Marco Pastonesi questa settimana ci porta in provincia di Bergamo dove c’è una società vorrebbe tanto trovare un nido…
In volo con le Black Eagles di Brembate di Sopra, aquile ovali in cerca di un nido
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Alcool, pittura fresca, discorsi e panini da ko: quando il rugby fa autogol
Fallimenti, papere, disastri, gaffes, guai, disfatte ovali. Antologia di Marco Pastonesi

La Rugby World Cup 2011 raccontata da Marco Pastonesi
Settimo appuntamento con le letture tratte dal libro "Ovalia. Dizionario erotico del rugby"

La Rugby World Cup 2007 raccontata da Marco Pastonesi
Continua il nostro viaggio attraverso la storia della Webb Ellis Cup con le letture della nostra prestigiosa firma

La Rugby World Cup 2003 raccontata da Marco Pastonesi
Quinto appuntamento le letture tratte dal libro "Ovalia. Dizionario erotico del rugby"

La Rugby World Cup 1999 raccontata da Marco Pastonesi
Quando la Coppa del Mondo si trasformò da "teatro per eroi dilettanti, a palcoscenico per attori professionisti".

La Rugby World Cup 1995 raccontata da Marco Pastonesi
Terzo appuntamento con le letture tratte dal libro "Ovalia. Dizionario erotico del rugby"
come li capisco, noi dopo 5 anni sempre”ospiti” poco graditi del futbol; comunque la calma (sic) dicono sia la virtù dei forti
si, ma la pazienza…
Ho come l’impressione che il rugby venga considerato sport “minore” nonostante la buona diffusione sul territorio nazionale. Soprattutto in alcune zone. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca e ho sempre avuto la convinzione che ci sia l’intenzione di non farlo diffondere: ruberebbe risorse al calcio. Il “pallone ” non solo smuove milioni di euro ma è utile come sistema di controllo delle masse. Quel panem et circenses tanto caro ai Romani di Flavio…
È solo una provocazione, la mia, o qualcuno la pensa in modo simile?
Anche io e se dobbiamo iniziare a portare esempi staremo qua giornate intere