La squadra azzurra in campo sabato pomeriggio alle 17 italiane contro i Jaguars argentini
Italia Emergenti: il XV titolare per il debutto all’IRB Tbilisi Cup
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale
Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”
Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda
Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!
Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

Sei Nazioni U20: l’Italia per sognare il podio, l’Irlanda per riscattare un torneo disastroso. La preview del match
A Monigo è praticamente uno spareggio: paradiso o inferno in 80 minuti

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto
Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio
Penso bene.
Io vedo una seconda linea davvero poco tecnica……ferro seconda linea non si può vedere….. Questi ce le suonano! Mi auguro almeno si provino tutti!!!
sperem!
era per mal, non per frank weird!
se non sei (*) non ci sono santi in paradiso, adesso basta con queste prese
x il cxxo finitela cosi’ state uccidendo il rugby italiano.
addio al 6nazioni.
Cioè non lo vedi più ? 🙂
6N, non fare gesti insani che ti vogliamo tutti bene.
Per non far cosa insana, prova a bere una tisana (rimarolo partenopeo delle 23:40).
concordo…..
@6nazioni quest’anno Romano e Gerosa hanno giocato pochissimo…..e si ritrovano titolari……..con Biancotti e Andreotti in panchina……. Sinceramente non capisco!!!!!!! E Barbini,DE Marchi dove sono????
de marchi è con la maggiore..
SVEGLIAAA!!!
credo parli della terza linea di rovigo… (??)
De Marchi del Rovigo…… Sveglia!!!!!
ahahahahah ma per forza ce ne son 30 di sti de marchi!
sveglio! 😉
aspetta ma quello del rovigo??? GOMBLODDOOOO!!!!!
I De Marchi son come i Ramones: fanno una squadra intera da soli…! 🙂
grandissimi Ramones!!! \m/
e’ mai possibile che in tuti i club del ns campionato non ci sono ragazzi
senza(*) che meritano una cazzo di convocazione,basta e’ ora di finirla
con questi (*) esempi i ragazzi di viadana,san dona’,petrarca,f.o. tutte
pippe,e’ ora di cambiare registro caro Gavakki, la fir e’ di tutti,dondi con
parma, adeso gavazzi con calvisano si sta superando il limite della decenza.
6nazioni…
premesso che condivido molte delle tue perplessità sul sistema accademie e sulle modalità di selezione cencelli (peraltro prematura) dei c.d. predestinati…
mi sembra che ogni tuo post contenga esclusivamente una o più di queste frasi:
– basta con le *
– il sistema accademie non porta a niente
– tutti raccomandati
– e i giovani dei vivai del (Viadana, Parma, Petrarca…)
– e il campionato under 20
– dondi/gavazzi sveglia/a casa
– chi mette i piccioli
– forza petrarca sempre
confessa: o sei un monomaniaco oppure sei un esperimento di un programmatore che ha creato un bot che partecipa ai forum sul rugby…
se ce l’hai ancora da quell’anno in cui ti hanno scartato dall’accademia a favore di un raccomandato, fattene una ragione… ormai c’hai un’età e devi pensare al post carriera…
😉
carissimo fracassosandona mi dispiace essere monomaniaco
si confesso mi hanno scartato in (*) perche’ non ero
dentro i parametri del grande prof. Ascione H/P.
Mi consola il fatto che il mio posto e’ stato preso da
Parisse,Masi.
Ti posso assicurare che il ns rugby con questo sistema
CLIENTELARE e senza MERITOCRAZIA non vincerà mai
nulla. Gli amici calciofile sono 10 anni che mi prendono
x il cxxo con le famose SCONFITTE ONOREVOLI.
che dire….(*) visti di persona. certo che la selezione degli accademici per la stagione 2013/2014 non sempre rivolte a ragazzi meritevoli. quanto al resto, nessuno si chiede perchè, tra tutte le nazionali FIR 17/18/19/20, non ce n’è una che faccia risultati????? e se fossero i tecnici….e se imparessimo dagli inglesi….o dai sudafricani??????
puoi fare i nomi di quelli a casa che non hanno asterischi che si meritano la convocazione ?
Non si può chiedere di fare i nomi adesso, bisogna fare i nomi a 16 anni, al momento dell’entrata nelle accademie, è ovvio che ora gli accademici sono i migliori, ma a 16 anni lo erano? E’ una semplice domanda, niente dietrologie, vorrei solo sapere che parametri e che esperienza hanno i selezionatori, perché in lombardia ho visto ex piloni andare a selezionare i 3/4 e quant’altro… servirebbe gente con più esperienza e più distaccata dai club. Servirebbero due mosse, in apparente contraddizione: avvicinare le accademie ai club e staccare i selezionatori FIR dai club.
@ michelangelo ragazzi che meritano la convocazione
non ne scrivo anche perche’ sono senza patentino fir.
Un aiuto potrebbe essere di andare ha vedere nelle
rose dei club di eccellenza i tanti ragazzi che giocano
quel campionato TITOLARI sotto i 25 anni e c’e’ ne sono
tantissimi.il problema sono gli (*).
Se non sbaglio i non asteriscati sono: Lovotti, Gega, Romano, Ferro, Cecchinelli, Ambrosini, Ragusi, Sarto, Bacchin e Morsellino!!! 10 giocatori su 22 non sono pochi!!! Quindi svegliaaaa non ve lo dico ma informateviiiiiii!!!
Kinky forse ai tempi non c erano le Accademie ???????
Ma io non sto assolutamente dicendo che siano favoriti gli accademici nella selezione della Emergenti, sto solo ponendo dei dubbi sulla qualità della selezione all’entrata in accademia.
…Francesco, ma allora cosa fracassate i maroni che sono tutti asteriscati?!?
concordo
Francesco.Strano ..Io non so quante partite dei Cavalieri quest’anno hai visto ma Gerosa e Biancotti fra coppa e campionato hanno saltato rispettivamente 4 e 3 partite giocando da titolari quelle di Coppa (e tutti sappiamo come ha giocato Prato in Coppa….) i minuti giocati a partita sono praticamente gli stessi diciamo a poca distanza da Signori “stranieri” come Nido e Coria Marchetti…..giocato poco ? Non so casa intendi….
Mi correggo Nifo….scusate
qualcuno può mettere tutti i convocati?
eccoli:
ames AMBROSINI (Benetton Treviso)
Michele ANDREOTTI (Cammi Calvisano)
Enrico BACCHIN (Marchiol Mogliano)
Marco BARBINI (Marchiol Mogliano)
Nicola BELARDO (Cammi Calvisano)*
Andrea BETTIN (Petrarca Padova)*
Rudy BIANCOTTI (I Cavalieri Prato)*
Giulio BISEGNI (IMA Lazio)
Tommaso BONI (Marchiol Mogliano)*
Giorgio BRONZINI (Viadana Rugby)
Emiliano CAFFINI (Zebre Rugby)
Carlo CANNA (Fiamme Oro Roma)
Tommaso CASTELLO (Cammi Calvisano)
Gabriele CICCHINELLI (Estra I Cavalieri Prato)*
Andrea DE MARCHI (Vea-FemiCZ Rovigo)
Matteo FERRO (Vea-FemiCZ Rovigo)
Ornel GEGA (Marchiol Mogliano)
Filippo GEROSA (Estra I Cavalieri Prato)*
Andrea LOVOTTI (Cammi Calvisano)*
Maxime MBANDA’ (Cammi Calvisano)*
Alex MORSELLINO (Petrarca Padova)*
David Michael ODIETE (Zebre Rugby)*
Edoardo PADOVANI (Marchiol Mogliano)*
Sami PANICO (Cammi Calvisano)*
Simone RAGUSI (Vea-FemiCZ Rovigo)
Lorenzo ROMANO (Cammi Calvisano, 2 caps)
Jacopo SARTO (Petrarca Padova)*
Luca SCARSINI (Cammi Calvisano)*
Marcello VIOLI (Cammi Calvisano)*
Michele VISENTIN (Cammi Calvisano)*
eccolo là, come previsto Ambrogino a 9
domanda ma Ragusi a 14 non è un po’ fuori ruolo??
Ci ha giocato la maggior parte delle volte a Rovigo. Io lo preferisco estremo
altra domanda la lista si ferma a 22? perchè?
Piloni in panca? chi sono?
Ho sempre considerato questo torneo come un trial per i giocatori che vogliono strappare un contratto con un celtica, posti ancora c’è ne sono tanti a dire il vero…Romano potrebbe essere uno di questi, anche perchè se dovessimo vedere i migliori, oggi Costanzo sarebbe titolare…
La back line mi sembra molto briosa, con Odiete che dovrebbe dimostrare di essere di altro livello rispetto tutti i giocatori in campo, quanto meno per intensità..
Spero bene per i ragazzi
@Mur Ian spero bene x i ragazzi…. altre sconfitte onorevoli. Odiete non gioca
neanche titolare in eccellenza alto livello mahhhhhh
ma Odiete non è nelle zebre? e se è nelle zebre come fa a giocare in eccellenza?
Ma chi cazzo siete ?
Romano infatti anno prossimo sarà nel roster delle Zebre. Sono d’accordo su Odiete. Assieme a Ragusi (e Ambrosini, che classe ne avrebbe da vendere) è di sicuro il più talentuoso del gruppo. Anche se io avrei messo lui ala e Ragusi a 15, ma son bravi entrambi a fare entrambi i ruoli
ambrogino quale classe non e’ riuscito in due anni ha giocare
due partite in pro12.la classe non e’ acqua ma birra.
Diciamo che se a un giocatore cosi giovane non dai fiducia non puoi sperare che nei 30 minuti che gioca al mese faccia vedere di essere un piccolo campione. Se era il numero 10 dell’U20 australiana scarso non era, e le uniche partite che ha fatto da titolare (a 9 tra l’altro) a TV a me non è affatto dispiaciuto.
@LiuKMarc invece un nome che mi viene in mente
adesso Bronzini esperienza con gli Aironi,campionati
interi in eccellenza con Viadana, non vale quanto
ambrogino.
La differenza tra i due quale sarebbe?
Su Bronzini hai perfettamente ragione, ormai secondo me è il più forte MM in eccellenza (lo era anche più di Lucchese, ma Casellato ha deciso cosi). Solo che Ambrogino sono anni che ormai è nel giro azzurro ed ha esperienze a livello più alto da tempo (anche se gioca con meno continuità), ma (secondo me fino ad un certo punto per demeriti suoi) non riesce mai a sfondare avendone le potenzialità. Bronzini dagli un anno poi vedi che nel giro ci entra anche lui, e (fingers crossed) lo facciamo rimanere.
Ambrosini ha solo un difetto, non ha potenza nel calcio e riesce ad essere preciso solo nella breve distanza. Per un MA è un grave problema, ecco perchè ha giocato poco. Ma placcaggio intensità e intelligenza ne ha da vendere. A mio avviso potrebbe essere un ottimo mm. Vediamo chi si giocherà il posto tra Gori, Lucchese e Lui.
Ma se non ha Potenza dalla lunga distanza……Che si alleni sulla Potenza no????
E’ una questione di potenza, non te la crei.
E’ come pensare di allungare l’uccello con l’attività sessuale 🙂
Giusto: che vada a Potenza ad allenarsi! 😉
Ferro a numero 4 mi fa venire gli incubi (altro che Tuilagi all’ala). Ma, scusate, si sa il 15 (o meglio 22, e il 23esimo??) della partita, ma non i 26 convocati? Mica capito
Il tallonatore è stato scritto come se il cognome fosse Ornel che invece mi pare sia Gega (pronuncia Ghega) 😉 Comunque se vincono è un’impresona come lo stesso vale per la maggiore ad Apia.
pronuncia giega
anch’io sapevo giega..
e’ cosi’
La seconda linea Ferro-Gerosa non mi convince, senza nulla togliere all’ottimo Bisegni penso cha una coppia di centri con Castello e Bacchin sia ancora più performante…curioso che poi in questo torneo le riserve debbano essere 7 e non 8, mah…
San tra i trequarti c’è tanto di quel potenziale che anche Cavinato farà fatica a scegliere…
anche questo è vero…
ps: alle elezioni di On Rugby di sabato 22 e domenica 23 vota la mia lista, la LOV!
Ahahah, mi mancava un po’ di sana campagna elettorale, San, da bravo Veneto il Vaticano mi mette prurito… 😉
Chiedo a Cavinato in caso, e deciderò all’ultimo, anche provocato dalle tette delle lista Berton e affascinato come sempre dalle conoscenze di linguistica di Rabbi, che mi compra con poco. Certo che l’empatia con te (ma anche con malpensante) per la partenza del fijiano nazionale non mi lascia indifferente. Sono uno di quelli elettori difficili.
sappi che ci sono 6 liste che concorrono per il pensiero di maggioranza di On Rugby: 4 coalizioni (Lista Ovale Vaticana, Rugby & Laicità, Nembo di Tempesta ed Estrema Ignoranza) + due liste singole: quella di @tergestum e il PPFL di @parega…scegli bene! noi della LOV ci battiamo per la franchigia papale, se ci voti te ne saremo riconoscenti, garantita un’auto blu…
la mia lista PPFl ha tutto meno che qualcosa che ricordi il vaticano
una lista back to the roots
BARACCA FOR EVER
VOTA ” PPFL ” e di sicuro avrai tanto lambrusco salame e tutto quello che serve per le baracche piu’ toste
NON SIAMO UN PARTITO MA SIAMO TANTI SALAMI
Liuk malpensante e’ con noi in Rugby e Laicita’, Rabbidaniel Presidente!
SALAMI ANNAFFIATI DA TANTO LAMBRUSCO
@Stefo, @malpensante oggi stesso ha detto che si è slegato da RL per dedicarsi all’incarico di controllore delle elezioni…nello stesso tempo LOV è stata costretta ad espellere l’UOS di @Andria-@mez per le frasi anticlericali riportate dagli esponenenti sardi…anche senza l’UOS LOV ha il suo elettorato…
@parega, la tua lista è un partito minore che non si fila nessuna…venite dalla LOV! Faremo squadra insieme, vuoi mettere il lambrusco di Castel Sant’Angelo con il vostro?
San perdi alleati ogni giorno, sei rimasto solo con gli estremisti…
Mez-Andria, Rugby e Laicita’ e’ pronta ad accogliervi se ne condividete la visione laica!
@SAN
allora voto LOV …
e vai col vaticano libero
allora tutto il PPFL , cioe’ io , votera’ per lista LOV di san
e vai con ammatriciana annaffiata da buon lamnbrusco
per il voto vorrei la possibilita’ di mangiare gratis in tutti i ristoranti di trastevere….
San, a Parega ti conviene regalargli Castel Sant’Angelo piuttosto che dargli la forchetta libera.
Eminenza,
mi ha testé telefonato la segretaria del dr. Banchi Mun di un Suo inqualificabile tentativo di corruzione nei miei confronti, peraltro misero nella forma ma soprattutto nella sostanza. Per parte mia ho incaricato il dr. Falzone di analizzare a video la dinamica di tale sconsiderata azione per cui probabilmente, per questa volta, se la caverà con un tweet confidenziale, pubblicato su Chi. D’altra parte è internazionalmente noto il mio disinteresse e disprezzo per ogni e qualsiasi atteggiamento, opera o intenzione che, anche lontanamente, siano ispirati da venalità. A questo proposito sono lieto di informare il dr. Sergio Martin che ogni e più completo ragguaglio sulle modalità elettorali può essermi richiesto per il tramite della Redazione.Provvederò con cortese sollecitudine ad inviarLe una sintetica mail non appena avrò ricevuto la conferma dell’accredito di 35 euro secondo le modalità che Le verranno comunicate.
@parega,
mi dai una grande soddisfazione! PPFL confluisce nella LOV! La mia lista (Lista Gambardella) + il tuo partito saranno l’ossatura della LOV! Inoltre contiamo sull’appoggio di tre utenti fiancheggiatori (@6nazioni, @Henry VanDeRugby e @Katmandù) che in questa settimana di campagna elettorale siamo sicuri aumenteranno (almeno dieci)…dopo l’espulsione dell’UOS voi siete sicuramente un partito di validissimo rimpiazzo…la sede del PPFL sarà tutto un piano di Castel Sant’Angelo, tutto per voi…come promesso, cene gratis in tutti i ristoranti di Trastevere, a cominciare dal Miraggio di via della Lungara dove gusterai i mejo bucatini de Roma…
@malpensante,
se mi dici “misero nella sostanza”, posso raddoppiare la posta, vanno bene 2.000 euro + 20 buoni pasti da 100 euro? Inotre taxi vaticano privato che ti porterà in giro per Parma, lo guiderà Ratuvou…il tutto se passi con noi…e comunque ricordati che il 21/22 il tuo voto lo dovrai esprimere, al di là del tuo esercizio di controllo sullo svolgimento dell’elezioni…
@parega, a CdV mi hanno detto che non gradiscono il nome della lista per via della parola “figa”…cambierei in PPL (pan persot lambrosc), sulla “figa” poi ci mettiamo d’accordo fuori dalle mura…
@san
snaturare il PPFL ? uffffffffffffffffff
capisco che non sia molto ecclesiastico anche se molto goliardico
proporrei….chiaro solo per te senza che lo sappia nessuno a reggio seno’ milinciano
PAN PERSOT FANCIULLE LAMBROSC
che dici puo’ andare ? piu’ anni 60
una cosa …..ehmehm
la tua lista sta’ diventando grande come MPS
rischi di dare fastidio a gavassi….SVEGLIA GAVAZZI !!!!
no malpensante è il giudice super partes, dovra controllare eventuali brogli e scorrettezze varie! oltre che sobbarcarsi l’ incarico di contare e certificare i voti! eeh buon lavooroo!
andata @parega, approvato dal Concilio PPFL dove “Fanciulle” sostituisce “Figa”…hanno detto che il tuo movimento metterà in luce l’apertura del Vaticano verso i problemi delle donne e i loro diritti…PPFL darà un’immagine di modernità a CdV…LOV sempre più forte!
Ah che devo leggere! Qui siamo al mercimonio più bieco dei voti e delle alleanze, altro che cacciare i mercanti dal tempio: ci vorrebbe un nuovo diluvio universale!
#votaPosillipovaliaSfoliatelleAttanasio
@Giovanni, siamo peggio de o’sistema…
Probabilmente è un errore nella comunicazione….. Anche perché l unico pilone di ruolo è Scarsini !! Ricordi che avevano messo due bisegni ?? Se non erro
non lo so, ma è normale che ci sia solo Scarsini con la panchina a 7 perchè come prime linee di riserva ti porti un solo pilone e un tallonatore…
E’ la riedizione, in salsa rugbystica, della famosa “panchina corta” del Trap! 🙂 D’altronde, in tempi di spending review, la panchina si accorcia…a forza di lavarla e rilavarla, si restringe…
Quotone.però bisegni ha una visione del gioco che francamente bacchin non ha…..
ti autoquoti pure tu??? 😀
Era per @San
A grande richiesta di San, ecco il primo dei pistolotti sulla Georgia che accompagneranno gli articoli sulla Tbilisi Cup. Buon divertimento.
I georgiani narrano una leggenda secondo la quale Dio, nel dividere la terra fra tutti i popoli, si scordò di loro. Andò quindi a visitarli, pensando di trovarli offesi e adirati. In realtà lo accolsero, com’è loro costume, con gioia e con rispetto. Pertanto Dio decise di accordare loro la terra che aveva tenuto per sé.
La Georgia, in effetti, pur occupando un territorio relativamente modesto (circa 70.000 km2), presenta un’incredibile diversità dal punto di vista naturalistico e culturale, dalle coste del Mar Nero ai picchi della catena del Gran Caucaso.
La complessità della collocazione geografica del paese si riflette anche nella difficoltà di collocarlo in Europa o in Asia. Secondo dei criteri puramente geografici, dovremmo collocare la Georgia in Asia, giacché i confini tra Europa e Asia sono individuati, di volta in volta, o nella cresta della catena del Gran Caucaso o nella depressione dei fiumi Kuma e Manych nella Russia meridionale.
La Georgia è, in realtà, come larga parte dell’area caucasica, una zona di transizione e di passaggio tra le steppe russo-ucraine, l’Anatolia, l’altopiano iranico e la regione Caspica.
Il territorio georgiano è noto già nelle fonti più antiche, almeno alcune sue regioni. Il regno della Colchide, che occupava le coste del Mar Nero ben oltre i confini dell’attuale Georgia, era ben noto ai greci, tanto da essere, nel mito degli Argonauti, la patria del Vello d’Oro. La Colchide fu annessa all’Impero Romano da Nerone nel 63 d.C. L’eredità “storica” della Colchide è ora contesa fra Georgia e Abchazia. L’altro regno noto nell’antichità era quello di Iberia (o Iveria), la cui denominazione locale è Kartli (su cui torneremo). Il regno di Iberia nacque dall’unione di tribù proto-georgiane locali (gli Speri/Hberi, da cui il nome classico) e altre tribù provenienti dall’area anatolica (i Meskhi). L’Iberia contesa dai Romani e dai Persiani, ebbe un ruolo fondamentale nell’assimilazione delle tribù georgiane in un’unica identità “proto-kartvelica”.
Anche la questione del nome della Georgia merita attenzione. In lingua georgiana il paese è chiamato Sakartvelo, che analizziamo con sa-, prefisso locativo, e kartvelo, che indica l’etnonimo, derivato da *kartw-el-, che indicava le tribù della Georgia orientale (la succitata Iberia o, appunto, Kartli), in contrapposizione alle tribù occidentali, insediate nella Colchide corrispondente, in questo caso, alle regioni moderne della Mingrelia, della Svanetia, del Lazistan (ora in Turchia) e dell’Ajaria. Il ruolo fondativo dei kartli è dunque riflesso dal nome stesso del paese. I georgiani si chiamano kartvelebi, un nome che richiama anche il mitico antenato Kartlos
Perché in italiano e in molte lingue occidentali diciamo “Georgia”? Tutte le forme occidentali, compreso il russo Gruzija ‘Georgia’ e gruzin ‘georgiano’, derivano probabilmente dal persiano gurji ‘georgiano’ e Gurjistan ‘Georgia’. Nelle lingue occidentali c’è stato un adattamento dovuto all’errata convinzione, risalente al periodo delle crociate, che il nome rimandasse a San Giorgio, patrono di quelle terre (San Giorgio che sconfisse il drago, tra l’altro, è stato eliminato dalla Chiesa Cattolica dalla lista dei santi già nel 1956, in quanto non vi è alcuna prova storica della sua esistenza. Probabilmente si tratta di un acclimatamento al cristianesimo del culto di un uccisore del drago pre-cristiano. Ciò non ha fatto particolarmente piacere ai georgiani…). La denominazione persiana è di difficile interpretazione. Secondo molti studiosi (fra cui Cereteli, Gamqrelidze e Ivanov) il nome Iberia deriverebbe dalla parola iranica per lupo, *vrka-, la quale, in neopersiano, è diventata gurg, e da qui Gurgistan/Gurjistan. Il culto del lupo, come animale che fa da medium fra la civilizzazione umana e la natura selvaggia, è particolarmente diffuso in Georgia (e significativamente legato a San Giorgio), pertanto non è difficile pensare che il termine nativo sia stato tabuizzato e sia stato sostituito da prestiti da altre lingue, in questo caso da lingue iraniche.
Continua…
grande Rabbi! molto interessante!
Rilego la prima dispensa. In budello essiccato di lupo, ovviamente.
E questo e’ un motivo per il quale caro elettore Rabbidaniel e’ il tuo Presidente…alle elezioni non sbagliare e vota Rugby e Laicita’ per un Presidente come Rabbidaniel!
Caro @Rabbi, ho apprezzato molto, letto con calma ed attenzione, sicuramente una sola volta non basta per assimilare le informazioni contenute in questo ricco commento, me lo salvo e poi me lo studio pure…attendo anche un dossier sul rugby domestico georgiano…
Adesso ho più chiara la questione complessa dell’Abkhazia che immagino sia slegata da quella dell’Ossezia (dove l’Italia ha anche partecipato all’interno della missione militare dell’UE con diversi osservatori qualche anno fa)…
Come vedi noi della LOV riconosciamo il valore dei nostri avversari, intanto oggi avete perso l’appoggio di @malpensante che si dà ad altri incarichi, mentre noi abbiamo dovuto espellere i sardi dell’UOS di @Andria e @mezeena per frasi ingiuriose contro il clero, ma siamo forti lo stesso, abbiamo ancora una settimana per raccogliere ulteriori consensi…
San sto preparando un pistolotto sulla lingua. Sul rugby in Georgia scriverò qualcosa in settimana.
san non te la prendere, ma i preti li ribrezziamo proprio!
Ma le frasi ingiuriose contro il clero sono un dato di merito, casomai! 🙂
la malattia san isidro che fa’ scrivere tanto sta’ dilaganto
per fortuna
@Rabbi: splendido post il tuo: eticamente ineccepibile ed esteticamente godibilissimo! Grazie.
@try il lavoro in palestra….aiuta altrimenti più uova e pasta come per gli u20 in NZL…….
Una bella squadra. La crema della nostra Eccellenza. Forza, ragazzi! Non importa se vincete, ma date il meglio di voi! Fate vedere che il nostro Domestic non è poi così male come tanti schizzinosi sostengono…
no sergio, o vittoria o morte!
…e se pareggiano??
…mezzi morti…
ahah…
@San, ma quando votiamo ci sono i rappresentanti di lista, gli scrutatori, il Presidente, la Polizia forestale ecc.? Si vota dalle 7 alle 23:00? Chi conta i voti?? A questi aspetti organizzativi bisognava pensarci… Soprattutto, se vinciamo noi e diventiamo maggioranza, gli altri fanno pippa?
…noi, nel senso di Rugby & Laicità, che a Roma si presenta con il simbolo della Pajata (Partito daa Pajata Libera)…
@Sergio, è tutto molto semplice…basterà rilasciare un commento che esprima la preferenza: coalizione o partito (il cui voto poi andrà alla coalizione) o entrambi, chi vuole anche la preferenza su un utente fiancheggiatore di lista…si vota dalla mattina del 21 fino alla mezzanotte del 22…se una delle liste (5 al momento) non vince con la maggioranza del 50% si andrà al ballottaggio tra le migliori due liste la settimana dopo…i voti ovviamente saranno pubblici su un On Rugby…
Sei ancora in tempo per passare nella LOV, riceverai un’auto blu, avrai tre cene pagate al centro di Roma, una t-shirt di Papa Francesco e altri premi…
In memoria della pajata:
“Magna, poi too dico che è. È mejo che magni, prima!” Ahahah! Grande, Albertone! ‘Sto film lo conosco a memoria. Un pezzo daa vita mia! Standing ovation!
e in quanto presidente della LOV te dico da avversario:
“io so io e voi non siete un c****”…
GRANDE!!
Er sor marchese…
Ecco, lo sapevo, a Roma si magna e qua i signori fanno la fame… 🙁
Ahahah! Guarda, pure Totò è un mio idolo! Pure a Liverpool, Lo sanna! E piano piano, ce ne andiamo nello scandinavio! (Una colonna un puttino, un puttino una colonna! In che casa, sono capitato…)
Modestamente, il bavone Zazà è il bavone Zazà…! 🙂
Grazie, mi tenti, ma ormai parola data all’amico Giovanni.. 🙂
Potenza di Attanasio!
e se raddoppiassi la posta?
resta l’auto blu e la t-shirt, ma le cene pagate saranno 6…poi ci metto pure una mazzetta da un migliaio di euro + due caffè omaggio…e poi vuoi mettere le sfogliatelle di Attanasio con quelle squisite del forno pontificio sulle quale c’è uno spruzzo di porpora viola? Essù…
@San: le tue profferte, oltre ad essere eticamente esecrabili, sono anche esteticamente vane: Attanasio non fà solo sfogliatelle, ma anche babà e pastiere…vedi tu! 😉
Mamma mia, so’ tutto un fremito! In confronto a me, Razzi è un principiante!! Voglio pure il vitalizio rugbistico! E un posto da flanker negli Old di una squadra romana a mia scelta!
@San, ti ringrazio, ma non posso cedere…Eppoi, si può ipotizzare un bell’inciucio post-elettorale. Lo chiamiamo “Grande Coalizione”…Tanto è tutto un magna-magna… però prima devo chiedere al nostro segretario di partito, Giovanni… 🙂
Sergio me sa che stai a confonne…tu sei l’unico segretatio del tuo partito, @Giovanni idem del suo, quindi che je devi chiede? Semmai dovresti chiedere al capo della tua coalizione (RL) @Rabbi, che credo proprio sia intransigente su un eventuale rapporto di collaborazione post-elettorale…per questo il Partito della Pajata Libera, in quanto unica entità, potrebbe entrare nella LOV scindendo ogni alleanza con RL…noi ti chiediamo questo, e siamo pronti a triplicare la posta: auto blu, t-shirt, 9 cene pagate, 3.000 euro in mazzetta e 6 caffè omaggio…decidi tu, la Cappella Sistina non te la potemo regalà, ma me pare che siamo molto disponibili a trattare…
Sì, ma come ti ho scritto l’altro giorno, la mia è una lista civetta…Io sono un segretario di facciata…La linea politica è dettata da Napoli, che raccolgono le istanze dei meet-up ‘ro babbá!
Ah ma anche io seguo la linea politica dettata da @Rabbi: qui ormai facciamo come nel film di Totò: “ci carichiamo e ci scarichiamo a vicenda…” 😀
Sì, ma se disgraziatamente @Rabbi segue la politica di @San, facciamo corto circuito! Altro che la teoria dei due forni di andreottiana memoria…
Evabbè, una mano lava l’altra…dopotutto, siamo in democrazia…eppoi @Rabbi c’ha il latifondo opzionato da Rosolen, quindi pure lui, a sua volta, si appoggia a qualcuno…poi, scusa, nel rugby senza sostegno non si và da nessuna parte, quindi noi ci sosteniamo tutti quanti in “modo circolare uniforme”. 😀
OT: scusate la battuta sacrilega perchè riferita al pezzo di cuoio tondo, dei mondiali minori, ma l’autogol del Brasile l’ha fatto Ficarra?
ahahah…vista anch’io…ma Picone però se n’è andato via da Calvisano…
Genio! Ma allora Simon, il mitico viterbese ex mediano di mischia di Treviso e della Nazionale (mai abbastanza elogiato), è un mezzo parente del comico siciliano…Mi hai schiuso un aspetto a cui non avevo mai pensato…
ti sei dimenticato che vestì pure bianconero qui a Roma…
Vero! Ma tanto, chi è che non ha vestito il bianconero a righe orizzontali della RR! Bei tempi… Primo elemento del programma: la rinascita del glorioso club romano! Vamos, RR!
questo sicuramente!
E anche Palesemente! A Roma i più pippa devono campá de prepotenza in tutti i campionati italiani!
anch’ io ieri mi son messo la maglia bianconera all’ allenamento!
del CASI, ma tanto è uguale!
grande @mez!
però una cosa: una maglia così pregiata come quella del CASI te la devi mettere per andare in giro, se ti ci alleni si rovina…
mica son scemo san, ieri abbiamo giocato quello schifo di “touch”!
mai me la farei rovinare da quegli animali dei miei compagni! ahahahaha
soprattutto da Hugo che sennò la maglia te la magna…
hugo passa da uyna serata all’ altra! è un mese che non si fa vedere..è riapparso l’ altro giorno dopo la partita degli old!
ora organizza lui per giocare a roma un altro torneo!
poi ti dico..
Per chiarire la linea di Rugby & Laicità: nessuna collaborazione con liste catto-oscurantiste e in odore di riciclaggio di denaro sporco. Aperture verso tutte le altre liste, se si dimostreranno dialoganti e abbandoneranno alcuni atteggiamenti estremisti e fuori dallo stato di diritto.
Ho finito il pistolotto sulla lingua georgiana, e ho aggiunto una nota eno-etimologica.
Fuori dallo stato di diritto ci è rimasto solo lo stato d’ansia, ormai 🙁
@Rabbi vorrei capire quanto peso ha la sua lista (Partito del Radicchio) all’interno della coalizione Rugby & Laicità…
La mia lista ha solo un peso di testimonianza, noi camminiamo grazie alle nostre idee, non in virtù di regalie e di corruttela.
almeno noi abbiamo presentato un piano concreto: la franchigia papale…voi? solo chiacchiere, contrastate quello che dico, ma non fate altro, 0 progetti…intanto il PPFL di @parega è venuto a rinforzare la LOV…
Il progetto dell’Accademia, più volte illustrato da Stefo, è concretissimo e anela a rinobilitare la cosa più importante, la conoscenza. Solo la conoscenza può condurci fuori dalle secche puteolenti in cui ci troviamo. D’altra parte, trasparenza, equità, eguaglianza, libertarismo e laicità non sono parole, sono valori fondanti da cui ripartire. Basta sprechi di denari, elettori che si fanno intortare in cambio di una gita sul Tevere. Onestà, conoscenza e laicità.
ci sono conoscenze e conoscenze….e anche noi privilegiamo l’aspetto culturale del rugbysta…stiamo pensando di istituire un’accademy pontificia collegata al Vatican XV, i cui allievi, oltre ad imparare il rugby, potranno coltivare lo spirito grazie a corsi di filosofia morale e teologia dogmatica…tra l’altro anche noi avevamo pensato a seminari aperti ai nostri fedeli per indurli al rugby, vi abbiamo anche invitato, ma avete declinato e c’era da aspettarselo…
ps: caro @Rabbi se covince il Partito della Pajata Libera a passare da noi la gita sul Tevere gliela facciamo fare su un megayacht di lusso con parecchie veline a bordo…