Subbuteo: una leggenda intramontabile

Dopo oltre trent’anni sta tornando alla ribalta il gioco da tavolo del calcio e del rugby in miniatura

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Burroughs 6 Febbraio 2014, 15:44

    Magnifico…
    Avessi una stanza libera in casa tornerei di corsa a questo magnifico hobby!

  2. Katmandu 6 Febbraio 2014, 16:52

    ma quanto ci ho giocato…con la palla tonda però 😉

    • fabiogenova 7 Febbraio 2014, 23:22

      kat, per quanto tu ci abbia giocato, su questo gioco non puoi proprio battermi 😉

  3. gian 6 Febbraio 2014, 17:00

    bellissimo, c’ho giocato anch’io un sacco, in entrambe le versioni, più quella tonda, che comunque era più godibile, il rugby è un gioco troppo complesso per renderlo bene muovendo un solo giocatore per volta, ma che bello e che soddisfazione era averlo!

  4. tacklebro 6 Febbraio 2014, 19:28

    si puo ancora reperire in qualche negozio di giocattoli?

    • Izze 6 Febbraio 2014, 21:40

      A Londra l’ho visto in vendita piuttosto spesso, al prezzo di £30 (con la palla tonda, però).

    • donde 6 Febbraio 2014, 23:49

      Devi vedere su ebay uk trovi scatole complete oppure oggetti sfusi per giocare come pali,campi Kicker ecc.
      Per qualsiasi cosa chiedi pure 😉

      • Luca ‘Keeno’ Olivari 7 Febbraio 2014, 00:53

        Allora chiedo: qualche dritta? 😉
        Ho guardato sulla Baia (ira) ed ho trovato un sacco di cose, ma un po’ troppa confusione… 🙁

  5. Giovanni 6 Febbraio 2014, 20:47

    Che fascino e quanti ricordi: interi pomeriggi della mia fanciulezza trascorsi in agguerrite sfide con gli amici. Anche io avevo solo il calcio, ma ricordo bene la pubblicità del rugby. Un’epoca della mia vita che appartiene alla memoria.

  6. donde 6 Febbraio 2014, 23:50

    Grazie per avere pubblicato 🙂
    Aspetto Munari e Raimondi per una partita 🙂

  7. Luca ‘Keeno’ Olivari 7 Febbraio 2014, 00:09

    Cazzarola! Mi avete fatto venire una gran voglia di andare a cercarlo.
    Ma si chiama proprio Subbuteo Rugby?

    • donde 7 Febbraio 2014, 10:22

      Ciao su ebay uk trovi le scatole dell’epoca se sono girando trovi camou,pali ecc sfusi.
      Per qualsiasi info scrivimi pure [email protected]

    • Emilio Barone 7 Febbraio 2014, 16:34

      In Italia Flavio Firmo ha rifatto il campo moderno con le linee aggiuntive, i palloni ovali e le porte (che puoi anche rifarti da solo, purchè le misure siano regolamentari). Su Facebook o i forum old trovi tutte le indicazioni, il nuovo regolamento, i tutorial (sono 8) e ogni tipo di informazione. Le squadre le fanno diverse persone tutte bravissime e con materiali originali. Dai un occhiata al sito http://www.tablerugby.com

  8. francao 7 Febbraio 2014, 00:43

    dal 4 febbraio si è inaugurata la sezione subbuteorugby al Libertas Roma.
    gioco divertente,ancora di più per un ex rugbista come me…..

    • donde 7 Febbraio 2014, 10:22

      Grande Francao 🙂

    • Emilio Barone 7 Febbraio 2014, 16:37

      Sono bravissimi. Alla fiera Ludica 2013 hanno allestito un tavolo/campo: grandiosi!!!

    • San Isidro 8 Febbraio 2014, 01:04

      Ciao @francao, io sono di Roma, ma dov’è che siete di preciso che vi vengo a trovare volentieri!

  9. Appassionato_ma_ignorante 7 Febbraio 2014, 08:35

    Quanti i pomeriggi passati a giocare e a prenderle, con il Subbuteo a palla tonda, però.
    Su tutubo c’è una serie di tutorial per il subbuteo rugby!

  10. Andria 7 Febbraio 2014, 10:32

    O piciocusu io ce l’ho ancora!

    Ci ho anche giocato con mio figlio, classe 2009.

    Palla tonda anche io pero`, che belle le miniature anni 70…
    L’unica cosa bella del calcio.

    • tacklebro 7 Febbraio 2014, 16:22

      di per sè anche il calcio non sarebbe male se solo fosse giocato da persone che appena scivolano per terra fingono di avere la gamba rotta!!

  11. Emilio Barone 7 Febbraio 2014, 16:53

    Da appassionato della palla ovale, mi vanto di essere stato tra i primi e più accaniti sostenitori della versione da tavolo che con le nuove regole è assai più giocabile e divertente. Inoltre credo di essere il primo a dedicare uno stadio subbuteo al rugby. Le foto potete vederle sulla pagina Subbuteo Rugby su Facebook (Christchurch Pride Park, in onore della città colpita dal terremoto nel 2011 che non potè ospitare la RWC)

  12. San Isidro 8 Febbraio 2014, 01:24

    Quanti ricordi con il Subbuteo…della versione ovale però non ne ero minimamente a conoscenza, ho letto che esisteva anche il Subbuteo Rugby solo qualche anno fa…
    Avevo tutto! Una marea di squadre, gli spalti con le tribune (anche coperte), le staccionate, i riflettori, decine e decine di “spettatori” (che si trovavano imbustati nella confezioni assieme agli spalti), 2 kit di personaggi vari (polizia, raccatapalle, addetti tv, ecc)…ci perdevo sempre una marea di tempo a montarlo tutto, ma una volta allestito era uno spettacolo! Ho cominciato a seguire il rugby dalla scuola media e ho iniziato a giocarci a 14, ma fino alla prima adolescenza seguivo anche molto il calcio ed ero tifoso della Lazio (essendo di Roma), quindi quando ero piccolo mi prendevo sempre la Lazio e, quando gli amici non c’erano, giocavo da solo e gestivo anche la squadra avversaria, debbo dire che però ero molto imparziale…e quante volte ho fatto stirare a mia madre il telo del Subbuteo…ho ancora tutto in cantina e ogni volta che scendo mi viene voglia di riapparecchiarlo tutto, adesso la voglia è salita di più…
    Comunque la versione rugby è spettacolare! Vorrei tanto giocarci con qualcuno…ma stavolta non mi prendo più i biancocelesti della pallatonda, ma i bianconeri della Rugby Roma oppure i Pumas, non vedo l’ora!

  13. San Isidro 8 Febbraio 2014, 01:36

    Ragazzi, fermi tutti!!!
    Non ci posso credere! Ho visto le varie foto solo ora…foto 9/11, ma quelli sono tre giocatori di Subbuteo che si rifanno a tre storici club dell’URBA!!! Ma che figata! Nell’ordine da sinistra: SIC, Atletico del Rosario e San Martin! Ma è incredibile! Pure il Subbuteo URBA! Il mio campionato preferito! No, adesso lo voglio a tutti i costi, mi prendo il mio CASI e non vedo l’ora di fare un clasico contro il SIC a Subbuteo! Vamos!

    • donde 8 Febbraio 2014, 18:58

      Grazie San Isidro
      sono contento che ti piaccia ho anche dipinto altre 3 squadre Argentine:
      Club Provincial,Belgrano e Club Universitario de Rosario e sono in arrivo:
      Hindu,Liceo Militar,Liceo Naval e Manuel Belgrano

      • San Isidro 9 Febbraio 2014, 03:50

        grandissimo!
        Posso chiederti come mai hai deciso di dipingere club argentini? E soprattutto, perchè proprio quelle squadre? Ma sei argentino? Oppure sei semplicemente appassionato a quel rugby?
        Io non sono argentino, ma sono un grande estimatore di quel rugby e seguo con mucha pasion i campionati argentini, soprattutto l’URBA…vedere i giocatori del Subbuteo Rugby con le camisetas dell’URBA mi ha fatto un certo effetto…pensavo ad un caso a prima vista, ma invece ho notato che le righe del SIC e del San Martin erano proprio come quelle originali, quindi non poteva essere una mera coincidenza…complimenti!
        Non deve essere difficile dipingere la squadra dell’Hindù (striscie orizzontali gialle e blu) e del Manuel Belgrano (camiseta tagliata diagonalmente, metà rossa e metà blu), ma la vedo ardua per le rifiniture delle maglie particolari del Liceo Militar e del Liceo Naval (che trovo comunque bellissime!)…io tifo il CASI, perchè non fai pure quelle del CASI? Un altro consiglio se ti vuoi divertire con club dell’URBA che hanno una camiseta molto particolare e con tante linee colorate: San Albano o Lomas Athletic o CASA de Padua…
        Ma ci posso giocare un giorno?
        Sei a Roma?
        ps: di nuovo complimenti!

        • donde 9 Febbraio 2014, 21:28

          Grazie
          Io sono di Parma,c’è un club a Roma dove giocano a Rugby Subbuteo,contattami
          Il 22 giugno a Livorno c’è un torneo
          [email protected]
          Ciao

          • San Isidro 10 Febbraio 2014, 02:42

            ciao, grazie a te…l’ho letto sopra del club a Roma, ma non so dov’è, mi informo…se prendo dimistichezza con il Subbuteo Rugby un pensiero per Giugno ce lo faccio…

  14. donde 8 Febbraio 2014, 18:54

    Lo stadio che vedete è fatto a mano,le tribune ovvio,con listelli di legno.
    Ho anche quello del Subbuteo calcio con 4000 spettatori dipinti da me 🙂

  15. FlavioFirmo 21 Febbraio 2014, 22:27

    Oggi il Subbuteo rugby è http://tablerugby.wordpress.com/
    materiali, risultati e regole.

Lascia un commento

item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29

Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match

Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians

A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

29 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!

La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile

28 Giugno 2025 Foto e video