Movimento Italia, nuovo attacco: stavolta arriva da Massimo Giovanelli

In una intervista a La Gazzetta dello Sport l’ex azzurro non le manda a dire alla gestione FIR

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Da un lato c’è chi non vorrebbe che in questo momento si criticasse il movimento Italia, dall’altro chi dice certe cose si difende sottolineando che certe opinioni le ha sempre avute. E chiaramente i giorni a ridosso di un torneo Mondiale spingono i media a sentire molti protagonisti vecchi e nuovi.
Così dopo le parole di Mirco Bergamasco arrivano quelle di Massimo Giovanelli, capitano azzurro come pochi altri e giocatore-simbolo di quella che è stata la nostra nazionale più forte di sempre. E dalle pagine della Gazzetta dello Sport cosa dice? “Il problema principale del nostro rugbyè che non sa rinnovarsi. (…) Le presidenze federali durano all’infinito e chi comanda ha poteri illimitati. Pensiamo al Sei Nazioni: fosse per i risultati sportivi, saremmo retrocessi da tempo. Non siamo competitivi, non siamo credibili”.

 

Le nostre squadre? “Una volta i club italiani avevano grande potere d’acquisto, oggi le finaliste d’Eccellenza prendono 90 punti da squadre straniere di terza fascia. Tecnicamente valiamo zero. Abbiamo il secondo budget federale dopo il calcio e il sud non esiste. Siamo diventati il rugby dei villaggi”.
Poteva mancare Jacques Brunel? No, ovviamente: “Possibile che alla Coppa del Mondo si presenti sempre un c.t. con le valigie pronte? Le altre Nazionali hanno 4-5 tecnici affermati, noi pseudo staff. (…) Basta con gli allenatori che vengono qui in pensione: Fourcade e Coste si calarono nella realtà, gli altri, da lì in poi, hanno usato i problemi come scuse”.
Ricordiamo che Brunel a oggi non è esattamente un ct “con le valigie pronte”. Il tecnico francese non ha rinnovato il suo contratto con la FIR ma l’accordo scadrà il 30 giugno 2016, ovvero dopo Sei Nazioni e tour estivo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia U18: i convocati per il Summer Camp di Piancavallo

Il raduno vedrà la Nazionale Under 18 confrontarsi anche con Scozia e Galles nel segno della formazione e dello sviluppo

30 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile