Marco Pastonesi fa tappa alla club house della società monzese. E sono subito ricordi, profumi e tanta passione ovale
Il Rugby Monza, dove tra una tangenziale e una bocciofila “trenta ragazze inseguono il vento”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Alcool, pittura fresca, discorsi e panini da ko: quando il rugby fa autogol
Fallimenti, papere, disastri, gaffes, guai, disfatte ovali. Antologia di Marco Pastonesi

La Rugby World Cup 2011 raccontata da Marco Pastonesi
Settimo appuntamento con le letture tratte dal libro "Ovalia. Dizionario erotico del rugby"

La Rugby World Cup 2007 raccontata da Marco Pastonesi
Continua il nostro viaggio attraverso la storia della Webb Ellis Cup con le letture della nostra prestigiosa firma

La Rugby World Cup 2003 raccontata da Marco Pastonesi
Quinto appuntamento le letture tratte dal libro "Ovalia. Dizionario erotico del rugby"

La Rugby World Cup 1999 raccontata da Marco Pastonesi
Quando la Coppa del Mondo si trasformò da "teatro per eroi dilettanti, a palcoscenico per attori professionisti".

La Rugby World Cup 1995 raccontata da Marco Pastonesi
Terzo appuntamento con le letture tratte dal libro "Ovalia. Dizionario erotico del rugby"
Caro Pastonesi,
splendido articolo e molto,molto attuale.
Io con i miei canuti sodali la pensiamo nella stessa maniera,più gl’anni passano-e son 60- e più rimpiango il rugby pane e salame con le panze debordanti in mischia e le”schile” ai centri.
ahahhaaha
un articolo coinvolgente e profondo
grazie
bell’ articolo io che son nato nella “capitale della Brianza” seguo sempre con molta attenzione i risultati della R Monza ance se non son mai potuto andare al loro campo per motivi logistici
Quante volte ci ho giocato su quel campo. E quante volte ho avuto una grande ammirazione per quelle ragazze che facevano un rugby come il nostro, ma che erano costrette a trasferte estenuanti in giro per tutta l’Italia. Le ho sempre guardare con grandissima ammirazione
Penso bene.