Al Thomond Park di Limerick la selezione a inviti si impone di misura grazie a due mete del gallese Alex Cuthbert
Test-match: i Barbarians la spuntano di un nulla, Irlanda battuta 22 a 21
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”
Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio
Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo
colpa di Deans!
OT clamoroso… ma le due finali di Premiership sono state una roba da infarto:
http://www.planetrugby.com/story/0,25883,3823_51938,00.html
Le hai viste?
Ops, ho scritto Premier ma intendevo Championship, ovviamente!
@gino purtroppo no, spero di riuscire a scaricarle da qualche parte! Trovi facilmente gli highlights però!
Avendo trascorso, per motivi diversi, un po’ di tempo a Bath (non a caso mia squadra inglese preferita) e a Cardiff, Bristol è sempre stato posto di passaggio ed aeroporto di riferimento, quindi ho qualche piacevole ricordo di sbevazzate e serate in città. Poi la massiccia presenza di giocatori gallesi fa sì che abbia un occhio di riguardo per questa squadra.
Però un’altra, l’ennesima, cocente delusione per Bristol! Con una rosa ed un allenatore di prima fascia (e profumatamente pagati, immagino!) non ce l’hanno fatta nemmeno stavolta.
Negli ultimi 6 anni (ovvero da quando c’è questo formato della Championship) Bristol ha vinto la stagione regolare 4 volte, perdendo 3 volte la finale (3!!!) ed una volta addirittura la semi.
Dopo Exeter e London Welsh (2014), questo è l’anno in cui a far festa tocca a Worcester. La partita di andata a Bristol, tiratissima, è stata decisa da una meta allo scadere, proprio quando Bristol sembrava averla portata a casa andando sul +6 al 76′. Il vantaggio di 1 punto è stato poi decisivo al ritorno, quando la rimonta dei giocatori di Robinson è stata annullata ancora allo scadere, con la meta di Pennell e la conversione decisiva di Lamb.
Grande differenza nei pack, forse più all’andata, che ha pesato parecchio. Maul e mischie ordinate mi son parse quasi a senso unico, decisive nei 160′.
In Premiership ci va, di un soffio, Worcester.
Ma Benvenuti è rotto? Ultima partita il 29/03 con un totale di 327 minuti giocati in cinque partite.
Non credo sia rotto… temo non si sia mai inserito.
Oltre a Tommy, una rosa esperta con gente navigata come Skirving e Sorenson, i gallesi Ian Evans, Ryan Jones, Peel, Henson, Morgan, Nicky Robinson, i samoani Anthony Perenise e Jack Lam, gli argentini Gaston Cortes e Senatore. Dimentico sicuramente qualcuno…
lapsus… Senatore è dei Warriors! 😛
Partita cois’ quella di ieri, Irlanda che segue i Barbarians nel cercare di divertire il pubblico ma intensita’ da partita di fine stagione con paura di farsi male per il mondiale…che pero’ non ha avitato che Madigan e McGrath si lasciassero andare ad una sciocchezza ciascuno ed ora rischiano.
Penso che anche Schmidt abbia preso la partita piu’ per un’occasione per valutare alcuni singoli che un gruppo e/o la squadra, anche guardando le scelte chiaro che voleva vedere gente che era fuori dal giro da un po’ per scelta sua o infortunio…direi che Gilroy esce bene (non puo’ lasciarlo fuori dal gruppo alalrgato), Henry cosi’ cosi’, qualche falletto di troppo ma tutto sommato mostra di esserci, Furlong per me si e’ guadagnato la chiamata nel gruppo alalrgato pe ril suo scrummaging, meno bene invece D.Kearney se lo chiama inizialmente con la ricchezza di opzioni nel ruolo e’ per fiducia personale nel ragazzo, Luke Marshall anche cosi’ cosi’…O’Shea anche cosi’ cosi’ ma il ragazzo qualche settimana fa giocava la finale di AIL come Kelleher ed ha poi giocato nel Leinster una aprtita..aspettarsi di piu’ era duretta.
Ueee Stefo….la settimana prossima mercoledi, giovedi e venerdi sarò a Dublino!