Kenya, piccolo viaggio dentro un (quasi) miracolo

Una nazione ai vertici del Seven e che ha “sfiorato” la RWC 2015. Un movimento che Franco Tonni ha conosciuto dal di dentro

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Tanito Tikaram 12 Luglio 2014, 09:51

    Solo 500 tesserati senior? Questo rende ancor più sorprendenti i loro risultati internazionali, però è anche un dato deludente e inaspettato. Pensavo che la pratica del rugby fosse molto più popolare, là; non potranno certo compiere ulteriori grandi progressi finché il bacino rimarrà così esiguo

  2. Rabbidaniel 12 Luglio 2014, 13:20

    Lì c’è bisogno di fondi della IRB, per far crescere il rugby e per dare speranza a tanti ragazzini. Non per pagare le nostre gabelle!

  3. maximages 12 Luglio 2014, 13:44

    Ma te pensa cosa sono riusciti a fare con quattro soldi e un manipolo di tesserati in condizioni sicuramente difficili. Roba che dalle nostre parti quel branco di maiali (con tutto il rispetto per i porcellini) che governa il movimento dovrebbe solo vergognarsi di quello che stanno ottenendo.

  4. sonnyrollins 12 Luglio 2014, 14:09

    Se andate a guardare i dati socioeconomici del Kenya
    vedrete che hanno un bel po’ di problemi; lo sport è molto concentrato sul mezzofondo, che permette ad alcuni di loro (a dipendenza dell’etnia) di vivere decentemente, più spesso fuori dal paese. Inoltre buona parte della popolazione non è urbanizzata, persone che per avere un po’ d’acqua devono magari fare 10 km al giorno…Il dato dei tesserati non è così probante secondo me, probabilmente il dato dei ragazzi “raggiunti” dal rugby è molto maggiore. E’ comunque un fenomeno urbano: guardatevi un paio di foto delle towship di Nairobi…

    • mezeena10 12 Luglio 2014, 14:59

      tanti grandi campioni nel mezzofondoe nel fondo, uomini e donne!
      ma anche il rugby grazie al 7 e ai buoni risultati ottenuti sta crescendo molto!
      sono atleti straordinari!

  5. Maury7 12 Luglio 2014, 23:33

    Come ho già detto qualche giorno fa il Kenya ha avuto la sfortuna di perdere Daniel Adongo,che era il suo uomo migliore,nel momento in cui serviva di più

Lascia un commento

item-thumbnail

Michael Hooper: il futuro è un rebus

Il totem australiano si tiene aperte diverse possibilità per il suo domani

31 Maggio 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Le nuove sfide professionali di Dave Rennie e Wayne Smith

I Kobe Steelers e la federazione neozelandese si affideranno a due fra i tecnici dal grande curriculum

26 Maggio 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby

Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

24 Maggio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

The Rugby Championship: calendario, orari e arbitri dell’edizione 2023

Tutte le informazioni per seguire il torneo che coinvolge Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina

23 Maggio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro

Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

I Barbarians che sfidano il World XV mettono Kerevi e Cooper nel motore

Si aggiungono due stelle alla sfida che vedrà in campo anche 4 giocatori della nazionale italiana

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei