Nel primo tempo meglio i Dragons, nella ripresa i federali si portano avanti ma un buco difensivo nel finale permette agli ospiti di acciuffare il pari
Pro 12: Zebre, contro Newport un 25-25 che sa di clamorosa beffa
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
Bravi pollastri: un’altra vittoria buttata nel cesso!
Zebre oggi buone in attacco e polli in difesa. A tratti giocano meglio dei Dragons, e comunque ad un livello decisamente superiore alla media stagionale, ma, a differenza di molte altre volte, in difesa non sono attenti. Bene Vunisa, Orquera impeccabile ai calci, anche Iannone ha fatto bene secondo me.
(PS. Ma l’ultima mischia? Fitzgibbon non si rendeva conto che Bell faceva di tutto per non legarsi?)
Il calcio contro Aguero finale non c’era, ne sono convintissimo.
Cosa ha fischiato, il crollo? Dai dopo 2 reset perché il loro pilone andava giù…
verissimo: polli
Comunque, in 45 anni di rugby non ho mai visto fischiare un fallo come quello contro Berryman
Ahahah, se n’è andato come un grillo sul serio, sono ad un neozelandese può venire in mente una roba del genere…
tergestum, non si è mai potuto “saltare” il placcatore…
Il commentatore ha detto “gioco pericoloso”, è una cosa che esiste veramente?
non discuto che sia sanzionabile, di fatto non l’ho mai visto punito
Sbagliato , non c’è nessuna regola che impedisca di saltare .
Mai visto nemmeno io fischiare una cosa simile , già sono molto discutibili e discussi i falli dati contro l’attaccante che si protegge con il braccio , questa è stata una topica incredibile.
Ma poi è normale saltare quando cercano di placcarti basso basso alle gambe. Cioè si vede fare ad ogni partita.
Antonio9 è considerato gioco pericoloso, per assurdo se no potresti usare il placcatore che va basso come scaletta e saltare di là… da sempre invece, il salto, è sanzionato, forse voi non l’avete mai visto… 🙂
ero vicino a Ghini allenatore del Reggio; anche lui ha confermato che una cosa del genere non si è mai vista
Comunque più sotto @Rabbidaniel ha trovato un post che più o meno conferma: non c’è una regola precisa, è a discrezione dell’arbitro valutare se c’è pericolo per chi va a placcare (tipo che si prenda una ginocchiata in faccia)
Zebre sempre molto imparentate con i piccoli piumati che la gente compra in rosticceria la domenica.
Proprio polli arrosto
Dal prossimo anno di fatto Gavazzi sposta la franchigia a Milano e si chiamerà Polletti alla milanese! 😀 😀 😉
http://www.funidelia.it/costume-pollo-16892.html
Dimenticavo la divisa…
i galletti alla livornese sono meglio 😉 !
@edopardo
Guarda che ci sono già i pollastri milanesi Chicken Rugby fondati da un mito del rugby milanese,il compianto Cesare Ghezzi, colori sociali giallo verde…
Che tristezza!gli unici che si salvano delle Zebre sono Leonard ,Sarto e Orquera.
Il resto buio totale.
Ma siamo in due con lo stesso nick!! @Redazione com’è possibile…?
Oh, mamma! E adesso tu quale Giovanni sei??
Beh, dai, forti queste Zebre, no? Bene, bene…
Se la Demolizioni Gavazzi & C Ltd. completa in tempo l’opera di radere al suolo quel poco che resta di Treviso, forse riescono pure ad andare in Heineken, per la gioia e gli schiamazzi dei beoti federali di questo blog. Vai così!
mamma mia !!
Eccone uno… non si è fatto attendere!
sei un idiota ma non è colpa tua!
te l’ho già detto? melio ripetere.
Solo che l’idiota si qualifica e tu offendi le persone in anonimato da dietro un computer… il vero comportamento di un rugby man! Complimenti!
ti ho già detto che io mi sono qualificato ben prima di te.
Ma come Paganini non ripeto.
Fai ricerca e vedrai se ti aggrada.
Siccome qui mica tutti stanno dietro ai tuoi post, io tempo fa mi sono qualificato con TE!
Quindi, cuor di leone, se vuoi puoi ripetere!
Ma sei un senza palle, è evidente… sei dispensato! 😉
[email protected]
E quindi? Vuoi che ti scriva una letterina? Ah,ah!
Racconta, come ho fatto io…
fai come vuoi 😉
Ma piantala e taci!
Taci lo dici ai tuoi parenti,
ms come ho detto non è colpa tua
Non immagino i risultati in Heineken cup di questa squadra…Ratvalu lo confermano anche l’anno prossimo?
Ora so che sono parole già dette ma certi giocatori che più di tanto non si sviluppano dopo 2 anni di celtic li cambiamo?Visto che servirebbe per far maturare nuovi prospetti per la nazionale maggiore sta franchigia..
pensar male è peccato.. ma spesso è vero
Mi ripeto..quest’anno le Zebre sono l’unica squadra nostrana tra Celtica e Nazionale dove a tratti si vede una bella organizzazione in attacco e 3-4 fasi lineari. Spero non sia solo il fatto di avere un Leonard a MM. Peccato oggi per la difesa. Molto curioso il fallo fischiato a Berryman…chi di voi gioca mi illumina? Contento degli ottimi minuti di Venditti
“Spero non sia solo il fatto di avere un Leonard a MM”
speranza vana. BL giocatore di livello da squadra da PO del PRO12 secondo me.
per intenderci lo vederi bene in una delle tre major Irlandesi o agli ho-spritz….o in una bella squdretta di Top 14 (dove pare finirà l’anno venturo in effetti)
I Dragons hanno sofferto decisamente in mischia ordinata. Le Zebre non hanno fatto niente di trascendentale, ma hanno giocato in maniera più solida dei gallesi. Come al solito vistosi cali di concentrazione e di intensità, uno dei quali ha portato alla meta gallese.
Grandiosa la trovata del TMO che sulla palla portata in area di meta da Berryman individua un “hand checking” che non fischierebbero nemmeno nel basket.
In effetti dai replay non si vedeva alcuna spinta su Berryman che invece ha raccolto il pallone quando era ancora fuori dall’area dei 22. C’era la mischia ai 5 metri per i gallesi.
“soprattutto per il molare della truppa zebrata.”
in effetti, ormai c’avranno il dente avvelenato!
(rullata e colpo sul piatto)
scherzi a parte peccato, continua a mancare quel quid per affermarsi
Sulla chiamata riguardante il salto di Berryman, Ho ripescato più e meno la stessa situazione in questo forum.
http://www.rugbyrefs.com/archive/index.php/t-12171.html?s=e3f42051715c8d0b216b011b5fcde212
Nemmeno loro sembrano convinti del sanzionare il fatto (a meno che chi salta non crei “danger” per chi va a placcare), e non sembra esista una vera regola a riguardo. A discrezione dell’arbitro quindi, nel giudicare cosa è dangerous e cosa no…
Troppi regali comunqe, troppi. Loro hanno marcato punti solo su regali zebrati.
Si sono viste parecchie cose buone nelle Zebre quest oggi, soprattutto con l ingresso in campo di Venditti. Iannone forse ha trovato la sua dimensione a 13, il calcetto su Sarto quanto meno è stato cercato, una giocata che a livelli internazionali si vede spesso.
Questi sprazzi di buon gioco non mascherano però le pesanti lacune di disposizione e concentrazione, gli abbiamo regalato un pareggio!
Cmq non sono un disfattista e sono contento quando le Zebrette non perdono…
Sono riuscita a vederla dal 60′ e onestamente a leggere la cronaca ho visto il meglio.
IMHO in questi 20 minuti ho visto delle buone zebre con un’ottima mediana e una discreta mischia che però sciupano l’occasione per sorpassare la Benetton.
Venditti molto volenteroso e a tratti efficace (deve stare attento a non pasticciare per la troppa foga), Ratuvou totalmente inadeguato.
2 punti stretti ma la meta presa alla fine grida vendetta.
Sai non riesco ancora a capire una cosa e spesso mi arrovello la mente ma:Se Sarto riesce sempre o quasi a portarsi oltre il break in un modo o in un altro perchè venditti che è molto piu grosso raramente ci riese? speriamo impari da lui ..
questione di tecnica….sarto è un anguilla venditti sa fare l’ariete….ma alla fine anche un ariete bello grosso da due o tre viene ingabbiato
Se viene ingabbiato da duo o tre pero vuol dire che avanza e ce ne sono due o tre della tua squadra liberi. Ad avercene.
Si si Gsp non metto in dubbio questo a me Venditti piace nel mio immaginario mi piacerebbe tanto come un “nostro” Bastareaud!Se unisse anche doti alla mano o piede sarebbe un pezzo da 90!
Sono daccordo Edo, deve ancora mangiare tanto tanto pane duro. Ma ci si puo lavorare.
Sarto ha quella classe naturale che ti fa sembrare abbia sempre tempo quando corre con la palla in mano. Chiaramente anche su di lui c’è molto da lavorare.
è ora che on italia chi sbaglia…paghi….. quindi chi ha lasciato il buco difensivo(non ho visto la partita) faccia le valigie……. o resti in tribuna
gran belle zebre nel secondo tempo, però sempre distratte in difesa. Imperdonabile l’errore alla fine.
Però ho visto un Venditti immarcabile, un Gelde super, un Orquera infallibile.
Un buon Ratouvou…. e un ottimo Leonard e VS un buon Pallanzani e Sarto.
Un ottima mischia
Le zebre hanno concesso troppe mete…….questo è stato il problema.. era superiori in ogni fase di gioco ed hanno perso.
Alla fine Cavinato era Blu dalla rabbia ed aveva ragione.
La squadra negli schemi offensivi era convincente.
Quello che continua a non convircermi è invece Berryman
Su molte cose concordo, sul buon Ratuvou faccio fatica a seguirti.
sono stato a vedere la partita
esperienza tristissima….seconda volta che ci vado ma anche ultima
preferisco i campi di serie c
come si fa’ a creare una cosa del genere che non interessa a nessuno ?
poi bella crescita dei nsotri giovani….squadra piena zeppa di ultratrentenni e stranieri
leonard ormai fa’ anche i supplementari non lo cambieranno mai
fossi in chillon me ne andrei via
l’impressione e’ quella di veder giocare una squadra che non potra’ interessare al nostro movimento
grandi prestazioni dei giovani orquera , leonard , geld grandissimo , toto’
palazzani una sicurezza
a mai piu’
ce ne faremo una ragione…
se ragionassimo tutti come te a vedere il reggio alla canalina veniamo in tre… ma per favore… se ami il rugby come gioco e non come un pretesto per tirare fuori polemiche anti-federali ad ogni sospiro lo vai a vedere ovunque e senza tirare fuori questi argomenti
e cmq forza reggio
bak
Oggi sono stato a vedere Lazio-Rovigo di Eccellenza, ho perso le Zebre…qualcuno me la racconta? Mi pare di aver capito che il pareggio è stata l’ennesima occasione persa, tipo con gli Scarlets…immagino che di repliche su Italia 2 non se ne parli proprio…
Pure peggio che con gli Scarlets, San! Lì fu una partita giocata male da entrambe, qui si è visto senz’altro di più. La cosa brutta è che le mete gallesi sono arrivate più per errori zebrati che per grossi meriti altrui. Sulla seconda c’è stato un up-and-under su cui tre giocatori di Parma si son guardati a vicenda “vai tu, vado io??” e la prende un giocatore di Newport, difesa mal posizionata, palla che viene trasmessa al largo e meta in bandierina. Parma che era andata avanti prima 7-0, con meta di Vunisa dopo azione insistita nei 22 in superiorità numerica (giallo a Faletau). Poi, dopo la meta ospite, ancora 10-5 e quindi, dopo la II meta gallese, hanno avuto il merito di trovare un piazzato proprio allo scadere che li ha tenuti in scia (13-15 al riposo). Meglio i zebrati nella ripresa, anche se gli è mancato quel pizzico di convinzione e cattiveria in più per andare in meta. Orquera precisissimo dalla piazzola (5/5) che permette prima di andare sul 16-15, poi sul 19-18 e quindi di allungare fino al 25-18. A 3 minuti dal termine, la frittata: ruck appena dentro i 22, due giocatori di casa (uno mi pare fosse D’Apice) in piedi troppo larghi sul gate, Groves, da poco entrato, ci si infila in mezzo e vola in meta, tra la sorpresa di Sarto e Palazzani. Da segnalare l’ottimo apporto di Venditti, entrato negli ultimi 25, molto attivo in fase di contrattacco. Bene a sprazzi Sarto, Van Schalkwyk ottimo in touche e difesa, Bortolami esce sul finire della I frazione per un problema al ginocchio.
grazie mille!
Erano Aguero e Chistolini i due che hanno laciato l’autostrada in ruck sull’ultima meta.
Non avendo visto la partita il termine ‘polli’ m’era sembrato offensivo. Però dopo aver visto gli highlights su quell’ultima meta lo capisco un pò di piú.
A proposito di giovani, fra i gallesi mi sono piaciuti Dixon (’94) e Prydie (’92). Concordo con chi ha detto che il ruolo di Iannone è 2° centro.
Meh, 2 punti. Avanti a lavoro, almeno un’altra partita abblrdabile c’è.
Credo che già si stanno muovendo,ma vorrei vedere alcuni cambi per l’anno prossimo nelle Zebre,credo che non debba essere un posto fisso statale a vita se meriti ci stai se no avanti che di giovani che scalpitano c’è ne sono.
Alcuni elementi ormai dovranno essere cambiati per avere una panchina più lunga e più di qualità,più che altro per mettere il pepe al culo a gente che crede che il posto è assicurato…
con questo non capitemi male le Zebre mi piacciono ma qualche innesto nuovo ci vuole.