Rugby in televisione: cosa ci aspetta nella prossima stagione

I test-match di novembre li vedremo probabilmente su DMAX, come il Sei Nazioni. E poi Pro12, Eccellenza e RWC 2015…

ph. David Bebber/Action Images

Per una volta vogliamo iniziare con una buona notizia? I test-match della nazionale azzurra di novembre avrebbero già trovato una televisione e non dovremo perciò assistere allo psicodramma dello scorso mese di ottobre. Intendiamoci, nulla di ufficiale, le trattative sarebbero ancora in corso ma in fase già molto avanzata e secondo le informazioni in mano a OnRugby sarà DMAX a trasmettere le sfide contro Argentina, Sudafrica e Samoa. Un bel colpo per la tv che ha in mano i diritti televisivi del Sei Nazioni e che potrà quindi lanciare al meglio proprio il torneo continentale utilizzando la piattaforma dei test novembrini. Una bella notizia anche per i tifosi e gli appassionati che potranno vedere le partite gratuitamente ed in chiaro. Conferme potrebbero arrivare già nelle prossime settimane.

 

Questa dei test-match è però – al momento – l’unica buona novità per la stagione 2014/2015, perché per il resto si viaggia a vista. Particolarmente complicato è il capitolo della Guinness Pro12: il torneo oggi è televisivamente poco appetibile e le difficoltà delle squadre italiane che non possono correre per una vittoria finale certo non aiutano. Lo scorso anno il campionato celtico è stato trasmesso da Mediaset sul canale Italia 2 ma è improbabile che lo rivedremo da quelle parti: l’azienda milanese ha fatto un investimento imponente con l’acquisizione dell’esclusiva dei diritti tv per la Champions League di calcio a partire dalla stagione 2015/2016 (per tre anni) e inevitabilmente tutte le altre discipline “minori” ne soffrono, rugby compreso. Nella video-presentazione trasmessa in contemporanea sabato sera da tutte le reti Mediaset sulle novità del palinsesto delle televisioni del gruppo il calcio era l’unico sport presente, unico accenno “altro” è stato riservato alla superbike. Per football americano, wrestling e appunto rugby nemmeno una parola o un fotogramma. Certo le cose potrebbero improvvisamente cambiare, ma non ci scommetteremmo il proverbiale euro.
E allora dove finirà la Guinness Pro12? RaiSport sembra essere l’alternative più credibile, anche se non si può escludere a priori una opzione SportItalia, rientrata un po’ a sorpresa nei giochi dopo aver trasmesso lo scorso giugno Giappone-Italia. A giocare contro questa tv sono le enormi difficoltà economiche da cui è riuscita a tirar fuori la testa solo nell’ultimo periodo. L’instabilità e la poca solidità giocano ovviamente contro. RaiSport dovrebbe poi ospitare, al solito, le partite dell’Eccellenza.

 

E Sky? Sta un po’ alla finestra. Probabilmente trasmetterà un po’ di test-match delle altre nazionali, non si può escludere a priori che rimanga fuori dalla corsa al torneo celtico ma il grande obiettivo per la tv satellitare rimane il mondiale inglese. Voci e indiscrezioni vigliono infatti la rete di Murdoch in prima fila per la RWC 2015 ma per l’assegnazione di quei diritti tv i tempi sembrano essere ancora non abbastanza maturi: se ne riparlerà in autunno anche se non manca chi ritiene che la trattativa potrebbe slittare addirittura a dopo il Sei Nazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Nacho Brex dopo Italia-Sudafrica

Le parole del capitano degli Azzurri al termine della partita persa con gli Springboks

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia sogna ma perde l’occasione, il Sudafrica in rosso vince ancora

Ancora una volta Springboks in inferiorità numerica e, ancora una volta, dimostrano di essere i campioni del Mondo. Per gli Azzurri imprecisioni tra p...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: contro gli Springboks l’Italia non è senza speranza

A Torino sarà difficilissima per gli Azzurri, ma non impossibile: la preview del match

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale