossi e Gavazzi meritori del piccolo successo zebrato….fammi pensare….ma uno è a libro paga( tra l’altro con cachet deciso dalla Fir ed con durata triennale )e l’altro dovrebbe fare il presidente Fir. Dunque è giusto che se la governino loro, no? E il Cda che fa? Aspetta l’imbeccata di questi 2 “guru” del rugby “de noialtri”? E chi ci ha messo il denaro, poco o tanto che sia, che fa? Allora Romanini ha ragione. Tutti a casa si, ma a Calvisano.