Italia Emergenti, Tblisi Cup: azzurri sconfitti nettamente dall’Irlanda

In Georgia non c’è storia per la nostra rappresentativa: l’Irlanda vince largamente con gli azzurri

ph. Sebstiano Pessina

ph. Sebstiano Pessina

Finisce 25-0 per l’Irlanda, che marca quattro mete e sovrasta i nostri dall’inizio alla fine, il match di debutto della nazionale italiana emergenti alla Tblisi Cup. Di seguito il comunicato FIR:

L’Italia Emergenti allenata da Umberto Casellato (Benetton Treviso) e Victor Jimenez (Zebre Rugby) è stata battuta questo pomeriggio per 25-0 dall’Irlanda Emergenti all’Avchala Stadium, in Georgia, nella prima giornata della Tbilisi Cup 2015.

Il XV irlandese ha ipotecato il successo nella fase centrale del primo tempo, mettendo a segno tre mete tra il quindicesimo ed il ventisettesimo minuto, approfittando della superiorità numerica per il cartellino giallo al pilone sinistro Zani per concretizzare le mete di Healy al 24’ e di McCloskey al 27’.

L’Italia Emergenti, formata integralmente da giocatori provenienti dal campionato d’Eccellenza – unica eccezione il tallonatore delle Zebre Fabiani, entrato nella ripresa – ha sofferto inizialmente in mischia ordinata, concedendo preziose punizioni agli irlandesi che hanno optato spesso e volentieri per la rimessa laterale per lanciare i propri attacchi.

La maggior esperienza della squadra irlandese, che schierava in campo tutti atleti reduci dalla stagione di Guinness PRO12, ha costretto gli Azzurri a difendere dentro la propria metà campo per tutto il primo tempo ed a ricorrere al piede di Chiesa e Canna per allontanare la pressione, mentre nella ripresa, nonostante un nuovo giallo contro la prima linea – questa volta è stato Ceccarelli a lasciare il campo per dieci minuti – l’Italia ha provato maggiormente a giocare, riuscendo a rendersi pericolosa a tratti ma non riuscendo a concretizzare il gioco sviluppato.

L’Irlanda, cinica, ha saputo sfruttare invece – dopo aver sofferto l’iniziativa italiana nelle fasi finali della ripresa – l’ultima palla del match per mettere a segno la quarta meta, fissando la difesa azzurra e muovendo al largo per segnare alla bandiera a tempo ormai scaduto.

Mercoledì alle 19 locali, le 17 in Italia, gli Azzurri torneranno in campo nel secondo turno della Tbilisi Cup contro i padroni di casa della Georgia, impegnati oggi contro l’Uruguay in un antipasto della Rugby World Cup che vedrà ex sovietici e sudamericani impegnati a settembre.


 

Questo il tabellino del match:

Tblisi, Avtchala Stadium – sabato 13 giugno

Tblisi Cup, I giornata

Italia Emergenti v Irlanda Emergenti 0-25

Marcatori: p.t. 5’ cp. Hanrahan (0-3); 14’ m. Griffin (0-8): 24’ m. Healy (0-13); 27’ m. McCloskey tr. Hanrahan (0-20); s.t. 40’ m. O’Halloran (0-25)

Italia: Chiesa (cap); Guarducci, Quartaroli, Massaro (17-27’ pt. Ceccarelli, 28’ pt. Benvenuti G., 15’ st. Zani), Di Giulio Ga.; Canna, Marinaro; Mbandà, Caffini (5’ st. Negri), Corazzi (16’ st. Zdrilich); Gerosa (31’ st. Amenta), Ruzza; Iacob (1’ st. Ceccarelli), Bigi (1’ st. Fabiani), Zani (1’ st. Di Stefano)

all. Casellato/Jimenez

Irlanda: O’Halloran; Conway, Griffin, McCloskey, Healy; Hanrahan, McGrath (19’ st. Cooney); Conan, Leavy, Ruddock (cap, 11’ st. Masterson); Holland, Marshall; Archer (11’ st. Bealham), Herring (11’ st. Heffernan), Buckley (15’ st. Warwick)

all. Clark/Dempsey

arb. Raynal (Francia)

Cartellini: 17’ p.t. giallo Zani (Italia); 14’ st. Ceccarelli (Italia); 33’ st. Warwick (Irlanda)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Under 20: i convocati per il raduno di Parma che apre il nuovo ciclo

Trenta giocatori nati nel 2004 e nel 2005 formano la prima ossatura della nuova nazionale italiana giovanile

item-thumbnail

Calendario, date e orari del Sei Nazioni Under 20 2024

Lo stadio Monigo di Treviso sarà la casa degli Azzurrini anche per la prossima edizione

item-thumbnail

Italia under 20, Brisighella: “Potevamo puntare in alto, ma qualcosa non ha funzionato”

Il mediano di Viadana alla Gazzetta di Mantova: "La vittoria col Sudafrica un momento indescrivibile. Ho regalato la maglia a mio padre"

item-thumbnail

Italia under 20: cosa ci lascia questo Mondiale?

Cosa ha funzionato e cosa è mancato: un bilancio del World Rugby Championship appena concluso, e da cui trarre insegnamenti importanti

item-thumbnail

Italia under 20, Casilio: “Emozione indescrivibile, ma testa alla Georgia”. Rubinato: “Un percorso iniziato 2 anni fa”

Dopo lo splendido successo con il Sudafrica, si pensa già alla prossima partita: le parole dei protagonisti del match