Gli incarichi dirigenziali e quelli sul campo non vengono toccati dal consiglio d’amministrazione
Eccellenza: a Rovigo non cambia nulla, dal Cda nessuna modifica
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata
Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

Serie A Elite, 18esima giornata: le formazioni in campo domenica 27 aprile
Sfida a distanza tra Valorugby e Fiamme Oro per l’ultimo posto playoff

Serie A Elite: i risultati degli anticipi dell’ultima giornata
Primo successo in campionato nell'ultima gara della stagione per la Lazio, festival di mete tra Rovigo e Mogliano

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano
I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile
Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

Serie A Elite: le nuove date e gli orari della 18esima giornata dopo la sospensione di sabato 26 aprile
Ecco come sarà riprogrammata l'ultima giornata del massimo campionato italiano
mi Aspetto la conferma di Luke M. a rovigo..
assurdo farlo andare in germania…
Luke resterà per fare il responsabile del progetto cadetti in serie c.
Eheheh qualcuno, prima ha parlato. Poi al momento di mettere sul tavolo le quote a sostegno delle proprie ragioni, ci si è accorti, che erano tutti 2 di picche.
Bene la riconferma di Frati, spero si riesca a creare un ambiente sereno con meno dichiarazioni. Manco ciacoe e più lavoro.
condivido. adesso chiudiamola con le parole e costruiamo la squadra cercando di non ripetere gli stessi errori degli anni scorsi (leggi ad esempio mischia chiusa). inoltre ci serve come il pane una apertura di livello: rodriguez funziona troppo spesso a corrente alternata. quando leggo di barchesi mi mangerei i co..oni!!!
Minozzi?
Squadra che perde, non cambia.
io invece dico che era la volta buona per cambiare e lo sapete perche’? perche’ il buon Zambelli a fine partita col Calvisano ha fatto trapelare parole di sfiducia a Frati che ora si ritrova si’ allenatore ma non assecondato dalla presidenza.lo han tenuto solo perche’ ha 1 anno ancora di c.tto e non ci sono soldi da spendere.per non parlare di Reale, un altro con la valigia gia’ pronta.vedrete alle prime sconfitte …..e cmq Frati non ha vinto niente e insieme con De Rossi si sono dimostrati alquanto inefficaci,si puo’ perdere ma non in quella maniera oscena la finale in casa propria.per quanto riguarda il mercato o lo si fa con la testa o non si combina nulla, soldi nn ce ne sono e credo che difficilmente si arrivera’ lontano.
e smettiamola di fare i moralisti , vincere 30 partite di seguito e perdere la sempre finale e’ sintomo di qualcosa che nn va, i vari MOntella, Benitez nel calcio sono stati mandati via perche’ non han prodotto cio’ che si aspettava, a fronte di investimenti ….Frati e’ un allenatore perdente, e’ a interim, puo’ darsi venga cambiato in corso di campionato se le cose non dovessero andare bene, questo e’ il punto.Zambelli avra’ gia’ tastato il terreno con qualcun’altro.io la vedo cosi’ e credo sara’ cosi visto l’andare delle cose
Chiedere a qualcuno di vincere è una cosa da pazzi. Al massimo di portare una squadra in finale sì, ma di vincere no. Nella finale si può solo chiedere di giocare a testa alta e di essere tatticamente preparati. Per quanto mi riguarda, non c’era altra formazione da mandare in campo, poi sta tutto ai giocatori interpretare la partita e cercare di dare tutto in campo. Quando si è alzato il coro ” fuori i coglioni!”, il coro era indirizzato ai giocatori, mica a Frati. E non avrebbe potuto essere altrimenti, visto che i coglioni ce li deve mettere chi in campo ci va e l’allenatore non mi risulta ci vada. Al massimo si prenda un mental coasch se pensiamo che il problema sia di testa.
condivido in parte quanto dici. rimane però il fatto che il piano di gioco messo in atto dalla squadra era roba da fuori di testa: mai usati i 3/4 in superiorità, mai giocato palla in mano, sempre raccogli e vai inutili contro una mischia più performante. per quanto riguarda la testa, è vero che in campo ci vanno i giocatori ma se io allenatore mi accorgo che qualcuno sta cazzeggiando in campo, nella pausa in spogliatoio volano le panche! e invece? tornati in campo passeggiando. a naso credo che stavolta si sia incrinato qualcosa tra il tifo e la squadra, più che tra il tifo e frati. certi atteggiamenti a rovigo non vanno giù, lo sai meglio di me. ferita che andrà ricucita col tempo a suon di prestazioni. ma mi pare di capire che gli applausi a prescindere siano terminati. e aggiungo finalmente.
Barbin, io in spogliatoio non c’ero (purtroppo). Magari Frati ha fatto uno show peggio di Ferguson (noto nello spogliatoio del Manchester United come hairdryer), ma non sempre serve. A quel punto meglio un mental coach. Poi se non troviamo le motivazioni per una finale..
Quanto al piano di gioco, io avrei piazzato e mi sarei giocato gli ultimi dieci minuti per la meta, così come avrei aperto più spesso senza intestardirmi con gli avanti e senza continuare a chiedere mischie su mischie. In campo, però, non ci vado io e sono sempre i giocatori che mettono in atto il piano di gioco. Vero anche che le poche volte che aprivamo, la palla cadeva dopo 2 passaggi. Inaudito.
Gli applausi a prescindere non li ho mai condivisi. Alla finale hanno giocato malissimo e si sono meritati i fischi, ma bisogna comunque riconoscergli di aver fatto una buona stagione.
concludo dicendo che se avessimo invertito gli allenatori in finale, con Guidi in panca avremo stravinto, perche’ e’ un motivatore e uno in gamba.Frati invece di portare le bottiglie d’acqua ai tifosi in colonna per il biglietto doveva preoccuparsi di prepararli psicologicamente…eppoi nemmeno il saluto ai tifosi alla fine, che vergogna….nn ho parole…..roba da non andare piu’ allo stadio e spero che in tanti non ci vadano piu, statemi bene
Evvai uno di meno!
vedrai caro Zambelli quanti meno soldi verranno nelle casse rossoblù con abbonamenti e biglietti… si sono stancati tutti ….
be’ non aspettarti grandi folle allo stadio, i tifosi ne hanno le scatole piene…credimi….io non faccio testo, osservo le cose, sono andato per la finale, e’ stato penoso. credo che quello riportato sopra da me sia abbastanza veritiero, oppure tappiamoci sempre gli occhi e diciamo che va sempre tutto bene, tanto in italia siamo bravi a fare cosi.oltre a essere tifosi bisogna essere sportivi e soprattutto pesare le cose
Comunque con Brunello a Calvisano e Cavinato al Petrarca neanche quinti arriviamo!!!!!
Su dai, adesso vi porta i Tuilagi (in foto) e li attacca negli spogliatoi (nudi) e poi vi spiega le motivazioni per cui in campo si deve correre.
ritornando al mio consiglio carissimo presidente:
l’allenatore e’ rimasto frati buono (ma …. P?)
prenda un 10 che giochi da 10.
il cecchino basson ok
2 piloni + un tallonatore.
buona fortuna
A me Farolini non dispiace.
@soa il maestro dice che i 4 piloni + 2 tallonatori devono
essere dello stesso livello.