Pro12: Zebre in vantaggio su Treviso nella corsa all’Europa, ma…

Bianconeri avanti in quasi tutti i “criteri” in caso di parità, il Benetton può però contare su un calendario migliore

ph. Alfio Guarise

Lo scorso 23 aprile scrivevamo dei criteri che secondo il regolamento del Pro12 stabiliscono quale squadra è davanti a un’altra in caso di parità di punteggio. Quando lo abbiamo scritto il Benetton Treviso era avanti di 4 punti sulle Zebre e quindi era davanti nella corsa all’unico posto concesso alle squadre italiane nella nuova European Rugby Championship Cup, la competizione che va a sostituire l’Heineken Cup.
Ora la situazione è mutata: Treviso ha perso con Glasgow e le Zebre hanno battuto gli Ospreys, risultati che non solo portano le due franchigie italiane a pari merito all’ultimo posto a 29 punti ma che ora vedono favoriti i bianconeri.
Questa la situazione tenendo conto dei criteri di qualificazione in ordine discendente:

• il numero di partite vinte (5 a testa)
• la differenza tra i punti segnati e i punti concessi (-158 Zebre, -214 Treviso)
• il numero di mete segnate (35 a 29 per le Zebre)
• il maggior numero di punti segnati (563 a 494 in favore dei bianconeri)
• la differenza tra le mete segnate e le mete concesse (-16 e -41, sempre a favore delle Zebre)
• il minor numero di cartellini rossi ricevuti (o per le Zebre, 1 per il Benetton)
• il minor numero di cartellini gialli ricevuti (14 Zebre, 10 Treviso)

Zebre avanti in gran parte dei criteri e – cosa più importante – nei primi che vengono presi in considerazione in caso di parità. Treviso deve quindi vincere a Newport  e sperare che Glasgow fermi i bianconeri. La trasferta scozzese è di quelle davvero impegnative ma la squadra di Cavinato ora ha dalla sua anche il morale.
Sabato sera la sentenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso