Nigel Owens annuncia: “Continuo fino al 2019”

Il miglior arbitro del mondo comunica le sue decisioni per il futuro, verso la prossima RWC…

COMMENTI DEI LETTORI
  1. andrease 3 Novembre 2015, 16:34

    meno male! speriamo che sia anche utile x forgiare nuove leve di gran livello tra gli arbitri…

  2. ginomonza 3 Novembre 2015, 19:18

    Bravo,meriti un bis 😉

  3. Alberto da Giussano 3 Novembre 2015, 19:35

    Io spero che anche Joubert possa continuare ad arbitrare ad alto livello.

    • M. 3 Novembre 2015, 22:55

      Bravo. Soprattutto spero che la sua carriera non finisca con quell’orrendo comunicato di World Rugby.

      • xnebiax 3 Novembre 2015, 23:39

        Era un errore fattibile a quella velocità… però ha fatto varie scelte pro Skips e anti Scots in quella partita. Spero si riprenda e torni a standard migliori.

    • Gino 4 Novembre 2015, 06:50

      Sono d’accordo, bravo. Io sostengo sempre che Barnes dopo l’errore del 2007 è diventato ancora migliore di quanto già fosse. Mai giudicare da un singolo episodio ma bisogna esprimere una valutazione complessiva.

  4. carlo s 3 Novembre 2015, 20:03
  5. delipe 3 Novembre 2015, 21:01

    Buonasera,
    Perbacco ! Certo che Craig Joubert arbitrera ancora e ad alto livello.
    E stato indiscutibilmente il migliore nel mondiale 2011 meritando la finale.
    Arbitra con grande attenzione e carisma ed ha 38 anni.
    Avra la forza anche di passare sopra a tutte le polemiche e di riproporsi al meglio.
    Del resto Wayne Barnes docet.
    Per quanto riguarda il mitico Owens, mi fa piacere che continui. Attualmente a lui io preferisco leggermente Jerome Garcesperche meno “cattedratico”.
    Non e certamente una polemica verso la classe arbitrale internazionale che a mio parere e di una qualita altissima e meritevole
    Cordialità

  6. Rich 3 Novembre 2015, 21:13

    Il migliore.

  7. xnebiax 3 Novembre 2015, 23:42

    Per me è stato bravo.
    È umano, fa errori, ma meno incisivi degli altri arbitri. In finale magari un paio di in-avanti e una o due punizioni non fischiate ai tutti neri. Basta, non di più. 3-4 o massimo 5 errori non gravi in una intera partita dai ritmi altissimi. Chi non si accontenta di questa prestazione e dice che Owens non è bravo io proprio non lo capisco.

  8. San Isidro 4 Novembre 2015, 00:26

    Bravo Nigel! Ottima scelta! Quanto mi dispiace che abbia lasciato Walsh, ma non poteva aprirsi il banco di frutta dopo la RWC? Per quanto riguarda l’emisfero nord però per me il miglior arbitro finora rimane Rolland, poi naturalmente Owens…

  9. frank 4 Novembre 2015, 05:22

    Orgasmi a ripetizione di Delipe.

    Cordialità

Lascia un commento

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese