Pro12 e Italia: il Benetton Treviso risponde ad Alfredo Gavazzi

Un comunicato per ribadire le proprie posizioni e soprattutto controbattere alle dichiarazioni del numero uno federale

ph. Sebastiano Pessina

L’intervista rilasciata dal presidente federale alla Gazzetta dello Sport e pubblicata ieri ha fatto parecchio rumore in tutta l’Ovalia italiana. A stretto giro arrivano le puntualizzazioni del Benetton Treviso, con la società veneta che ricorda le cifre investite nel progetto celtico e si dice sorpresa da alcune delle dichiarazioni di Alfredo Gavazzi, in contrasto con altre asserzioni del presidente rilasciate a “La meta” poco prima di Natale.
Un comunicato, che riportiamo integralmente, e che rilancerà sicuramente le discussioni…

 

Benetton Rugby ha preso atto di quanto riportato nell’articolo del 9 gennaio 2014, apparso sulla Gazzetta dello Sport, a firma Andrea Buongiovanni, e in particolare del virgolettato riferito al Presidente F.I.R. Alfredo Gavazzi. 

Senza alcun spirito polemico – che proprio non c’è – non possiamo, peraltro, esimerci dall’esprimere un profondo dispiacere per l’ipotesi in cui l’esperienza celtica dovesse terminare – ma speriamo così non sia – solo dopo quattro anni.
 
Non è il caso di qui ricordare gli accadimenti e le problematiche che hanno contraddistinto, sino ad oggi, l’attività delle due formazioni schierate in PRO12.
 
Per quanto riguarda i costi, quelli sostenuti da Benetton Rugby sono stati, in quattro anni, di Euro 32 milioni (di cui 24 investiti da Benetton Rugby e 8 dalla F.I.R.).
 
La mancata futura partecipazione toglierebbe, quindi, ogni significato all’investimento di Euro 24 milioni direttamente fatto dalla nostra società. Ma ciò valga anche per gli altri 46 milioni di euro investiti da Aironi e da F.I.R.. 
 
Pensavamo – ed ancor crediamo – che la partecipazione al Campionato celtico sia stata presa nell’ambito di uno scenario a medio lungo termine.
 
Soggiungiamo che Benetton Rugby non ha mai richiesto alcunché di più di quanto fosse stato promesso. 
In un incontro a tre, tra il Presidente Gavazzi, Luciano Benetton ed Amerino Zatta, successivamente riportato anche su organi di stampa, il Presidente Federale si è espresso per un contributo federale, dopo il 2014, uguale per entrambe le franchigie e pari al 50% del bilancio (il restante 50% avrebbe dovuto essere reperito, da entrambe le franchigie, da fonti “private”).
 
Si parlò, inoltre, della costituzione di una terza franchigia. 
 
Va ricordato che la disponibilità, in bilancio, di Euro 8 milioni annui, rappresenta l’importo che doveva essere garantito da ogni partecipante giusta richiesta della F.I.R..
 
Possiamo (parzialmente) condividere le considerazioni sui “risultati che non arrivano”: riteniamo, peraltro, che la principale causa, sia conseguenza della (permanente) atmosfera di incertezza, quale percepita a tutti i livelli.
 
Un’ultima riflessione: quanto detto sul sopracitato articolo sembra, a nostro avviso, mal conciliabile con le parole del Presidente Federale Gavazzi, riportate dai media il 18-XII-2013: “…Stiamo aspettando le risposte che vogliamo ma non è semplice perché il momento è molto delicato, soprattutto in ambito europeo. Sia Treviso che le Zebre hanno però ricevuto le informazioni necessarie alla pianificazione della prossima stagione e quindi sono nelle condizioni di muoversi nei tempi e nelle modalità corrette”. 
 
E Benetton Rugby, a differenza dell’altra franchigia, deve ora farsi carico di convincere dei privati, ed in primis il Gruppo Benetton, ad investire nuovamente importanti somme di denaro sul campionato PRO12. E le considerazioni riportate sull’articolo della Gazzetta dello Sport di certo non la aiutano.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato