Coach Troncon ha deciso il quindici. Per il match niente diretta televisiva, differita su Rai Sport 2 sabato notte
Sei Nazioni Under 20, gli azzurrini per la sfida alla Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023
Gli Azzurrini "si trasferiscono" da Parma a Treviso

Francois Carlo Mey: “Abbiamo le carte in regola per puntare in alto al mondiale U20”
Il giovane trequarti in forza al Clermont è motivato a fare bene nella terra di origine di suo padre

Italia Under 20: i convocati per il quarto mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 30 gli Azzurrini selezionati dallo staff tecnico

Italia Under 20: i convocati per il terzo mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 29 i selezionati che si ritroveranno a Parma

Italia U20: i 30 convocati per il secondo raduno in vista del World Rugby U20 Championship
La lista degli atleti per il raduno a Parma del 9-10-11 maggio

World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari delle partite dell’Italia
Gli Azzurri under 20 saranno nella pool C con Argentina, Sudafrica e Georgia. Prima partita sabato 24 giugno
editto bulgaro x VIADANA……….
bravi continuate con questa politica del cencelli.
ma basta!!!!!!!!!
a Viadana andranno presto osservatori neozelandesi per equipararli tutti… orsu’! in quella squadra ci saranno sicuramente dei ragazzi che valgono la nazionale giovanile, ma non credo che sianodei supercampioni che ce li invidiano gli All Blacks, altrimenti Troncon sarebbe completamente rincretinito per non convocarli, visto che in questa “avventura” si sta’ giocando un bel pezzo della sua carrier e della sua credibilita’ come allenatore.
Non dimentichiamoci che in passato ha Saputo dire di no alla federazione e ne ha subito senza problem le conseguenze, per cui direi che non lo si possa sospettare di essere un servo…
Pima cosa…….Buona fortuna oggi U20 Azzurrini
Se abbiamo in disposizione cosi, perche non usiamo?…………..DICO SOLO
Khyam Steven Apperley
Nato: Te kuiti New Zealand (non England come scritto in link) 5-1-1994
Ruolo: Mediano di mischia
Club: Viadana (Eccellenza & Amlin challenge Cup)
Ital-Maori
Ha iniziato rugby in NZ (stato in Italia per 12anni)
Ha altissimo visione & lettura di gioco + ha feeling naturale per rugby come Piri Weepu & passaggi lunghi, veloce e preciso come Aaron smith
http://www.espnscrum.com/italy/rugby/player/208151.html
http://au.eurosport.com/rugby/khyam-steven-apperley-iti_prs371524/person.shtml
http://www.espnscrum.com/amlin-challenge-cup-2013-14/rugby/match/192441.html
Evidentemente voorra’ giocare con gli All Blacks e non con l’Italia, se e’ bravo come Piri Weepu e Aaron Smith…
6nazioni sono andato a vedere gli u20 dei primi raduni della stagione…. c erano due atleti di viadana… apperley e bigoni….. e tanti altri…. spariti tutti
esempio : bellini cattelan…
e’ del tutto inutile fare nomi di altri ragazzi e’ tutto scritto…….
POLITICA siamo in italia.
Non dirmi che secondo te Ruzza puo’ giocare numero 8? ma l’avete visto??!!
Bellini e Catelan???? in rapporto al fatto che non c’è nessuno di viadana?? ma se sono Padovani??? uno del petrarca e uno di Valsugana… e oltretutto Bellini è pure infortunato… Se non c’è nessuno di viadana è un problema politico??? ahahaha sempre più ridicoli certi commenti…
@zinzan segui il rugby giovanile?
dalla tua risposta credo che segui i tornei di tiro alla fune
amatoriale,visto che negli ultimi anni i settori giovamili
di viadana,amatori parma,petrarca avranno vinto qualcosa
che tu sicuramente non sai.
6nazioni, guarda che mi offendo, io sono un grande giocatore di tiro alla fune amatoriale, domenica scorsa abbiamo vinto con bonus su quelli del condominio di fronte!
San ma il tuo è uno sport pericoloso….
Mi son immaginato te e i tuoi vicini di casa sul tetto del palazzo con una fune tirata sui tetti e dall’altra parte quelli del palazzo di fronte e chi perde… Uno sport stile maya 😉
beato chi vive nella propria ignoranza 6nazioni… rimani pure li… chiuso nel tuo piccolo ad insultare glia altri..
A me Azzolini nella prima partita non mi è piaciuto per niente. Troncon, insegnali qualcosa.
Siamo in due. Sicuramente da un allenatore ex mediano di mischia mi aspetto che gli sappia dare qualche consiglio. Paradossalmente in questa nazionale abbiamo forse un 10 più bravo del 9…
Azzolini ha sempre giocato 10.
Gli ultimi due anni, in accademia, è stato impiegato come 15 e 9. Quest’anno sempre in accademia gioca 10.
Azzolini ha compiuto 18 anni due mesi fa (dicembre 2013). Politica ? Pesaro nel rugby nazionale non ha mai contato nulla. Il fatto che sia impiegato in un ruolo non suo lo espone a critiche e considerazioni, seppure pertinenti, molto dure che potrebbero scoraggiare anche un veterano. Il ragazzo ha stoffa e ogoglio, questa non è partigianeria ma valutazione da chi mastica il rugby da cinquanta anni. Se i tecnici insistono su di lui una ragione ci sarà. Vediamo cosa succederà sabato. Buon rugby e grazie.
Ok, ci sta che come fuori ruolo si debba adattare. Fatto sta che settimana scorsa non mi è piaciuto, detto questo se gli allenatori vedono in lui qualcosa di promettente (lo spero, se no metterlo li sarebbe una stupidata che non capisco) gli faccio il mio migliore in bocca al lupo. Sicuramente come mediano di mischia gioca meglio di come facevo io 🙂
Neanche io lo volevo bocciato subito. Ho solo detto che non mi è piaciuto e la cosa mi sembra strana perché Troncon il mediano lo sapeva fare bene. Spero si adatti e faccia, se quello sarà il suo ruolo da ora in poi.
Qualcuno sà se da qualche parte la si può vedere in streaming?
Qui si possono vedere in streaming
http://www.espnscrum.com/scrum/rugby/current/match/fixtures/forthcoming.html
ma su questo sito fanno vedere solo i risultati live? non la partita?
….e si aprirono le cateratte del cielo e piovve invidia e veleno e finalmente qualcuno potette dar sfogo alle proprie frustrazioni….
è proprio vero, tralaltro come mai nessuno si preoccupa di informarsi se c’è qualche infortunato e/o non disponibile e/o che ha deciso altre vie? Magari prima di dare aria inutilmente!
Potette me lo segno. Taglia? Coppa?
…passato remoto…è antico…più o meno come le vostre trite e ritrite osservazioni
Potette? Il passato remoto di potere è “poté”. Potette non esiste.
senza che nessuno si offenda… dalla mia profonda ignoranza nella materia son ito a controllare
http://coniuga.com/potere
son giuste entrambe i modi
dovrei tornare a sCQuola a imparare l’italiacano 😉
Si può “tecnicamente” usare, ma erano anni che non lo leggevo. Poffarbacco, cionondimeno orsù non ci si adonti per siffatte pinzillacchere. 🙂
cioè una domanda voialtri convocherete solo chi gioca in giovanile? solo perchè han vinto lo scudetto giovanile non vuol dire una benemerita cippa, i vari giovani di Viadana non mi pare stiano “spaccando” anzi se non viene gente tipo Padrò a salvali non è combinano molto (almeno a vedere dalla TV) dobbiamo convocare solo chi a bene nel campionato giovanile? ma dove sta scritto, La lazio è basata sul settore giovanile, Capitolina pure, cosa vuol dire che dobbiamo convocarli perchè han vinto lo scudo giovanile (complimenti) ma gli altri non convocano gente che non gioca in prima squadra (pur magari facendo parte degli espiors o accademie)
Posto comunque che ho i miei dubbi su Azzolini e Buscema
@kat chi bisogna convocare i ragazzi che non giocano neanche nei campioni elite’
u16) il tuo discorso mi sembra un po’ strano.
I settori giovanili sono strutturati in questa maniera:
campionati elite’ u16 4 gironi chi vince il campionato non vale una cippa?
campionati elite’ u18 4 gironi chi Vince il campionato non vale una cippa?
Mentre chi gioca nelle regionali va nelle (*) o meglio il sistema cencelli e’ buono
per selezionare le nazionali.
questi sono i risultati ASFALTATE IN OGNI PARTITA SIA U18,U20.
tra un U18 e un U 20 ci son due categorie il salto c’è
un campionato (pure semi pro quale quello eccellente) e un campionato giovanile non ha nulla a che spartire, altrimaneti i giovani8 accademici della serie a salirebbero sempre e invece quando incontrano le squadre che puntano a salire le buscano, vorrei ricordare che l’anno scorso han perso contro Udine, tra le giovanili e i campionati Senior dopo un certo livello la differenza si sente
Ahiime’, anche quando ha allenato Toni Green abbiamo preso asfaltate… questa cosa mi ha fatto aprire gli occhi parecchio…:-(
certo che pensare ad appiah come ad un “azzurrino”…almeno un “azzurroncello”, ma “ino” insomma…..
Hai visto Traore quanto è profondo (cioè la terza dimensione, altezza, larghezza e profondità). Cioè tra capezzoli e punte delle scapole ci saranno 60 cm. È proprio ticcio.
quoto ahimé…. preparazione e nutrizione da amatoriali…
C’è ancora chi non vuole aprire gli occhi ed ammettere che il problema POLITICO c’è.
Un settore giovanile come quello di viadana ignorato…un settore che negli ultimi anni si è sempre distinto come risultati (vedi titolo under 20 dell’ anno scorso).
Possibile che siano tutti scarsi??? Dai suvvia…se pensate che è giusto così perchè viadana vi sta antipatica…va bene…ma pensatelo, non scrivetelo almeno.
A parte tutto comunque un in bocca al lupo ai ragazzi che giocheranno.
Esatto…Tutti i ragazzi del Viadana vincitori del Campionato Under 20 all ‘improvviso diventano brocchi??? Oppure tutti infortunati???Mmmm…qualcosa non quadra!!!!!!!!!!!!
@[email protected] panza 2. grazie x i due commenti credevo di essere
la mosca bianca di questo blog.
ps lo stesso discorso e’ valido anche x i ragazzi dell’amatori parma,
petrarca,ed in parte dei club romani….
ma ve lo chiedo un ultima volta poi ci rinuncio a capirvi
secondo voi un selezionatore a caso di nazionale se uno a 19 anni e gioca a Calvisano piuttosto che Petrarca etc etc etc deve essere messo dietro a uno che gioca nel campionato U20?
Apperlay, Amadasi, Manuini, Denti e Greco sono i 94 ora con il Viadana tutti campioni d’Italia under 20 a questi aggiungi Bigoni ora in accademia e Albano che ora non so cosa faccia… io non credo demeritino rispetto a nessuno dei convocati…. Soprattutto Denti , Amadasi ( 2 mete in Amlin una con Bayonne con Rokocoko battuto in velocità e l’altra con Grenoble) e Apperlay che da un gran ritmo da 9…. ma poi è solo la mia modesta idea…
@ neos oggi viadana (almeno vista in TV) se gli togli Padrò non so bene come fanno ad uscirne da più di qualche partita
a Viadana son i vechietti che han portato i punti a casa, almeno IMHO poi magari hai ragione mezzi di questi non valgono le riserve di Viadana e soprattutto lal loro assenza è rumorosa ma non penso che di quelli convocati demeritano, tranne forse Azzolini e Buscema che però ho visto solo contro il Galles e non mi è piaciuto ma gli altri non han demeritato soprattutto in difesa
quotone @neos… esamina perfetta
@kat il campionato elite’ u20 non c’e’ piu’.
riforma fir 2012 elite’ u.16 e u.20
riforma fir 2013
elite’ u.16,u.18.
@Katmandu sicuramente i punti li portano a casa i vecchietti, però ti assicuro che nelle partite in cui hanno potuto mostrare il loro valore e voglia di giocare i giovani non hanno assolutamente demeritato, anzi hanno mostrato bel gioco e la capacità di essere già competitivi per l’eccellenza che non è molto ma abbastanza per il mio modesto parere
ci sono diversi giocatori del Petrarca in formazione U20…
Ci sara’ anche, come c’e’ sempre stato, ma se mi dici che non schierare i giocatori del Viadana ci costa un grande slam sicuro…
Per tutti gli scontenti , scrivete la vostra formazione. la mia e’: sarti,burgnich,facchetti,bedin,guarnieri,picchi,jair,mazzola ec…. ahahahahah
@spanzy nnnnnnnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
una formazione dell’internazionalepiagnona questa nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnoooooooooooooooooooooooooooooo
e’ troppo x un blog di rugby .
REDAZIONE BANNNNAAAATTEEEEE BAAANNNNETTTEEEE.
fantastica!!!!!!
Caro Zizan, sarà un po’ ridicolo parlare di problema “politico”: ma al di là del problema terminologico, non credi tu da uomo esperto di rugby che risulti almento alquanto strano il fatto che di una società come il Viadana (Campione d’Italia in carica Campionato U20, che ha tanti giovani in prima squadra: Denti, Apperley, Manuini, Amadasi, Greco per citare i soli ’94, di cui tutti hanno già fatto la loro esperienza anche in Amling cup), non v i sia neppure uno, dicesi uno, tra i convocati, quanto invece vi sono ragazzi di tutte le parti e squadre d’italia dal Rugby Pesaro al Colorno, al Cus Padova, al Città di Frascati…io francamente continuo a non capirne le ragioni, ma sarà colpa mia.
questo discorso e’ valido anche per amatori parma,petrarca,lazio,
negli anni passati e’ un mistero del ns rugby……………
dai si può dire comunque che l’amatori parma sia rappresentato da Scalvi e Silva anche se ora giocano in società diverse… ma fa pensare ugualmente…
I giocatori del Petrarca sono stati convocati, guarda la formazione. Come mai?
scusa, non avevo letto “negli anni passati”,,,
Qualcuno ha notizie su eventuali link per la partita?
A Prato Abou Souare, proveniente da Viadana, sta dimostrando di essere un’ala tra le più competitive dell’Eccellenza. Sta giocando meno adesso, ma ha una rapidità di natura da fare invidia ai velocisti del Pacifico. Non so se è ancora in età da u.20, ma io una freccia così me la porterei sempre alla guerra.
Purtroppo no… E’ della classe 1993 ora in under20 ci sono 1994 e 1995, c’è da sperare sia considerato per la nazionale seven…. del Prato che porta orgoglio al Viadana c’è Traore che ha sempre fatto parte delle giovanili giallonere prima di approdare in accademia e poi a Prato
ma perche non vi fate una nazionale tutta di viadana io vi regalo le maglie cosi non rompete piu i c—–i
FORZA ITALIA
tu come al solito non capisci un tubo.
sempre forza azzurri carissimo nit.otra.
qui non si sta parlando di viadana ma della nazionale italiano u20 che gioca il 6n
e siccome stiamo in democrazia e il rugby e’ il mio sport preferito posso contestare in modo civile le scelte fatte dai tecnici, visto che i risultati sono
piu’ che pessimi anzi sono solo asfaltate x i ns ragazzi.
Ti ricordo anche che il discorso vale anche x gli anni passati,x i ragazzi
dell’amatori parma due volte finalisti dei campionati italiani,x la lazio,
capitolina, tarvisium,rovigo,livorno.
Se hai un pochino di tempo trova quali club hanno fatto le finali dei campionati
nazionali in questi anni.
Nel frattempo Irlanda 0 Galles 16
FORZA AZZURRINI…FORZA AZZURRINI…FORZA AZZURRINI…
Notizione!!!!
La prossima puntata di “Mistero” sarà trasmessa in diretta da Viadana!
Dove sono i possibili nazionali gialloneri di cui molti parlano?
Sono scomparsi nella nebbia della bassa mantovana? Rapiti dagli alieni?
Presenze paranormali si aggirano a Viadana?
Molti parlano di complottismo contro Viadana, menzogna o realtà?
“Mistero” vi darà le risposte!
Il Ghost Hunter Team posizionerà termocamere allo Zaffanella!
Speciale di Adam Kadmon sulle oscure politiche federali contro Viadana!
Da non perdere!
Grazie, mamma RAI.
Prima sparisce la diretta delle 21:00, per il tennis; poi la differita annunciata per le ore 12:00, per il calcio. Inoltre vedi che non c’è spazio neanche tra le 08:00 e le 12:00 nei 240 minuti di “Perle di sport”. E qui mi sento di proporre una valanga di proteste.
…valanga…valanga…e ancora valanga, Credo che la colpa se la deve prendere anche la F.i.r. che fa molto poco per promuovere questo durissimo sport!
continuo a non capire perche’ Azzolini in Accademia gioca 10 e in nazionale 9.possibile non ci sia un altro 10 nella squadra federale?IL MM e’ il ruolo piu’ importante della linea dei 3/4 bisogna avere l’abitudine al ruolo.Cosi’ si va incontro a brutte figure e non per colpa del ragazzo al quale auguro una grande prestazione contro la Francia . Ruzza e’ una terza ala adattata terza centro,perche’ i titolari sono infortunati (Archetti ,Cornelli ).FORZA AZZURRIIII.
Spezzo una lancia a favore di Azzolini e non solo….. il sig. Azzolini, se qualcuno lo ricorda, ha partecipato con successo, al mondiale under 20 gruppo B in Cile come più giovane giocatore del torneo e se qualcuno ha voglia andtevi a vedere l’ultima partita. Inoltre in Accademia n.° 9 gioca spesso e volentieri un certo BOCCAROSSA Nicola (aimè anche lui di Pesaro) con ottimi risultati, se poi la scelta di fare giocare 9 Azzolini un motivo ci sarà. Inoltre vorrei fare presente che il fare parte della nazionale o accademie varie non vi è solo la bravura ma anche il comportamento e la voglia di fare parte di quel gruppo. In passato altri giocatori si sono giocati la nazionale per il loro “comportamento”. Cordialità a questo mondo di Commissari Tecnici.
Il più giovane….per il semplice fatto, come ricordava precedentemente l’utente Enrico, che compie gli anni a dicembre e tra i pari età che si parli di bocce o rugby sarà sempre il più giovane!!!! semplice matematica
Scusami ma ci sei o ci fai? matematica o no ho solo rilevato un fatto , se in quella manifestazione è stato portato avranno avuto le loro ragioni i tecnici della nazionale probabilmente avranno visto un talento, e se quest’anno qualcuno in federazione non lo hanno voluto dare a delle squadre di eccellenza (nonostante molte richieste) avranno visto in lui un probabile talento in previsione 2015 o oltre o no? sono fatti non matematica…. fatevene una ragione tutti Viadanesi, Parmensi, Padovani etc,etc, il rugby si è evoluto anche in altre zone d’Italia, non ai vostri livelli, ma ogni tanto qualche cosa di buono vina anche da qui (Pozzi a Rovigo, Giannotti a Reggio Emilia) per esempio, è vero sono pochini ma nelle marche il Rugby è come una mosca bianca, rarissima). Solo per vostra info in accademia esistono altri 2 giocatori oltre a Azzolini e Boccarossa, tali Paletta e Gabbianelli di cui sentirete parlare nel prossimi periodi. Ad maiora.
P.s. sembra più degno di nota portare alla luce che nella formazione titolare sembra esserci un unico classe ’95.
Ho capito ci sei non ci fai !!!!!!!
La Sua argomentazione è basata sulla matematica, se Lei per primo apporta tale informazione e cito testualmente :”come più giovane giocatore del torneo”. Ho solo “scherzosamente” risposto che se un individuo nasce a dicembre è per LOGICA MATEMATICA il più giovane dei pari età; tale affermazione mi sembra incontrovertibile. Non stavo giudicando il giocatore ma bensì la tesi del giudicante.
Ben venga lo sviluppo omogeneo del rugby in tutto il paese che ne aumenterebbe il livello e la competizione nelle varie selezioni nazionali.
Avvocato 4occhi, mi perdoni siamo qui per scrivere su argomenti e fatti inerenti al rugby, e non su logiche o meno matematiche o sulle tesi del giudicante.
Grazie
Mi sembra che il dibattito sia il fine più proprio quando ognuno di noi invia un commento e consapevolmente sottopone al giudizio di altri utenti la propria opinione, spero converrà con me che senza logica il dibattito è nullo, ma voglio sotterrare “l’ascia di guerra” per darle uno spunto rugbistico: Micheletto, Appiah, Lazzaroni spero confermino la presatazione migliorandola se possibile, mentre Buscema e Azzolini da cui, leggendo i commenti, molti si aspettavano di più di quanto fatto vedere contro il Galles possano confermare o sfatare tutti i commenti che si leggono. Qualcuno mi corregga pure se sbaglio ma Lazzaroni è l’unico ’95 in rosa?
Ma chi sono tutti sto nuovi nicknames?
perchè da noia?
Affatto
Comunque io trovo scandaloso che ogni volta che escano le formazioni di questi ragazzi debbano uscire commenti con una valanga di critiche, di presunte istigazioni ai complotti, di continue lamentele “perchè non c’è X? perchè non ha chiamati Y? perchè XY di Viadana non c’è? perchè quello in allenamento con l’accdemia gioca 13 e domani gioca pilone?”…e che palle!!!!!!
Ma lasciate in pace questi giovani e fateli giocare…abbiate un pò più di rispetto per questi ragazzi che comunque sono sempre ventenni!
Eh San battaglia contro i mulini a vento.
A volte sembra di assistere alle partite di calcio dei pulcini con i genitori che se le danno di Santa ragione e i figli che guardano senza parole 🙂
hai proprio ragione…peggio del calcio…
@san @gino il sottoscritto contesta il modo delle scelte dei ragazzi (*) visti i
risultati ZERO costi elevati non mi sembra di essere un calciofilo.
Si puo’ contestare in maniera pacifica x caso e’ proibito?
Poi se x voi fra 3/4 anni ci sara’ una infornata di equiparati contenti voi e tutto
il sistema (*) italiane.
Personalmente dei ragazzi che scelgono non mi frega un bel niente, ma dovete
convenire con il sottoscritto che in questi anni di (*) non vengono chiamati
sistematicamente ragazzi che vincono i campionati italiani qualcosa di strano
c’e’ io lo chiamo sistema CENCELLI. VOI? meritocrazia.
Bravo bravo bravo concordo in pieno!
In nazionale dovrebbero andare i più forti, della nazione.
Io non so perché chi vince i campionati poi non va in nazionale, però immagino che chi gestisce la rappresentativa faccia più conto su ragazzi faccia più conto su atleti pre-selezionati e seguiti da vicino in Accademia.
Ora, se i risultati fossero buoni non ci sarebbe nulla da dire, ma siccome pare sempre di essere miglia e miglia lontani da quelli che dovrebbero essere nostri pari, può essere che un po’ di malcontento affiori e vista la simpatia e la capacità comunicativa dei vertici federali il sopracitato malcontento ha ottime probabilità di diventare sempre più grande.
Mi piacerebbe vedere una partita tra (*) e (), sarebbe un bel modo per risolvere la faccenda da rugbisti e non da pallonari.
Condivido in toto…però probabilmente per chi appartiene ad alcuni Club, non conta l’avere vinto il campionato nazionale Under 20 e neppure l’essere in Accademia.Vi è forse un veto???
visto che c’e’ un campionato tra le (*) si potrebbe disputare un’incontro
tra i campioni d’italia under 18 e la vincente del torneo dell(*) u18.
poi vediamo chi vince……………