Rugby e strutture: la palla ovale esce sconfitta dalla partita sul Vigorelli

Vincono ciclisti e Consiglio di Stato, il Comune di Milano deve alzare bandiera bianca: “Niente gare ufficiali di rugby nel Velodromo milanese”

“Il Vigorelli non potrà essere utilizzato per competizioni ufficiali di rugby. Qualche squadra potrebbe allenarsi e prepararsi ma le dimensioni del prato non potranno consentire lo svolgimento di partite e gare di tornei nazionali e internazionali”. Così l’assessore allo Sport e al Tempo Libero del comune milanese Chiara Bisconti ha annunciato questa mattina in un intervento telefonico a Radio Popolare la conclusione della vicenda legata alla ristrutturazione del Vigorelli. Una conclusione che certo non sorride al rugby e che l’Amministrazione Comunale ha dovuto far sua di buon grado dopo l’intervento del Consiglio di Stato.
Ricordiamo che il Comune voleva trasformare il Velodromo in un moderno impianto polifunzionale in grado di autostenersi economicamente in cui era prevista la rimozione della pista di velocità per il ciclismo, sostituendola con una removibile. Scelta contestata dalle associazioni ciclistiche – nonostante quella pista sia inutilizzata ormai da davvero tanti anni – che hanno portato la questione a Roma al Ministero dei Beni Culturali dove la struttura è stata vincolata dalla dicitura “patrimonio storico” facendola diventare quasi intoccabile.
Ora, oltre al ciclismo (si spera…), potranno tenersi manifestazioni sportive di football americano o hockey su prato. Sport che richiedono un campo regolamentare più piccolo di quello di rugby.
Ricordiamo infine che anche il presidente FIR Gavazzi aveva balenato l’ipotesi di portare a Milano, proprio al Vigorelli, le Zebre.
“Per noi è un piano B – ha detto a Radio Popolare la Bisconti – La nostra prima opzione, uscita sconfitta, continuo a considerarla migliore e dotata di una sostenibilità con più ampie ma la scelta del Consiglio di Stato ci obbliga a dirigerci verso una soluzione più conservativa. Spero ovviamente per la città che si riveli fruttuosa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Coppe: gli arbitri scelti per le semifinali

C'è un italiano incluso nei gruppi designati per dirigere le quattro partite del prossimo weekend

28 Aprile 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout