Coach Casellato ha annunciato la formazione titolare per la partita in programma venerdì sera a Belfast (ore 19)
Guinness Pro12: pochi cambi nel Benetton che va a far visita all’Ulster
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Ancora Christie………ma basta casellato !!!!!!
Diciamocela tutta fra lui, Ambrogio e Luc é una gara dura a scegliere il peggiore. A mio avviso Casellato c’entra poco, l’errore é stato fatto quest’estate.
Si però Ambrosini è quello che c’é. Gli si dia una chance vera quest’anno e si valuti in modo definitivo se vale il livello. Se non lo vale, ciao.
Non è che a lasciarlo parcheggiato così si risolva la questione…
Temo che assisteremmo alla sagra degli orrori anche con con Ambrosini in attesa di McLean che, a mio parere, non è ne diverrà mai un 10.
Comunque hai ragione pure tu: è giusto provare anche Ambrosini in partite vere.
Ambrosini può essere valutato solo se gli fanno fare 3 o 4 partite di seguito da titolare. Gioca così poco che potrebbe essersi scordato come si fa.
Malchesevoe.
bravo @mamo, concordo!
quoto Francesco
in bocca al lupo, forza leoni.
Fortunatamente non abbiamo Budd ad ala!
Insomma Ambrosini non da fiducia ?Mi sembra la versiona club della storia di allan finchè non si necessità per forza un giocatore non lo si usa…
Sicuramente , U.C. non è incoerente, ha detto e ridetto che per lui Sam Christie è la miglior apertura che ha e che altre non gliene servono. Per cui stop. Forza Cristina.
Io sono della vecchia guardia ed attacco il carro dove vuole il padrone, posso capire quindi l’affermazione di Casellato, ma il fatto di considerare migliore apertura disponibile un giocatore che non è, negli skill che ha finora dimostra di non aver automatizzato, una tipica apertura, da il segno della situazione a livello di mediana tra i bianco verdi, oltre a deprimere chi nel roster apertura dovrebbe esserlo e forse si sente, di ruolo naturale.
Sempre pronto a ricredermi su quanto detto se ciò dovessi coincidere con una buona prestazione dei Trevigiani; tra l’altro si può sicuramente vincere anche con un centro posizionato ad apertura, prchè non gli si chieda di proporre un tipico gioca da apertura più tradizionale.
Ai posteri ardua sentenza ;-).
Christie sicuramente è un’apertura anomala, nel senso che attacca bene la linea ma non ha un gran gioco al piede, e in più non è un piazzatore.
Ma Sam Christie nella sua carriera in ITM cup ha giocato la maggior parte delle partita da apertura, e il restante da primo centro.
Quindi lamentiamoci pure del fatto che Christie non ci piace come apertura ma basta con sta storia che non è un’apertura
Mi sa che la differenza principale è che in ITM Cup i 3/4 che aveva intorno erano tutti bravi al piede, mentre a Treviso c’è solo Rita che compensa. Ragusi potrebbe calciare anche lui i calci da fermo, ma non so se glielo fanno fare o se sarebbe più bravo di Agatha. I centri del Treviso, soprattutto Pratichetti, il piede non lo usano, mentre invece un primo centro che sa calciare negli angoli e magari anche un chip oltre la difesa compenserebbe le lacune della Agatha.
Non vorrei passare per il troll di fine giornata nel spiegare ancora come la vedo io circa le capacità di Christie ad apertura, l’ho già fatto in diversi blog. Non lo considero un’apertura canonica non tanto perchè usa poco e male il piede, anche se non va dimenticato che è l’unico modo nel gioco del rugby per passare la palla in avanti senza essere sanzionati e saperlo fare è un bel vantaggio per una squadra che deve faticare molto meno rispetto che ad avvanzare, ma passare indietro la palla ogni volta (avvietà di cui chiedo venia). Mi riferisco, invece, al suo modo di stare in campo che è oramai o ancora, non saprei quale termine usare, troppo conforme o abituato a quello che tiene un centro. Cosa deve fare un centro?
In fase difensiva sicuramente placare e placcare bene rapprsentando una sicurezza nel centro del campo, anticipando anche la salita della linea difensiva e se possibile, intercettare qualche pallone. In fase offensiva, contribuire ad aprire il gioco al largo aiutando l’apertura in particolare se 1° centro, e bucare la linea di difesa avversaria. Ecco descritte perfettamente le qualità di Christie.
Un apertura, invece, deve preoccuparsi principalmente d’altro, certo che deve placcare, diversamente lascerebbe canali sguarniti in mezzo al campo, o cercare qualche imbucata, ma queste non sono le sue priorità. Come già detto, con Christie si è costretti ad un gioco offensivo principalmente verticale sfruttando gli ottimi off load che, quelli si, esegue molto bene. Per la cronaca, i Cavallieri hanno giocato gli ultimi due anni migliori in Eccellenza facendo giocare ad apertura dei centri un po’ più talentuosi della media, infatti si è spesso caraterizzata per una squadra forte proprio nell’avanzamento verticale.
, ma il Treviso goioca nel PRO12 dove bucare al centro non è proprio un giochetto 😐
Trimble fa 190 partite con l’Ulster in questa partita:
(15-9): Louis Ludik; Andrew Trimble, Luke Marshall, Stuart McCloskey, Craig Gilroy; Peter Nelson, Paul Marshall; (1-8): Andrew Warwick, Rob Herring (captain), Wiehahn Herbst, Peter Browne, Dan Tuohy, Robbie Diack, Sean Reidy, Roger Wilson;
Replacements (16-23): Paul Jackson, Callum Black, Bronson Ross, Lewis Stevenson, Clive Ross, David Shanahan, Sam Arnold, Rory Scholes.
Mica male i tre quarti dell’Ulster
A proposito di Benetton, oggi è il compleanno di Munari.
Non so se ci legge (non credo) e comunque: auguri !
Certo che Ambrogino quel 23 ce lo avra’ marchiato anche sulle mutande…
Agatha, Agatha, tu mi tradisci !
Cmq, con Emoticon a fianco, spero che il suo spessore qualitativo cresca, day after day.
Chi e’ che ha scritto che c’e’ un’ala isolana che si allena in Ghirada ?
Minchia, ero stato tassativo ( e lassativo ) con QualaZatta : di innesti isolani, devi prendere solo MEZ !!
In tutti i casi, e’ proprio come Italia Irlanda : se noi giochiamo benissimo e loro giocano bene, lo pigliamo in su lo sfintere.
Dobbiamo giocare bene noi e male loro.
Non abbiamo alternative.
L’ha raccontato Tony, che è abbastanza un insider.
Esatto un brand alla michael jordan.. 😀
grazie per la fiducia presidente! sarà ampiamente ripagata! 🙂
Ma Marco Lazzaroni che fine ha fatto? E’ già da qualche settimana che non compare
Ha giocato contro Rovigo la settimana scorsa mi pare, e non è tra gli indisponibili, quindi tutto bene, penso, solo che ha altri giocatori davanti.
ha giocato l’amichevole contro Rovigo settimana scorsa
Sbaglio, o potrebbe essere il debutto in Pro12 per Terza De Marchi?
Qualcuno di voi ha sicuramente visto la partita tra Treviso e Rovigo della settimana scorsa, come ha giocato l’Ambrogino?
Giusto per completezza D.Budd con i gradi di capitano
Io credo in una buona prestazione (che non vuol dire vittoria ma mai dire mai)
Forza Treviso
Contro Rovigo hanno giocato sia Lazzaroni sia Ambrosini (con un 5 su 5 dalla piazzola).
C’è qualcuno che ha visto la partita e che ci dice come hanno giocato specialmente loro due?
Lazzaroni è una mia fissa, credevo che in breve tempo si prendesse un posto fisso in squadra, invece non entra mai nei 23.
Ambrogio ha fatto degli errori veramente grossolani. Lazzaroni meglio.
Marco Ferrari é quello che doveva andare al Toulon??
Per esserci andato ci è andato, giusto il tempo per capire che la cucina provenzale non gli si confà. ( forse troppo aglio).
si chiama Simone…
chiedo venia
forza leoni!!!
Secondo me Ambrosini dovrebbe giocare di più, anche perché è l’unica apertura di ruolo di Treviso; contro Rovigo ha piazzato molto bene, un buon calciatore fà comodo.
la gestione di questo ragazzo è incomprensibile…
Curioso di vedere il debutto di Andrea De Marchi a questi livelli, bel giocatore in Eccellenza che nelle stagioni passate fece gola alle nostre celtiche, ricordo rumors di un interessamento delle Zebre nei suoi confronti, poi è rimasto a Rovigo fino al passaggio alla Benetton…