Caos azzurri e movimenti in ritardo: Italia 2015 come la Francia 1991?

Midi Olympique fa una fotografia e un paragone. Oggi la firma sull’accordo? Qui i punti discussi martedì a Calvisano

ph. sebastiano Pesina

ph. sebastiano Pesina

A volte uno sguardo “altro” può servire a chi è letteralmente immerso in un ambiente. Non necessariamente vede le cose in maniera più corretta ma offre comunque una visione diversa, che può servire alla discussione. Midi Olympique oggi in edicola dedica un articolo alla situazione della trattativa tra giocatori e FIR, ripercorrendone in maniera piuttosto esaustiva le tappe di questi giorni.
Il giornalista francese però poi va oltre e fa una fotografia del nostro movimento dove “dopo la liquidazione della Lega dei club nel 2008, la FIR la cui struttura è amatoriale, regge l’insieme del rugby pro e semiprofesionale in Italia. Nonostante la partecipazione di due franchigie al torneo celtico dal 2010, la federazione transalpina (noi, in questo casa, ndr) non si è evoluta. Nessuna convenzione collettiva regola l’organizzazione degli stage della nazionale e lo statuto degli internazionali. La remunerazione dei giocatori è talmente individuale e non risponde ad alcuna griglia salariale”.

 

Poi sul magazine si fa un paragone con quanto avvenuto in Francia nel 1991, quando a qualche giorno dall’inizio dei Mondiali di quell’anno la squadra transalpina capeggiata da Serge Blanco entrò in sciopero dopo che la federazione di Parigi non aveva mantenuto la promessa di metter sul tavolo un premio per i giocatori in vista del torneo, situazione poi sbloccata da un accordo. Ma era il 1991, quattro anni prima che il professionismo sbarcasse ufficialmente nel rugby.

 

Oggi potrebbe/dovrebbe essere il giorno in cui GIRA e FIR metteranno nero su bianco gli accordi di martedì dove sul tavolo della trattativa sono finite tra le altre cose anche la disciplina sui diritti dello sfruttamento d’immagine dei giocatori nel giro azzurro, una disciplina più articolata e su lungo periodo dei permit player, la proposta di un riconoscimento sostanzialmente ufficiale (magari non nero su bianco, ma lo è nei fatti) della stessa GIRA, il diritto di voto dei giocatori.
E poi ovviamente i premi: i bonus-vittoria rimangono gli stessi (7mila euro per le vittorie con Canada e Romania, 12mila in caso di affermazione sulla Francia e 18mila sull’Irlanda) ma crescerebbe in maniera importante il gettone-fisso: non più 3mila euro a giocatore di fisso per tutta la preparazione e per la permanenza in Inghilterra ma mille euro a settimana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dal tabù alla memorabile vittoria di Firenze: la storia dei precedenti tra Italia e Australia

Quanti sono stati e come sono andati gli incontri tra Azzurri e Wallabies, che si scontreranno l'8 novembre a Udine

22 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale