Un cavillo del regolamento assegna il titolo di campione d’Europa solo a chi gioca la finale
Michalak, l’uomo che ha vinto sei Champions Cup. Anzi, quattro
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock
Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse
Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux
Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup
Michalak ne ha vinte sei! Che che ne dica il regolamento, se uno ha co tribuito a portare la squadra in finale merita di fregiarsi del titolo di campione, soprattutto in una competizione dura come la HC, in cui non solo i risultati del tuo girone bastano per passare il turno
Comunque gran campione
Son d’accordo, poi come per Armitage ti fermano infortuni e altre cose quando saresti titolare, ma che storia è che non sei campione…? Che poi se sono campioni in 30 invece che 23 che cambia? I premi, in caso, li da la società, mica EPRC. Pazzie del regolamento.
Dipende cosa dirà la Corte Costituzionale.
Nel calci c’era un aregola simile per i mondiali.
Nel 1958 Nilton De sordi, terzino Brasiliano giocò 5 partite su 6 ma infortunò in semifinale e non potò giocare la Finale.
Così giocò Nilton Santos al suo posto… Beh negli annali rimase campione lui e non la’ltro, e nacque il mito della coppia dei “Santos” Nilton Santos e Djalma Santos
estiqaatsii???
Mah. Uno stupido cavillo regolamentare dell’EPRC. Quello che conta è il riconoscimento del club, e non credo che Tolone e Tolosa non abbiano inserito il nome di Michalak tra i vincitori della coppa anche senza giocare in finale…