Chiamatelo bilancio o Annual Report. Chiamatela trasparenza

L’IRFU pubblica il documento annuale consuntivo. Una riflessione su cosa fanno gli altri e quello che (non) facciamo noi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. berton gianni 21 Luglio 2014, 09:36

    Parallelo a questo spinoso argomento, c’è la questione del conflitto di interessi del Benito Gavazzi.
    Sul Cazzettino di oggi c’è un articolo che ne illustra bene i vari risvolti.
    L’esposto e’ bello che pronto, ma…nessuno ha il “coraggio” di presentarlo !!
    C’è Fracchia, in giro ??

  2. mezeena10 21 Luglio 2014, 10:11

    beh siamo nel paese dove il “falso in bilancio” è stato depenalizzato! utopia avere trasparenza in questi casi..

    • soa 21 Luglio 2014, 10:27

      @mez, per fortuna non è vero. Il falso in bilancio non è mai stato depenalizzato, ma la norma è stata oggetto di una pesante riforma legislativa che ha reso, in concreto, molto più difficile la sua realizzazione. Allego il testo dell’articolo in questione.

      Art. 2621.
      False comunicazioni sociali.

      Salvo quanto previsto dall’articolo 2622, gli amministratori, i direttori generali, i dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari, i sindaci e i liquidatori, i quali, con l’intenzione di ingannare i soci o il pubblico e al fine di conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto, nei bilanci, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste dalla legge, dirette ai soci o al pubblico, espongono fatti materiali non rispondenti al vero ancorché oggetto di valutazioni ovvero omettono informazioni la cui comunicazione è imposta dalla legge sulla situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale essa appartiene, in modo idoneo ad indurre in errore i destinatari sulla predetta situazione, sono puniti con l’arresto fino a due anni.

      La punibilità è estesa anche al caso in cui le informazioni riguardino beni posseduti o amministrati dalla società per conto di terzi.

      La punibilità è esclusa se le falsità o le omissioni non alterano in modo sensibile la rappresentazione della situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale essa appartiene. La punibilità è comunque esclusa se le falsità o le omissioni determinano una variazione del risultato economico di esercizio, al lordo delle imposte, non superiore al 5 per cento o una variazione del patrimonio netto non superiore all’1 per cento.

      In ogni caso il fatto non è punibile se conseguenza di valutazioni estimative che, singolarmente considerate, differiscono in misura non superiore al 10 per cento da quella corretta.

      Nei casi previsti dai commi terzo e quarto, ai soggetti di cui al primo comma sono irrogate la sanzione amministrativa da dieci a cento quote e l’interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese da sei mesi a tre anni, dall’esercizio dell’ufficio di amministratore, sindaco, liquidatore, direttore generale e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, nonché da ogni altro ufficio con potere di rappresentanza della persona giuridica o dell’impresa.

      • mezeena10 21 Luglio 2014, 14:51

        esatto “false comunicazioni sociali” 2621 e seguenti..
        mai nessuno ha pagato e tantomeno è stato incarcerato da quando è stata introdotta la norma o nuova modifica..
        depenalizzazione era anche in quel senso..

        • mezeena10 21 Luglio 2014, 14:51

          con dolo accertato! abbiamo illustri esempi anche!

  3. malpensante 21 Luglio 2014, 10:24

    Per il quarto mistero di Moletolo l’unico modo per capirci qualche cosa è il bilancio Zebre, da quello FIR difficile capirci qualche cosa. A me era arrivata la chiacchiera, post approvazione in Consiglio, tra 6.5 e 7. Tenendo conto che per gli impianti e infrastrutture hanno solo costi di gestione, non è tanto ma nemmeno poco. Per i ricavi, c’è chi dice 1, c’è chi dice quasi 2, c’è chi dice più di 2 ma credo sia da denunciare per ubriachezza molesta. Avendo tempo e voglia, in CCIAA devono essere iscritti.

    • soa 21 Luglio 2014, 10:31

      Avendo tempo, voglia e qualche euro per chiedere la visura. Sono pubblici ma non gratuiti.

  4. hyperion 21 Luglio 2014, 10:34

    Come al solito,cioè all’italiana,ok si pubblica il bilancio e le voci sono un guazzabuglio,il solito teatrino.
    Come diceva il buon Totó U.C.A.S.
    Ufficio complicazioni affari semplici.

  5. soa 21 Luglio 2014, 12:51

    Visto che si tratta di un ente che riceve e gestisce soldi pubblici, la trasparenza è d’obbligo. Chiaramente la FIR redige i suoi bilanci rispettando le norme che saranno dettate a proposito e, visto che si tratta di una materia molto tecnica, è normale che la lettura del bilancio risulti complicata.
    In ogni caso, niente impedisce alla FIR di redigere di sua spontanea volontà un documento non ufficiale, chiaro e di facile lettura per tutti gli appassionati per far capire come e dove vengano spesi i soldi. Viva Alfredo I re d’Ovalia!

  6. GiorgioXT 21 Luglio 2014, 19:52

    Una cosa interessante sfuggita a Paolo : in Francia nel 2012 hanno fatto le “Assises Nationales du Rugby”
    http://www.ffr.fr/index.php/ffr/rugby_francais/assises_nationales_rugby
    che avevano questi 5 temi
    5 thèmes, 40 ateliers

    Les Assises Nationales du Rugby aborderont 5 thèmes majeurs.

    THEME A : Les équipes de France et l’excellence sportive du rugby français

    THEME B : Le club et le développement de la pratique rugbystique en France

    THEME C : Organisation et relations institutionnelles du rugby français

    THEME D : Le développement des ressources et le rayonnement économique du rugby

    THEME E : Le jeu, les valeurs et les acteurs

    Credo non serva tradurre .

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: tre successi in trasferta nel sabato della decima giornata

Punti di bonus importanti in chiave salvezza per le squadre sconfitte in casa

25 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni di Fiamme Oro-Viadana e Mogliano-Colorno

Posticipo importante nella domenica del massimo campionato italiano

25 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Premiership: Marco Riccioni corteggiato da diverse squadre

Il pilone azzurro potrebbe lasciare i Saracens a fine stagione: ritorno in Italia o avventura francese le carte sul tavolo

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

François Mey ha debuttato in ProD2

L'ex nazionale U20 ha debuttato con la maglia della sua nuova squadra, il Soyaux-Angouleme quarto in classifica

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sei Nazioni: il Galles licenzia l’allenatore dell’attacco

A pochi giorni dal match con la Francia Warren Gatland è alle prese con uno staff in continua evoluzione

25 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Nacho Brex: “La Scozia è una squadra veloce e creativa che ama cambiare il punto di attacco”

Intervistato in esclusiva da Planetrugby, il centro della Benetton ha parlato a 360° del Sei Nazioni e del suo rapporto con Tommaso Menoncello

25 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale