Alle 22 e 50 il programma di Chef Rubio (stavolta con Simone Favaro), subito dopo un documentario da non perdere
Su DMAX una domenica ovale tra Sei Nazioni e tifosi da conquistare
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
orario perfetto
Vero un’oretta dopo altra finale di conferenzeconference NFL 🙂
gino anche tu segui nfl? io sto guardando anche un po’ di ncaa. In effetto più lo seguo e più inizia a piacermi anche se è frammentario da matti.
tra chi è già la finale conference nfl?
Fate bene ragazzi…New England Denver e poi San francisco Seattle !
Concordo sul fate bene. 49ers -hawks in replica. domani sveglia alle6.
a me uno sport gestito e governato da ben 7 arbitri non piacerà mai!
tipico sport americano, tante pause, spettacolo piu fuori che dentro al campo!
“no helmets no pads just the ball!”..
sono totalmente d’accordo, ma sono sempre nostri gusti personali, se agli altri piace è giusto che se lo guardino…
regolare san, de gustibus, certo non mi metterei la sveglia alle 6 per vederlo!
giusto uno sguardo ogni tanto per vedere qualche bel placcaggio e i calci dei punters..
tra l’ altro un dirigente federale mi ha proposto di andare a provare a calciare, per il post rugby..fossi stato piu giovane magari un pensiero l’ avrei anche fatto! tipo college e pacchi di dollari 😀
ma il 1 maggio inizia la mia carriera old, contro una selezione di madrid ad alghero..e poi andiamo noi a madrid!!!
in piu giochero con tanti bravissimi ex giocatori, anche nazionali italiani, argentini e spagnoli! non vedo l’ ora!!!
domani mattino devo alzarmi alle 5:00 🙁 spero facciano una replica da qualche parte…
Idem per me, sveglia alle 5:20.00 ora zulu!! 🙁
devi andare in scozia a piedi?
si mi piacciono i torbati ed il mio preferito è il Talisker.
vietato mancare
Ma che cosa mangia a colazione il responsabile dei palinsesti di DMAX? Pane e volpe?
glielo prepara Rubio con un pizzico di sale, olio e pepe…
giorno,quì ci sono gli orari delle repliche
http://www.dmax.it/guida-tv/?type=search&channel_code=DXIT-IT&search_string=fino%20all%27ultima%20meta
grazie mille!!! 😀 😀 😀
sei un Dio 😉
Puntano molto sul sito, i ragazzini ci sguazzano che è pure fatto bene e pieno di roba da vedere. Di gran lunga la migliore promozione già ora, ma mi aspetto facciano anche altro visti gli investimenti.
Se poi funzionasse e prendessero i diritti non solo del 6n ma, che ne so, un pro12 o quello che sara’ il gradino sotto la nazionale……va be’, sognare è gratis….
Sogniamo pure,non costa nulla
Quelle immagini di Grenoble che scorrono sul monitor, brividi…
Bello Eh….
brividi tutti
a me è piaciuta la parte di grenoble e del primo 6 nazioni..
il resto pochino..
io non ho mai sognato di fare una meta d’ intercetto e dubito sia “il sogno di qualsiasi rugbysta” come affermato..
in generale non mi piace sto taglio epico, quest’ aura mitica data alla nazionale italiana..
belle immagini, ma niente di nuovo, girano in rete da anni..
poi questione di gusti, ma al momento sono parecchio deluso!
fortunatamente non ho visto lo speciale sugli ABs, immagino gia che cinema abbian messo su!
oltre ai nuovi tifosi o appassionati, pensate anche un poco a chi il gioco lo conosce gia, qualcosa di piu specifico, di piu tecnico! devono coesistere entrambe le “visioni”..
io invece l’ho trovato ben fatto, perchè era indirizzato al pubblico non “rugbysta” diciamo così. Credo che la parte più tecnica e per appassionati arriverà con le monografie di Brunel sulle sfidanti al 6N e soprattutto con Raimondi-Munari. Diciamo che stanno partendo da zero per avvicinare più gente possibile e secondo me fanno bene.
si qualitativamente ben fatto, la signora ha una certa esperienza in merito..
quel che non mi piace è il “taglio” epico dato alle “imprese” della nazionale!
quanto l’ avvicinare piu gente possibile d’ accordo, ma dovrebbero pensare anche ai veri appassionati, chi col gioco c’ è nato (la maggioranza quindi, non spettatori occasionali, come i famosi o famigerati 80mila san siro e 60mila olimpico)!
dovrebbero coesistere entrambe le vie!
spero sia come dici tu, cioe che son solo all’ inizio..
e spero anche facciano piu trasmissioni, non basta un’ ora a settimana alle 23:30..
condivido perfettamente quello che dici mauro.
Giusto che queste trasmissioni puntino ad un pubblico da conquistare, piuttosto che un pubblico esperto. Quel pubblico verrà accontentato con le dirette dei due supercommentatori.
le dirette delle partite non bastano, immagino che anche li daranno un taglio semplicistico per far capire “ai neofiti” il gioco e le sue regole..
non mi pare una gran politica fare solo sti programmi per “catturare” nuovi utenti in genere (vedi rubio), si rischia di perdere quelli che gia seguono e capiscono il gioco..
ieri dopo 20 minuti ne avevo gia le scatole piene..
ok i neofiti, ma pensassero anche ai veri appassionati, i rugby addicted, che cose del genere le possono guardare una volta o due..
e il rugby non è solo fango sudore lotta dolori, è anche abilita destrezza tecnica tattica corsa..c’ è anche un pallone mi pare!
Vidi solo una parte dello speciale sugli AB: a parte che parlò tutto il tempo solo della RWC2011 (ma, ripeto, vidi solo una ventina di minuti), come se prima della vittoria ai mondiali non fossero successe millanta cose nella storia AB. Poi il tono era un tantino troppo epico, un po’ di leggerezza in più non sarebbe guastata. Anche ieri alcune cose un pochino eccessive; diciamo che stanno cercando di fare proselitismo e catturare i neofiti.
A me è piaciuto!
Certo è più per un pubblico da conquistare che da uno che mastica rugby da anni, ma è fatto bene. E credo facciano bene a puntare sui neofiti.
A me piacerebbe se riuscissero a fare pubblicità anche su altre reti, non so se è possibile, o meglio se viene fatto tra tv “concorrenti”. Certo il canale nr 52 non aiuta.
Se riuscissero a spostarsi sul 9 o 10 come si parla, solo con il 6N farebbero un boom di ascolti, tenendo presente chi commenterà le partite.
Comunque sia, Discoveri si sta dimostrando all’altezza del grande evento che è il 6N.
Anche a me è piaciuto, posso anche essere d’accordo che in alcune circostanze le cose fossero caricate però è sempre meglio vedere in chiaro certe trasmissioni che non vederle per niente, e dico: meno male che se ne parla…
vero san, ma io vorrei che ci fossero entrambe le cose, per i neofiti e per i piu tecnici..
invece finora han fatto solo 2 speciali strapompati (il primo non l’ ho visto a dir la verita) che sguazzano nel mito e nell’ epica, il resto è il programma di chef rubio e preferisco astenermi da ogni ulteriore commento!
pero dai l’importante se ne parli..
accontentare tutti sarà impossibile, ma per fortuna c’è il satellite e internet!
A me in generale è piaciuto il servizio sul 6N… e per quanto le immagini fossero già viste e riviste, le interviste i commenti dei giocatori… secondo me un servizio ben fatto che ovviamente è puntato a aumentare il bacino di spettatori…
da quando Rubio fa il “cacciatore” c’è il fratello di mia moglie che (16 anni) che non se ne perde una puntata e ogni volta che mi vede pasa il tempo a chiedermi… chi è quello… chi è questo…. quanto è grosso quello, quanto è potente quell’altro…. è a questo che servono sti programmi… a mettere curiosità!
Poi ci lamentiamo dell’Epico… ma quanto belli erano gli spot di sky con i draghi, i soldati romani, i leoni… o banalmente la pubblicità del del tour dei Lions, quello dove erano sulla nave e andavano a conquistare l’australia.
I Rugby è epico… è lo sport epico per eccellenza… dove un piccoletto pur di conquistare un cincinino si putta fra due energumeni che gli chiudono la strada… cosa c’è di più epico di questo!!! ahahahahahaha
Certo, l’appofondimento per quelli già appassionati per ora non c’è… ma sono partiti quest’anno, sono convinto che per il prossimo anno ci sarà sicuramente qualcosa di più specifico…
certo il rugby è spot coi draghi soldati navi..grandi cazzotti e risse a go go..spettacolooooo!!!!!!