Mauro Bergamasco e Bortolami, quando servono i “rognosi”

Contro l’Inghilterra serviranno tanto cuore e disposizione a non tirarsi indietro. E Brunel ci ha visto bene…

masi italia irlanda sei nazioni 2015

ph. Sebastiano Pessina

“La prima difficoltà, in vista della scelta della formazione che giocherà con l’Inghilterra, è stata ripensare il gruppo alla luce degli infortuni di Campagnaro e Zanni. Per il resto, abbiamo deciso di puntare su due atleti di esperienza come Marco Bortolami e Mauro Bergamasco. Non è un cambiamento di rotta ma un semplice adattamento in base alle necessità della squadra. Stesso discorso per la scelta di Masi a primo centro e di McLean come estremo, posizioni che entrambi occupano in Premiership”. Con queste parole Jacques Brunel ha spiegato in conferenza stampa le scelte fatte in vista del difficilissimo match di sabato, quando a Twickenham gli Azzurri scenderanno in campo contro la forte Inghilterra,capace nella prima giornata di espugnare il Millennium. Due assenze di certo non da poco, quelle con cui ha dovuto fare i conti Brunel, e che tolgono due importanti giocatori in due parti del campo in cui non siamo contati ma non troppo ci manca, e che hanno costretto il coach francese ha rimescolare le carte.

 

In prima linea, dove contro l’Irlanda in chiusa non ci siamo imposti, rispetto a sette giorni prima all’Olimpico ci sarà Alberto De Marchi e non Aguero assieme a Castrogiovanni, con Ghiraldini in mezzo. Scelta tecnica legittima, ma tanto sia Aguero che Chistolini entreranno a partita in corso. In seconda entra Marco Bortolami e porta con sé quell’esperienza necessaria per mettere a posto le cose in rimessa laterale, da cui non sono fin qui arrivati possessi di qualità. Dal giocatore delle Zebre ci si aspettano chiamate sicure e la capacità di saper leggere ed interpretare i lanci avversari, adattando se necessario i nostri schemi. A causa dell’assenza di Zanni in terza linea ci sarà Mauro Bergamasco. Vero che guardando al futuro uno come Barbini ha bisogno di minuti ad altissimo livello, ma non è certo quella di sabato contro l’Inghilterra la partita migliore per farli. Considerando la fisicità e l’aggressività sul breakdown messe in campo dal quindici di Lancaster a Cardiff, un “rognoso” alla Bergamasco servirà come il pane, ed anche in questa ottica va pensata la scelta di Bortolami. Completano il reparto il polivalente Minto, con Furno pronto a dare tutto nella mezz’ora che avrà a disposizione, e capitan Parisse.

 

Nella linea veloce, posto che la maglia numero nove è di Gori, ci si poteva aspettare l’esperimento Allan-Haimona, anche se forse i due probabilmente sarebbero stati presi di mira fin dal primo minuto dai carrier inglesi. Intelligente allora la scelta del solido Masi a centro (tanto tuonò che piovve, ma senza l’infortunio a Campagnaro non avremmo mai visto il giocatore dei Wasps con il 12 in azzurro), tanto più che ad estremo va McLean che in quello spot sta facendo molto bene a Sale. Alle ali confermato Sarto e promosso Venditti, coppia che garantisce fisico e chili nello spazio ma scarsa capacità di vincere il gioco tattico. E se McLean dovesse ritrovarsi talvolta a primo ricevitore come successo a Roma potrebbero esserci problemi soprattutto sulle turnover ball.

 

Nei 23 entrano poi per la mischia le prime linee Aguero, Manici e Chistolini, la seconda/terza Furno pronta ad entrare dove servirà (molto probabilmente a seconda per Bortolami) e Vunisa, che se andrà in campo dovrà convincere della chiamata (Barbieri è stato liberato per Leicester). Tre i trequarti: Palazzani unico secondo nove, Allan e Bisegni. La coperta è parecchio corta, servirà il cuore.

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale