In terza dal primo minuto va Teboho Mohoje, davanti torna Mtawarira con Strauss in mezzo
Sudafrica, Houggard e Pollard in mediana per battere i Wallabies
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite
Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata
Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch
Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus
L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby
Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”
Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit
Da uno che ha sempre amato gli Springbocks non posso vedere JP Pietersen in panca e Hendrix (che sarà una macchina da mete, ma davvero mi sembra di vederlo fuori dal coro) mi fa venire i nervi.
Ma poi, l’ottimo e promettentissimo JJ Engelbrecht che fine ha fatto? Infortunato? Pessimo SuperRugby? (non l’ho seguito quest’anno).
(questi si permettono di tenere Burger in panca… robe dell’altro emisfero davvero)
burger è un rimpiazzo ormai, non è piu quel meraviglioso giocatore che è stato fino a 2 o 3 anni fa..
non ci fosse qualche infortunato neanche ci sarebbe..
certo laggiu quando convocano e fanno giocare gente d’ esperienza mica storcono il naso come qui!
Mah, dire che Burger sia un rimpiazzo mi sembra un po’ azzardato francamente…giustamente HM punta molto su Coetzee come prima rincalzo di Louw in prospettiva RWC e futuro, e tenendo conto delle ultime prestazioni non si può non tenerlo in campo. Al contrario come blindside Burger non ha quella fisicità che ha fatto di Alberts un pilastro degli ultimi Springboks, mentre Mohoje è sicuramente più affine al buon WA. Personalmente ritengo Burger ancora una dei migliori openside in circolazione, ma sono opinioni ovviamente…
Mi piace quello che scrivi ma le parole di mezeena10 sono vere: non so te, ma dopo il ritorno dai plurimi infortuni/malanni a me Schalck è sembrato indebolito, sicuramente non più quel lupo assatanato di tipo il 2007 (fino sicuramente al tour dei Lions in SA).
Ad ogni modo, me lo voglio vedere Mohoje, perchè nel super 15 non ho mai visto i cheetas. Tra l’altro Willem Alberts è forte, ma un pò monocorde. Non mi strapperei i capelli se perdesse posizioni fra le terze.
è stato 2 anni fermo, quando è tornato ha fatto 5 partite in tutto in un anno e mezzo, statistiche pessime, placcaggi mancati, sempre sostituito dopo un’ ora..
non proprio prestazioni da “uno dei migliori flanker in circolazione”..ma vabbe sono opinioni..
Du Plessis, Botha e Burger… ho visto di peggio come impact player per gli ultimi 20/30 minuti….
Mi fa piacere per il grande Schalk Burger…dopo i suoi problemi di salute pensavo che, una volta tornato sui campi con Western Province, non andasse oltre il livello provinciale, invece, oltre alla Currie Cup, è tornato in Super Rugby e in nazionale, molto bene, con la maglia dei Boks può ancora dire la sua…
Hougaard e Reinach come mediani di mischia e Cockott lasciato ai franzosi…valli a capire.
Curioso di vedere Mohoje dato che ho seguito pochissimo i cheetas, ma soprattutto il buon Vermeulen (per me il miglio 8 in circolazione al momento!)