Rivoluzione ad Ovalia: via la regola dei tre anni per l’eleggibilità internazionale?

Il numero uno di World Rugby Brett Gosper conferma che l’argomento verrà discusso e le Federazioni sentite

ph. Henry Browne/Action Images

ph. Henry Browne/Action Images

La regola dei tre anni di “residenza rugbistica” di u giocatore per ottenere l’eleggibilità per la federazione cui è affiliato il club in cui gioca, non è mai piaciuta a tutti. E ora devono essersene accorti anche ai piani alti di Ovalia. In un’intervista alla BBC, il numero uno di World Rugby Brett Gosper ha dichiarato che è intenzione del Board rivedere proprio la regola dei tre anni di residenza per l’eleggibilità internazionale. Benché il cambiamento di rotta non sia ancora sicuro al cento per cento, Gosper ha dichiarato che per World Rugby “è importante l’integrità del gioco”, e ha confermato l’avvio di “consultazioni con le Federazioni per capire il loro punto di vista […]  E’ qualcosa che dobbiamo esaminare”. Del resto, ha proseguito Gosper, “ci sono tanti movimenti di giocatori internazionali, e dobbiamo fare il punto della situazione. E’ la regola giusta? Arriveremo ad una risposta. E potrebbe essere diversa da quella data l’ultima volta che l’argomento è stato discusso”.

 

Tra i giocatori che hanno sfruttato la regola vi sono i nostri Vunisa e Haimona, ma anche Scott Spedding, Rory Kockott, Henry Speight, Uini Atonio, Bernard Le Roux, Noa Nakaitaci e Tim Visser. Nomi importanti, e che si sono ritagliati tutti il loro spazio nel mondo del rugby. Ora, resta da capire quanto appoggio l’iniziativa potrebbe trovare nelle Federazioni e soprattutto in quali. Se vi sarà il cambiamento,sarà più difficile rendere eleggibili per la propria federazione giocatori di nazionalità diversa. Ciò significherebbe, tra le altre cose, lavorare maggiormente sui propri giovani, valorizzare il proprio humus rugbistico e la base a disposizione, senza necessariamente pescare in fiumi in cui i pesci abbondano ma le acque sono meno “allettanti”. Siamo davvero convinti che tutti siano disposti a farlo?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale