Rugby e televisione: RaiSport si allontana dalla palla ovale?

Il direttore Mauro Mazza rilascia una intervista in cui paventa un possibile disimpegno per motivi economici (gli uomini) e di scarso interesse (le ragazze)

ph. Sebastiano Pessina

Poche battute in una intervista rilasciata sia alla versione cartacea che a quella digitale di Repubblica, qualche giorno fa. Una manciata di parole che sebbene non circostanziate lanciano alcune ombre sul futuro della palla ovale sui canali di Mamma Rai. Mauro Mazza, direttore dalla scorsa estate di RaiSport, ha tratteggiato i desiderata e gli obiettivi futuri dei canali che lui gestisce: “La Champions (di calcio, ndr) ci interessa”, e poi “nel giro di tre anni, le reti tematiche dovrebbero avere il 5-6% di share. Per questo puntiamo molto su RaiSport 1, che è in crescita rispetto al passato. Io credo nel calcio-chiacchierato e in prospettiva lì dovrebbero finire Stadio Sprint, Novantesimo e la Domenica Sportiva. Rai Sport 2, invece, sarà il canale delle… ruote: sì, ciclismo, automobilismo, eccetera”.
E il rugby? “La Rai, ha preso la Coppa Primavera (il calcio, niente da fare, è quello che fa i veri ascolti), ha il volley maschile e femminile, il basket, il ciclismo, l’atletica, il nuoto, un po’ di tennis. Ma niente rugby, quello maschile costa troppo caro, quello femminile non interessa”.

 

Mazza probabilmente si riferiva alla nazionale maggiore ma le sue parole potrebbero venire interpretate anche in maniera più estensiva: ovvero come un addio più o meno definitivo al rugby d’alto livello, assente però a dirla tutta già da diverse stagioni, oppure anche come l’inizio di un disimpegno, magari parziale, da quel non molto di rugbistico che si può vedere oggi da quelle parti, ovvero Eccellenza e Sei Nazioni U20. Oggi non è dato saperlo e teniamo comunque a ribadire che il massimo campionato italiano sarà protagonista su RaiSport sino alla conclusione della stagione in corso così come il Sei Nazioni 2014 degli azzurrini allenati da Alessandro Troncon. Discorsi che eventualmente riguardano la prossima annata sportiva quindi.
Parole che non possono non riportare alla mente le difficoltà di trovare una copertura tv per l’Eccellenza lo scorso autunno (il presidente Gavazzi ufficializzò l’accordo tra FIR e RaiSport a pochi giorni dall’inizio del torneo e le prime due giornate rimasero “al buio”) seguite da quelle relative alla trasmissione televisiva dei test-match novembrini della nazionale maggiore. Parole che mettono già ora probabilmente una pietra sopra alle sfide azzurre del prossimo autunno, speriamo che la cosa non riguardi anche altre competizioni…

 

PS: il direttore Mazza magari (e sottolineamo questa parola parecchie volte) ha anche ragione quando dice che il rugby “maschile costa troppo caro, quello femminile non interessa”, però la Rai dovrebbe svolgere compiti di servizio pubblico, che prescindono dai meri calcoli che riguardano le entrate e le uscite. O almeno così dovrebbe essere. E un filo di rispetto in più verso le ragazze non sarebbe guastato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup