Giocano Ghiraldini, McLean e Festuccia con Furno, Masi, Barbieri, Brugnara, Pasquali e Cittadini pronti a subentrare
Italiani d’Inghilterra: De Marchi e altri tre titolari, tante le riserve
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone
Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

Premiership: i Saracens confermano il ritorno di Owen Farrell
L’ex capitano dei londinesi giocherà nuovamente in Inghilterra dopo la parentesi in Top 14

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers
Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

Premiership: Handre Pollard contro Finn Russell, le formazioni della finale
Un anno dopo Bath ci riprova, stavolta contro i rivali storici dei Leicester Tigers

Exeter Chiefs: la rosa 2025-2026 avrà ben 3 italiani
Il team di Premiership pronto a una nuova stagione

Bortolami: “Sale è il posto giusto al momento giusto. Tanto riconoscente al Benetton, non ‘ruberò’ loro giocatori”
Le prime parole del nuovo tecnico degli inglesi: "È accaduto tutto molto velocemente. So che il club viene da risultati importanti, ma questo non port...
ci sta hanno giocato parecchio e spesso da titolari (a parte De Marchi che oggi infatti comincia dal 1° minuto).
forza!!
In panchina del Leicester si parlerà più di pasta pomodoro e basilico piuttosto che di fish and chips!!!
fish and chips unica cosa che mangiavo a Londra!
Io invece mi rifugiavo da PizzaHut e dicevo: non sarà una pizza ma almeno è qualcosa di commestibile e meglio di tutta la merda che si mangia in Inghilterra!!!
🙁
Ormai si mangia bene quasi ovunque. Basta pagare…
qualche anno fa stavo visitando la National Gallery all’ora di pranzo, preso dalla fame sono uscito (siccome l’entrata era gratuita, non so più se è così) e mi sono buttato dentro al McDonald più vicino…appagato l’appetito con le mani unte del crispy mcbacon sono poi rientrato a contemplare l’arte neoclassica…
Ahh vabbè ok basta pagare…ma io parlo della normalità!!
San, la prossima volta che vai al National Gallery, a parte che all’interno c’e’ un cafe’ molto carino, alla sinistra della Nartional Gallery c’e’ una Chiesa (st. Martin in the field, chiesa anglicana), sotto, nella cripta c’e’ un ristorantino con un menu’ dai prezzi abbordabili. Poi, per chi non vuole spendere tanto e mangiare un sandwich, consiglio pret-a-manger. Sara’ che ormai sono anni che abito in Inghilterra e il mio stomaco si e’ abituato a tutto, ma non si mangia male. I rugbysti vanno matti per Nando’s. Buon sabato a tutti 🙂
gsp basta pagare nella questa 🙂
@Humpty, grazie per le dritte!
Che schifo