Guinness Pro12 in tv: per Gavazzi potrebbe essere la settimana buona

Il presidente federale fiducioso di chiudere presto un contratto. Chi in corsa? Sky e una sorpresa… E si parla anche di Eccellenza

COMMENTI DEI LETTORI
  1. malpensante 18 Settembre 2014, 10:23

    Se è quella che penso io, qui sta anche sotto a 200. LT Multimedia?

  2. soa 18 Settembre 2014, 10:42

    Il futuro dello sport targato rai è il calcio chiacchierato! Mettetevela via! Piuttosto che il derby è meglio far vedere per tre ore Collovati che tenta di spiegare il fuorigioco!

    • And 18 Settembre 2014, 12:13

      Mazza l’hanno trombato, credo. Purtoppo aveva ragione però..

  3. Giovanni 18 Settembre 2014, 10:52

    Certo che ogni volta che si parla di diritti tv sembra sempre che debbano allinearsi i pianeti della galassia per poter raggiungere un accordo. “Se alla cugina della suocera del vicepresidente Rai non viene l’ernia, entro fine settimana si dovrebbe stipulare il nuovo contratto…”. E meno male che stavolta c’è già l’intesa con DMax per i TM, che lo scorso anno fino ad una settimana prima non si sapeva nulla.

  4. pippobrutto 18 Settembre 2014, 11:16

    sport italia? in sicilia sta sul 153

  5. Stefo 18 Settembre 2014, 11:28

    OT: un in bocca al lupo all’amico Hro per il referendum di oggi…

    • gsp 18 Settembre 2014, 11:30

      ma hro s’e’ espresso o me lo sono perso?

    • frank 18 Settembre 2014, 11:42

      ma Hro ha diritto di voto tra gli scoti?

    • Stefo 18 Settembre 2014, 11:45

      @ gsp: non ricordo ma presumo sia per l’indipendenza…o almeno spero.
      @ frank: non so…

      • gsp 18 Settembre 2014, 11:57

        la tentazione e’ davvero molto forte.

        • Stefo 18 Settembre 2014, 12:01

          Comunque hro e’ preoccupatamente assente ultimamente…non vorrei avesse fatto gesti inconsulti sulle insulse e si sia dato alla macchia…

          • Rabbidaniel 18 Settembre 2014, 12:05

            Hro potrebbe non aver superato la visione integrale, senza interruzioni, di Sátántangó

          • Giovanni 18 Settembre 2014, 12:18

            Secondo me è in ritiro spirituale pro-si per il referendum. Come fate a non ricordare che era fortemente per il “si”?? Quando raccontava che dava del “sudditto” agli amici scozzesi che esprimevano perplessità…

    • mezeena10 18 Settembre 2014, 15:02

      Fintzas a s’ Indipendentzia!!! iRS
      vote yes!

      • Giovanni 18 Settembre 2014, 17:05

        Pare che il videomessaggio di Borghezio abbia convinto gli indecisi a votare “no”.

        • malpensante 18 Settembre 2014, 17:44

          In compenso un mio vecchio amico ha votato inimmaginabilmente sì, dopo aver visto “il contratto con gli scozzesi” firmato da Cameron, Miliband e Clegg. Mah.

        • jeekelemental 19 Settembre 2014, 07:53

          Borgh è uno dei tanti che ha perso un’occasione per risparmiare fiato… fosse scozzese avrebbe fatto più male che bene.

  6. Tanito Tikaram 18 Settembre 2014, 11:29

    Anch’io punto su LT Multimedia. Ho cercato adesso su wikipedia e c’è scritto (se ho capito bene, perché ci sono state un sacco di nascite, soppressioni e fusioni di canali all’interno del gruppo) che ora il network è proprietario proprio di 4 canali: Alice, Leonardo, Marco Polo e Nuvolari

    • pippobrutto 18 Settembre 2014, 11:30

      e stanno tutti sopra il 200

      • Tanito Tikaram 18 Settembre 2014, 11:34

        e mi avevano detto che qualche settimana fa Nuvolari aveva trasmesso il World Club 7s, quindi un interesse per il rugby c’era già

    • ginomonza 18 Settembre 2014, 11:55

      Tutti oltre 220

    • gattonero 18 Settembre 2014, 17:56

      ecco di 4 canali non ne vedo nemmeno uno… 🙁

  7. parega 18 Settembre 2014, 11:43

    e’ nuvolari di sicuro , anche perche’ ha trasmesso il world club di londra
    sarei contento qualsiasi altra rete basta che non sia la rai !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • ginomonza 18 Settembre 2014, 11:54

      Quasi d’accordo: anche rai purché si veda.

      • parega 18 Settembre 2014, 12:01

        gino abbiamo sofferto troppo e presi troppo per i fondelli dalla tv di stato
        ora secondo me si deve rischiare a scegliere altre reti

        • ginomonza 18 Settembre 2014, 15:44

          scegliere ? noi possiamo scegliere? sono tutte lì in fila per trasmetterci !! 😉 😉

    • San Isidro 18 Settembre 2014, 21:54

      @parega, in realtà la RAI quando ebbe il Pro 12 (il secondo anno celtico a partire da Novembre) trattò bene il prodotto, poi non rinnovarono e la competizione andò su Sport Italia, ma del Pro 12 sulla RAI ne ho un buon ricordo…

  8. jeekelemental 18 Settembre 2014, 11:50

    Basta che ‘ndemo vanti!
    Sto sistema che “te o digo… No! No o digo… Te o digo, ma te o digo doman” proprio no me piaxe.

  9. Appassionato_ma_ignorante 18 Settembre 2014, 11:56

    Comunque Nuvolari e reti sorelle dalle mie parti si vedono anche sul canale 60 (come docet anche Vaccapedia).

  10. And 18 Settembre 2014, 12:11

    Alice-Leonardo-Nuvolari e un’altra tv, stazionanavano sul 220 e qualcosa. In caso che Sky si intrometta ovvio il dirottamento su Cielo, immagino.

  11. And 18 Settembre 2014, 12:14

    considerate che il rugby da noi è al livello del baseball, che volete

    • Appassionato_ma_ignorante 18 Settembre 2014, 12:48

      Il beisbol è soporifero. È più interessante guardare crescere l’erba.

      • Katmandu 18 Settembre 2014, 12:56

        Appassionato per me gli sport che non son televisivi per nulla son in ordine sparso
        Dressage
        Vela
        Basaball
        Scacchi
        Troppo lenti!

        • pippobrutto 18 Settembre 2014, 14:38

          io sono un grande appassionato di baseball. mia moglie non capisce come mai sarei disposto a passare la notte (tipicamente tra le 2 e le 6) a guardare dei fighetti in giacca e calzamaglia

          • mezeena10 18 Settembre 2014, 15:06

            Kat per curiosità vatti a vedere le medie ascolti delle varie America’s Cup, Vendee globe, Volvo Ocean Race, mondiale di match race, mondiali classi olimpiche etc..
            la vela è un prodotto che si vende benissimo, anche grazie a tutte le nuove tecnologie applicate, sia in barca che da parte delle tv..

          • william 18 Settembre 2014, 21:23

            Mez, ti ricordi se non c’era una volta un canale monoitematico sulla vela? era digitale terrestre o satellite?

          • San Isidro 18 Settembre 2014, 22:00

            esatto @mez, poi a me piace guardare la vela, non ci trovo nulla di soporifero…
            @william, non è un canale monotematico sulla vela, ma sulla nautica in generale, è Acqua e si trova sul 65 del digitale terrestre (almeno da me)…se ti interessa poi Rai Sport ogni settimana trasmette l’ottima rubrica “Vela a Vela”, controlla la programmazione sul sito RAI…

          • william 19 Settembre 2014, 01:39

            San sei un pozzo di scienza!

      • Appassionato_ma_ignorante 18 Settembre 2014, 13:48

        Aggiungerei anche il curling. Per contro, sebbene lento, non mi dispiace troppo il biliardo (oddio, chiamarlo sport…). Sarà per le geometrie che trovo affascinanti.

        • Andria 18 Settembre 2014, 14:01

          Metti Curling e togli scacchi che invece son troppo veloci. Non scherzo mica avete mai provato a giocarci seriamente????

          • jazztrain 18 Settembre 2014, 15:01

            Si, rapid chess! P.S. Caruana sta facendo faville.

        • yuri 18 Settembre 2014, 14:19

          Io sono appassionato di biliardo all’italiana..e gioco spesso.
          Forse perchè è l’unica attività che mi si addice vista l’età 🙂
          In effetti chiamarlo sport è un po’ troppo….però è piacevole, richiede una grandissima capacità di concentrazione.

    • pignatta 18 Settembre 2014, 12:56

      solo che l’italia di baseball in europa è seconda solo all’olanda (e a volte viceversa…)

      • Appassionato_ma_ignorante 18 Settembre 2014, 13:52

        A parte che il 90% dei nazionali italiani di beisbol sono italiani come mio zio d’America, il fatto che l’Italia sia una superpotenza europea della palla-base, ma abbia un seguito numericamente assimilabile al numero di lettori del Manzoni, la dice lunga e fa capire che per appassionare il pubblico a uno sport i risultati, pur importanti, non bastano. In parole povere: il beisbol non se lo fila nessuno o quasi, a prescindere.

        • pignatta 18 Settembre 2014, 17:36

          sembri un pallonaro che parla del rugby comunque..

          • malpensante 18 Settembre 2014, 17:48

            Un po’ come i nani che ridono a guardare i puffi. Comunque il bèsbol va regolarmente su Raisport, e ai tempi belli riempiva il diamante di viale Piacenza, finito in macerie insieme al Lanfranchi.

          • Appassionato_ma_ignorante 18 Settembre 2014, 21:54

            @pignatta, ho solo detto che il besbol per me è soporifero e che so di essere in buona compagnia.
            @mal, il fatto che uno sport vada su raisport sappiamo che ahimè non è metro di misura.
            poi ovvio, ognuno ha i suoi gusti. così è da sempre e sempre così sarà.

          • malpensante 18 Settembre 2014, 22:09

            Ti dirò che se fan vedere il badminton o un altro sport qualsiasi non ho niente da ridire, basta che non siano le solite olimpiadi di tiro al congiuntivo.

          • Stefo 19 Settembre 2014, 00:35

            Grande pignatta per l’intervento delle 17:36…la guerra dei poveri “il mio sport e’ piu’ bello del tuo” e’ di una tristezza infinita…ed hai ragione se si leggessero cose del genere su un blog del calcio riguardo al rugby c’incazzeremmo e non poco!

          • Appassionato_ma_ignorante 19 Settembre 2014, 07:41

            @mal, non mi toccare il tiro al congiuntivo! sai che sono stato per anni consigliere della federazione italiana del tiro al congiuntivo? 😀
            @stefo (e pignatta), quanta esagerazione. “guerra dei poveri”, “pallonaro”… ma in che mondo vivete? esprimere un giudizio personale sul baseball (categorico finché si vuole, ma ovviamente personale) e fare una constatazione statistica non equivale alla formulazione di una verità metafisica e apodittica.
            differenziare un pelino, no?

          • Stefo 19 Settembre 2014, 08:39

            @ Appassionato premessp che io non sono un gran fan del baseball, se un tifoso di calcio scirvesse che il baseball e’ soporifero, che non se lo fila nessuno ecc ecc saresti probabilmente il primo ad incazzarti…il punto e’ questo.
            Sulla guerra dei poveri e’ sempre li’ quando qualche altro sport minore viene mostarto in TV, come per carita’ la subisce il rugby qualcuno raccontava l’infelice uscita del giornalista mediaset quando Bolzano ha vinto non ricordo che campionato di hockey su ghiaccio non trasmesso in TV.

          • Appassionato_ma_ignorante 19 Settembre 2014, 10:05

            Ti ho capito. Per il Bolzano di hockey, mi sono guardato (soffrendo lo streaming a singhiozzo su un sito austriaco, l’unico disponibile in Italia) le finali scudetto con il Salisburgo. Una goduria quando i biancorossi hanno segnato il golden gol ai supplementari della sfida 7!

      • nespo 18 Settembre 2014, 16:10

        Il baseball in Veneto, una volta, era molto diffuso. Lo chiamavano “el pito”.

    • And 18 Settembre 2014, 14:05

      dicevo a livello di sport di squadre dato che la pallanuoto sta meglio e senza scomodare basket e volley. Il dato del Sei Nazioni all’Olimpico nn vale a mio avviso, è un evento tipo andare ad un concerto

    • San Isidro 18 Settembre 2014, 22:05

      ragazzi ognuno ha i suoi gusti e basta…il baseball non lo seguo, ma non lo trovo uno sport soporifero…piuttosto una cosa che trovo davvero soporifera è il Gran Premio! Concilia proprio con il sonno all’ora di pranzo…personalmente non amo lo sport che ha a che fare con i motori, dunque Formula 1, rally, motocross, appena lo vedo in tv lo salto a piè pari…

      • Appassionato_ma_ignorante 19 Settembre 2014, 07:42

        Oh là! Bravo San. Mica studi filosofia per niente, mi vien da dire.

        • San Isidro 19 Settembre 2014, 15:13

          dopo che su hai scritto “verità metafisica e apodittica” mi viene da dire che anche tu sei un pò filosofo…comunque non esageriamo, diciamo che sono iscritto all’università e, ogni tanto, per sbaglio mi capita di andare a fare gli esami…

  12. Stefo 18 Settembre 2014, 12:51

    Il Munster per la partita con le Zebre:

    Munster: Felix Jones – capt, Ronan O’Mahony, Andrew Smith, Denis Hurley, Simon Zebo; Johnny Holland, Conor Murray; James Cronin, Duncan Casey, BJ Botha; Billy Holland, Paul O’Connell; Paddy Butler, Tommy O’Donnell, Robin Copeland.

    Replacements: Kevin O’Byrne, Dave Kilcoyne, John Ryan, Donncha O’Callaghan, Sean Dougall, Duncan Williams, JJ Hanrahan, Johne Murphy

  13. giomarch 18 Settembre 2014, 13:58

    @Paolo,
    Per noi poveri italiani all’estero, questa fantomatica tv trasmette anche sul satellite?
    Se si, cripta i contenuti per l’estero come spesso fa la rai?

  14. boh 18 Settembre 2014, 15:39

    Io ho avuto una passione sfrenata per il baseball (senza saperlo) fino all’ eta pressapoco di 10 anni. Ci si ritrovava in una piazzetta, dove c’erano 4 colonne, e si doveva correre ad occupare quella lasciata libera dall’amico, eliminandolo dal gioco. lo chiamavamo il gioco dei 4 cantoni…..E’ la stessa cosa?

  15. Paolo PD 18 Settembre 2014, 16:11

    ma prego, facciano pure con calma…

  16. San Isidro 18 Settembre 2014, 21:34

    Che dire? Speriamo di vedere il Pro 12 in chiaro quanto prima…dunque la concorrenza sarebbe tra Sport Italia (a quanto si capisce) e scommetto che la sorpresa è Nuvolari, che già dall’anno scorso trasmetteva l’interessante rubrica “Mondo Ovale” sul rugby italiano e ultimamente ha anche mandato in onda il mondiale seven per club…tra l’altro fa parte di un gruppo di canali assieme a Marcopolo, Alice e Leonardo, che una volta si trovavano solo Sky e ora sul digitale terrestre poi si trova sul 220 e qualche cosa, più indizi di così?
    Speriamo invece che ci sia anche la copertura per l’Eccellenza, meno male che quest’anno il massimo campionato italiano inizia a Ottobre così c’è più tempo per organizzare e programmare…

  17. frank 19 Settembre 2014, 01:11

    scusate ma veccchioculoneroverde non posta più? mi mancano i suoi insulti e le sue invettive a San.

  18. Sergio Martin 19 Settembre 2014, 01:45

    E intanto le settimane passano…e siamo giá a tre…

Lascia un commento

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership