Italrugby, l’equilibrio ritrovato e il pensiero già rivolto a Parigi

Con il Galles prova di grande personalità che lascia un po’ di amarezza. Parisse guarda alla Francia: “Sarà 30 volte più dura”

ph. Sebastiano Pessina

Cosa sia successo in queste ultime settimane, quali parole abbia usato Jacques Brunel per infondere nuovamente fiducia ai suoi ragazzi è cosa che rimarrà – giustamente – nel chiuso degli spogliatoi. Rimangono però i risultati, evidenti. A Cardiff abbiamo perso, ma il ko con il Galles è come quello di Twickenham di un anno fa, una sconfitta che sta stretta, la certezza che se alla fine fosse finita diversamente non avremmo rubato proprio nulla. Ben oltre la “sconfitta onorevole”, siamo nella “sconfitta che fa incazzare, almeno un po’”.
La squadra azzurra ha ritrovato lo spirito che l’aveva pervasa un anno fa durante il Sei Nazioni, spirito che poi aveva smarrito. Angelo Esposito, 20 anni, combina un patatrac dopo solo 4 minuti e spiana la strada alla facile meta di Cuthbert: in tanti avranno pensato “ora ci asfaltano”. Invece i vincitori degli ultimi due tornei, spina dorsale dei British & Irish Lions, hanno dovuto soffrire fino all’ultimo contro un’Italia spavalda ma non sbruffona, che ha commesso qualche errore di troppo ma che ha difeso sempre con grinta e attenzione e che non ha mai rinunciato a ribaltare l’azione appena possibile. Ed Esposito è stato bravissimo a non farsi condizionare da quell’errore, riprendendosi quasi subito.

 

“Sono orgoglioso dei miei perché mi è piaciuto l’atteggiamento di oggi”. Queste le parole del ct Jacques Brunel a fine gara. “Abbiamo ritrovato il giusto modo di difendere, l’aggressività che ci era mancata nelle ultime partite, anche se due nostri errori ci sono costati altrettante mete. Volevamo mettere in difficoltà i nostri avversari in casa loro, e ci siamo riusciti”.
Ct e capitan Parisse però tengono i piedi ben ancorati per terra perché usciamo comunque da Cardiff con una sconfitta e l’obiettivo invece non può che essere quello di vincere partite così. E poi perché la prossima domenica pomeriggio ci aspetta la Francia a Parigi: “Sarà 30 volte più dura di oggi”, ha detto Sergio Parisse.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale