Italrugby al lavoro, la Banda Brunel dà il via all’operazione Sei Nazioni 2014

I giocatori azzurri al raduno di Roma alla spicciolata. Da verificare le condizioni fisiche di alcuni dopo le gare di Heineken Cup

ph. Sebastiano Pessina

La nazionale azzurra si ritrova a Roma nel tardo pomeriggio di domenica per iniziare il raduno in vista del debutto al Sei Nazioni 2014, previsto per il primo di febbraio a Cardiff, a casa dei vincitori degli ultimi due tornei.
Rientrato l’allarme infortunio per Garcia, rimangono da valutare le condizioni di Paul Derbyshire e Angelo Esposito, che sono comunque in ritiro con il resto del gruppo.
il comunicato FIR:

 

Prima tappa verso l’esordio nel quindicesimo RBS 6 Nazioni per la Nazionale Italiana Rugby, da questa sera in raduno al “Giulio Onesti” di Roma dove Sergio Parisse e compagni si alleneranno sino a venerdì mattina in vista delle prime due giornate del Torneo.

Trenta gli Azzurri convocati dal CT Jacques Brunel in vista della sfida inaugurale dell’1 febbraio, al Millennium di Cardiff contro il Galles vincitore delle ultime due edizioni, e del secondo turno di domenica 9 allo Stade de France di Parigi contro i coqs, gara che rimette in palio il Trofeo Garibaldi messo in bacheca l’anno scorso dall’Italrugby con il successo romano nel più classico dei derby latini.

Rispetto alla finestra autunnale sette volti nuovi, con il rientro di alcuni Azzurri di lunga o lunghissima militanza – Mirco Bergamasco, Gonzalo Garcia, Paul Derbyshire – e due esordienti che si affacciano sul Torneo più prestigioso del rugby internazionale dopo averlo già sfiorato in passato come l’ala della Benetton Treviso Angelo Esposito – parte del gruppo nel 2012 – o che come l’estremo delle Zebre Guglielmo Palazzani entrano per la prima volta nel giro della Nazionale Maggiore.

Questa sera, il programma prevede una riunione collettiva prima di cena ed a seguire le foto ufficiali con la nuova maglia adidas per il 2014, che verrà ufficialmente svelata mercoledì a Londra alla presentazione ufficiale del Torneo con i sei capitani ed i sei CT.

Da domani mattina, allenamenti sul campo: l’RBS 6 Nazioni è alle porte.

Questi i trenta atleti convocati da questa sera al “Giulio Onesti” di Roma:   

Piloni

Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 101 caps)

Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 27 caps)

Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 12 caps) 

Michele RIZZO (Benetton Treviso, 11 caps) 

Tallonatori

Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 59 caps)

Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 15 caps)

Seconde linee 

Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 99 caps)

Marco FUSER (Benetton Treviso, 1  cap)*

Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 41 caps)

Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 22 caps) 

Flanker/n.8

Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 32 caps)

Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 95 caps)

Paul Edward DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 20 caps)

Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 13 caps)* 

Sergio PARISSE (Stade Francais, 101 caps) – capitano

Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 80 caps)

Mediani mischia

Edoardo GORI (Benetton Treviso, 29 caps)* 

Tobias BOTES (Benetton Treviso, 19 caps)

Mediani d’apertura

Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 3 caps)

Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 37 caps)

Centri

Tommaso BENVENUTI (USAP Perpignan, 30 caps)*

Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 2 caps)*

Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 29 caps) 

Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 27 caps)

Ali/Estremi

Mirco BERGAMASCO (Vea-FemiCZ Rovigo, 89 caps)

Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, esordiente)* 

Tommaso IANNONE (Zebre Rugby, 6 caps)*

Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 52 caps)

Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, esordiente)

Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 2 caps)*

*è/è è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale