Una meta di Marmion nella ripresa regala la vittora alla squadra di Galway. Il Cardiff viene piegato dai nordirlandesi
Guinness Pro12: Connacht sorprende il Leinster, Ulster corsaro
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso
La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse

URC: gli Sharks con Kolisi, Mbonambi e Mapimpi in formazione contro le Zebre
La franchigia sudafricana si presenta armata fino ai denti allo scontro con i ducali

URC: la formazione dei Dragons per la trasferta contro le Zebre
A Parma torna in campo dopo 14 mesi il trequarti ala Ashton Hewitt

URC: Munster ha annunciato il nuovo capo allenatore
La squadra rimarrà affidata a Ian Costello fino alla fine della stagione, poi il nuovo arrivo

URC: il capitano delle Fiji Waisea Nayacalevu agli Ospreys
Il centro arriva da Sale e rimarrà fino al termine della stagione

URC, un Ulster quadrato per la trasferta con il Benetton: la formazione
Un esordiente nel XV, ma anche tanti giocatori di esperienza e qualità per i nordirlandesi
Bella partita di Connacht, concentrati, volenterosi, bella applicazione in difesa, buona tenuta in inferiorità numerica, meta di Marmion da cineteca. Poche però le soluzioni offensive. Leinster che ha dato spesso l’impressione di poter fare la differenza, senza mai farla. Meta di Madigan giustamente annullata.
vista in straming per mancanza di copertura su quella delle zebre, bellissima partita come mi aspettavo.
il Leinster sta faticando molto questo inizio di stagione, sopratutto se trova un ottimo connacth organizzato e che mette il cuore.
l’immagine più bella in assoluto la festa in campo e sugli spalti, invasione di campo pacifica a festeggiare i propri beniamini, siamo lontani anni luce da questo modo di intendere lo sport purtroppo…
Ieri pomeriggio pensavo ma perchè Connacht non potrebbe vincere?!?! Così è stato! purtroppo a causa della mia connessione infostrada del piffero non sono riuscito ad aprire lo streaming, ma sarebe stata una partita che avrei visto molto volentieri…Leinster se vuole tornare ad essere la solita corazzata europea deve andare subito a pescare in quel bacino, prima che ci arrivi qualcun altro, Marmion ed Hernshaw fanno gola a mezza Europa…
Mermion ed Henshaw han formato prolungamenti con il Connacht la scorsa stagione, e passeranno a contratto centrale poi…l’Europa puo’ attaccarsi…
Ho gente ma Stefo si è perso per la sky road ed è finito dentro una torbiera del connemara? 😀
Complimenti al Connacht, gran partita di cuore e difesa e vincono, ma Rabbi dice la cosa giusta: “Leinster che ha dato spesso l’impressione di poter fare la differenza, senza mai farla”.
Nel primo tempo il Leinster fa la partita ma non riesce a trovare quella meta che probabilmente avrebbe spezzato il match in due e permesso ai dublinesi di portarla a casa…ci sono moltissimi meriti del Connacht per la difesa, l’abnegazione che tutti hanno messo in campo ma ci sono anche tanti errori qua e la’ del Leinster evitabili.
Meta di MArmion splendida, son 2 anni che parlo di questo ragazzo e lo esalto, e continuo a pensare non solo che si merita un posto al Mondiale ma che se continua a crescere come fa anno dopo anno dopo il Mondiale Murray tanto sicuro di essere titolare non debba esserlo…ma penso che ieri a parte per il discorso meta spettacolare sia giusto parlare dei singoli, nel Connacht ieri sera tutti bravi veramente e con il fuoco dentro, ben organizzati soprattutto difensivamente e qua apro una veloce parentesi: dopo i primi messi di follia tattica la scorsa stagione Lam ha saputo adattare prima di tutto se stesso alla realta’ che allenava e sta facendo un buon lavoro.
Leinster, un passo indeitro rispetto alla scorsa settimana, ma piu’ che altro nell’esecuzione, troppo lenti e prevedibili a tratti non son riusciti a concretizzare quanto comunque riuscivano a creare, qualche scelta anche sbagliata nel finale di andare per il lineout invece che cercare i 3 punti su un paio di punizioni vista come era messa la partita. Quello che piu’ mi ha seccato e’ stato in generale percepire un atteggiamento da “tanto prima o poi gliela cacciamo e vinciamo”.
Sconfitta in un derby che comunque puo’ anche starci, resto comun que perplesso dal poco fatto sul mercato, questa squadra era corta lo scorso anno ed ora lo e’ di piu’.
Visto l’Ulster in seconda serata, faticano contro un Cardiff che regge a lungo ma alla fine la superirita’ dei nordirlandesi si fa sentira, altra meta per Tuhoy che e’ in una forma straordinaria questo inizio stagione. In generale parita vinta dal pack Ulster nettamente superiore. Cardiff…per il momento come immaginavo, non molto meglio dell’anno scorso e un A.Jones che al momento sembra il fratello non forte.
@ stefo… Ma come oggi mi dai ragione solo perchè avete perso? Quante volte abbiamo discusso sul fatto che io piazzarei sempre e comunque memtre tu giustificavi più di una volta le scelte di O’Connor che preferiva andare in touche. Se va bene sei un eroe ma se sbagli te si un mona? Giusto così
Kat come detto mille volte bisogna saper leggere i momenti, se la tua mischia e maul sono dominanti e di brutto ha senso, se non lo sono no.
Se mancano 10 minuti e sei sotto di 20 ha senso, o la va o la spacca.
Kat io non sono dogmatico al riguardo, per me parlano sempre le situazioni in campo e di punteggio, queste determinano cosa fare.
Per fare un esempio pratico la partita col Connacht l’anno scorso a Dublino: il Leinster in quell’occasione ad ogni mischia o maul dominava, causava falli e sfondava….ieri no…l’anno scorso aveva senso ieri no.
Secondo me avevano perso un po’ la bussola, errori di frustrazione, scelte difficili da comprendere, parecchia presunzione. Soprattutto un Connacht tornato sui suoi fondamentali rispetto all’anno scorso ma con tanta qualità in più rispetto agli anni indietro.
E una mischia che si conferma di livello.
scusa stefo, sembra un comunicato fir per le zebre eheheh..
@mal aspetta ora che arrivano i nuovi acquisti..
spero possano essere la sorpresa della stagione finalmente!
mez scusa cosa?
una battuta niente di che 😉
Guarda nemmeno io son dogmatico ma ti porto l’esempio di ieri sera (ho visto Gloucester) sotto di una valangata di punti con 20 minuti da giocare senza un gioco e con due mische fallose (ma sempre avanzanti negli impatti nel gioco aperto) si son messi a piazzare due palloni importanti invece che cercare il bersaglio grosso, poi han pescato pure una meta da touche vero, ma han cambiato l’inerzia e per poco non la portavano a casa
no kat per te e’ un digna l’hai sempre scritto: si puazza e basta…