La notizia anticipata da Midi Olympique e confermata dalla LNR, ma le problematiche non sono poche…
Champions Cup, per la finale 2016 si candida Marsiglia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali
La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup
La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato
Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”
Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale
Il riassunto e gli highlights della netta vittoria dei Dubliners nell'anticipo dei quarti di finale del venerdì sera

Champions Cup: le formazioni dei quarti di finale
Paolo Garbisi è l'unico giocatore italiano titolare in questo turno di coppe
allora… quest’anno “tutti” a Londra l’ingorda per Clermont – Tolone che avrebbero invece riempito il Velodrome…
l’anno prossimo a Marsiglia una bella finale Munster – Saints e siamo tutti contenti…
ma ‘ndé cagàr…
Sono stato alla semifinale tolone – Leinster. La gran folla non c’era, stadio mezzo vuoto, 35000 spettatori su 66000 posti. Nonostante questo c’era la fila per fare tutto. Per andare al bagno fila per entrare (corridoio strettissimo) fila per uscire. dentro i posti sono strettissimi. Per raggiungere lo stadio dal parcheggio un delirio. Sarà che pioveva ma fuori non si capiva nulla per il traffico e la disorganizzazione.
Per il resto c’è Marsiglia che è una bellissima città.
il reastiling del velodrome è stato un’operazione “estetica” più che funzionale, le difficoltà di accesso e parcheggio c’erano già per la RWC e ciontinuano ad esistere (d’altronde è in pieno centro)… la prossima volta parcheggia all’esterno, o meglio ancora prendi un treno per la gare St.Charles da uno qualsiasi dei centri periferici) e poi la metro ti scarica al velodrome… eviti di inca…rti! 🙂
No per carità, non sono inc….to! 🙂
Ho anche detto che Marsiglia è una bellissima città!
E’ che davvero ha tanti limiti funzionali, non mi sembra degno di tantissimi altri bei stadi che ci sono in Europa. E non oso immaginare col tutto esaurito.
Vero anche che per me una finale a Marsiglia andrebbe benissimo, ci andrei subito e romperebbe un pò la monotonia del londracardiffdublinoparigiedimburgo
ciao max, Marsiglia è bella, e soprattutto nella parte centrale e dal porto vecchio verso il mare offre scorci meravigliosi, alcuni altri quartieri sono da evitare o comunque da frequentare con attenzione, ma come in ogni grande città… sul velodrome, come ti ho detto, è più una operazione di immagine e di copertura dei posti esistenti che di rifunzionalizzazione vera e propria… d’altra parte o fare come a dublino, sbattere giù tutto e rifare a nuovo, o cercare di migliorare l’esistente… nelle occasioni come in quella del deplacement del Tolone con Tolosa, tutto esaurito, la cornice di pubblico ti fa dimenticare le magagne storiche… certo, ci fosse uno stadio con l’accoglienza e gli standard dell’AllianzRiviera e con la capienza del Velodrome, sarebbe il massimo… vabbé, ci accontentiamo così! 🙂
Allora se la finale l’anno prox la fanno lì ci facciamo un paio di birre 🙂
Ad ogni modo il fine settimana prima ero stato a Tolosa – altra bellissima città francese – e lì mi era piaciuto anche il pubblico. Invece il pubblico Tolonese proprio non l’ho gradito.
ma come, l’educazione vige sovrana in rada, sono fischi all’americana…! 🙂
Capisco il non voler dare all’Italia la finale della prima edizione di Champions Cup, ma il prossimo anno si potrebbe fare qui da noi…
Per me la finale deve essere giocata a rotazione di anno in anno in ogni (dico ogni) union del 6N, non che in 5 anni si gioca 3 volte al Twickenham, nella Heineken passata ad es. si è rigiocato a Cardiff a distanza di soli tre anni (2011 e 2014)…
I francesi e gli inglesi pur di non farla a noi se la mettono dove sai !
Che poi Marsiglia sia una bellissima citta africana e vero ma in questo caso vado in Marocco 😉 🙂