Match equilibrato all’Rds. Bene Te’o e Nacewa fra i padroni di casa, Rhys Patchell fra gli ospiti
Guinness Pro12: Leinster piega i Cardiff Blues nel finale (23-15)
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
Josh van der Flier è stato eletto come man of the match,questo ragazzo mi sembra davvero meglio di quel che credessi
In 10′ da rischiare di vincerla a zero punti. Invece, secondo me, Cullen si vede già rispetto a o’ Connor. Sarà un brodino, ma fa morale, tenuto conto di quel che in questo momento passa il convento. Passa però anche un Nacewa, che è sempre una libidine veder giocare. Brutto Ulster e bravi Scarlets, partite non bellissime, compreso Glasgow Connacht, passano gli anni ma siamo sempre in fondo alla lista. Domani giornata di passione al Liberty Stadium, dita incrociate ma se i falchetti non sono proprio brutti peggio che con Ulster, il cesso che si è visto con Treviso ha poche speranze. Mah. Iamm’ Mumha.
Nacewa correra meno, ma ha sempre mani da chirurgo!
da tifoso di quelli Rossi, uno dei piu ammirati di sempre (tanto quanto bod)!
buona domenica
Si e’ vista piu’ varieta’ di gioco in queste due con squadra da B&I cup che in due anni di O’Connor…vero che nessuno era disponibile ma Cullen ha anche avuto un endorsement dal gruppo giocatori enorme ed hanno riportato a casa McQuilkin che non e’ poca roba come alleantore della difesa.
MOC se lo godranno a Brisbane visto che i Reds se lo son preso come allenatore…dell’attacco (non e’ una battuta)…se il Budello volesse risolvere la situazione Cooper gli consiglio di far vedere a QC come giocavano i trequarti del Leinster con MOC.
A me questo Pro12 pre-mondiale mi piace un sacco, al di là delle vittorie degli Scarlets….
Si mettono in mostra un sacco di ragazzini che regolarmente troverebbero spazio solo nei campionati semi-pro nazionali. Allora vedi giocare i vari Ringrose, McCloskey , Scholes, Dan Jones ed altri ancora; segnali di un rugby vivo che continua a lavorare anche lontano dalle luci dei riflettori.
Tornando alla partita di ieri, devo dire di essere veramente soddisfatto della gestione tattica di tutta la partita. Ulster rimane sempre uno squadrone, ma ieri erano in giornata no; bravi noi a sfruttare tutte le occasioni che ci sono capitate, grazie al piede caldo del giovanissimo Dan Jones, classe ’96, l anno scorso ai Carmarthen Quins in Welsh Premiership. Bel piede e mani educate, suo il passaggio che ha dato il via alla meta di Parkes.
Nei trequarti il duo ai centri King-Owen è di classe sopraffina, inoltre stanno placcando bene e tanto, cosa non da poco…Estremo Evans che si affaccia sempre più alla ribalta.
Il pacchetto di mischia è stato solidissimo, grazie ai “vecchietti” John e Edwards. Sorpresa di inizio stagione l inserimento della seconda linea Tom Price, proveniente dai Leicester Tigers, parecchi infortuni hanno frenato la sua ascesa, ma adesso sembra in palla, considerando i 22 anni, ancora crescerà.
Le terze linee sono il reparto più strabiliante della squadra, Shingler, Cubby boy Davies e Barclay fanno un lavoro straordinario!!
La coppia di allenatori Pivac-S.Jones mi piacciono sempre di più, hanno cambiato volto alla squadra e dato maggiore fiducia nei proprio mezzi….ci vediamo il 4 Ottobre a Parma da capolista!!
McCloskey ha giocato parecchio in Pro 12 gia’ lo scorso anno.
La prossima dei Leoni al Ravenhill si annuncia una bella gatta da pelare.
Comunque sia per oggi Forza Red Army!