Un comunicato che segna un nuovo allontanamento tra WRU e squadre celtiche. E chiedono verifiche sulla gestione finanziaria
I club gallesi fanno domande alle Unions. E chiedono una inchiesta
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Coppe: Lione ospiterà le finali di Champions e Challenge Cup 2027
L'atto conclusivo delle due competizioni sarà all'OL Stadium per la prima volta, mentre per la città è la seconda occasione per ospitarlo

Tolosa: Ange Capuozzo disponibile per la semifinale di Champions?
Il rientro del trequarti azzurro con il proprio club è in anticipo sui tempi

EPCR Player of the Year: otto candidati per il premio 2025
Tra le nomination ci sono tre giocatori del Leinster fra cui Jordie Barrett

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa
La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali
Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali
La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita
Vuoi vedere che si scopre che Lewis si tiene il malloppo…oggi alle 10 riunione tra capi tifoseria e Ceo wru, sarà ufficialmente sfiduciato, anche i mass media iniziano a prendere le difese dei clubs e partono gli anatemi delle vecchie leggende, Bennett su tutti.
Secondo me la bolla si sgonfierà e forse tutto torna come prima…
– Perché i club scozzesi ricevono circa 2,45 milioni di euro per ogni squadra attraverso l’ERC gestita dalle Federazioni, quando le regioni gallesi ne ricevono 1,225 milioni a squadra? semplice son in due invece che quattro
– Perché le squadre italiane ricevano circa 2,3 milioni per squadra sempre tramite ERC? erroraccio non le squadre italiane ma bensì la fir che poi le gira all’eccellenza
– La LNR negozierà la vendita dei diritti tv per il Top 14 dai 65 milioni di euro,. Perché il ricavo per le stesse squadre per la nuova coppa europea, negoziato dalle Federazioni, è stimato in appena 14 milioni? semplice la LNR spara una cifra e trova un fessacchiotto che glieli da i soldini, essendo gestito dalle federazioni si vede che il prodotto CL fa fatica a vendersi
– Le squadre inglesi hanno ricavi televisivi di 22 milioni di sterline dal loro campionato. Perché le Federazioni dalla RaboDirect Pro12 ottengono solo 5,5 milioni di sterline per i diritti televisivi? apparte il fatto che voglio capire se si parla del nuovo contratto BT o del vecchio, leggi sopra la risposta data per la LNR
ma le regions a mio avviso debbono solo che stare buone e farsi pagare gli stipendi (o parte) dalla WRU e basta se vanno con la premier spariscono e poi voglio proprio vedere un campionato a 16 squadre
Kat a me sembra che la ERC fino ad oggi abbiano fatto un buon lavoro nel gestire e vendere la HC, che è un torneo in salute e che tira davvero tanto. È vero che è stata lenta però ad accettare merito e ridistribuzione. Il contratto sky è molto buono e quello BT non lo conosciamo. Quindi su cosa basi l’idea che la CL non vende perchè gestita da federazioni, o che se gestita da club la CL venderebbe meglio?
Non è che gallesi si pigliano metà sovvenzione di italiane e scozzesi perché hanno il doppio delle squadre?
Non è che gli inglesi e i franzosi pigliano molti più soldi per i diritti Tv perché hanno un campionato più seguito sia sugli spalti che in tv?
in realta’, se si riferiscono a questa stagione e non alla prossima, noi ne abbiamo 6 di squadre, non 2.
Uhm dubito, vuoi dirmi che Mogliano e Cavalieri e co prendono 2,3 miloni a testa?
O peggio ancora che sti soldi “per squadra” arrivino alla Fir che poi giri ai club le briciolone?
magaaaari. penso siano 4,6 per coprire sei squadre, e non in modo uguale. in piu’ le regioni fanno finta di non sapere che le federazioni fanno anche altro con quei soldi.
A sto punto conviene andare con una squadra, se poi le perde tutte, meglio ancora
Perchè il sole è giallo ?
– Perché i club scozzesi ricevono circa 2,45 milioni di euro per ogni squadra attraverso l’ERC gestita dalle Federazioni, quando le regioni gallesi ne ricevono 1,225 milioni a squadra?
– Perché le squadre italiane ricevano circa 2,3 milioni per squadra sempre tramite ERC?
NON VE L’HA ORDINATO IL DOTTORE DI AVERE 4 SUADRE IN HEINEKEN… I FRNACESI PRENDONO ANCORA MENO, PRO-CAPITE
– La LNR negozierà la vendita dei diritti tv per il Top 14 dai 65 milioni di euro,. Perché il ricavo per le stesse squadre per la nuova coppa europea, negoziato dalle Federazioni, è stimato in appena 14 milioni?
IL TOP 14 DURA 32 SETTIMANE… L’HC 9
– Le squadre inglesi hanno ricavi televisivi di 22 milioni di sterline dal loro campionato. Perché le Federazioni dalla RaboDirect Pro12 ottengono solo 5,5 milioni di sterline per i diritti televisivi?
FORSE PERCHE’ L’APPETTIBILITA’ ED IL BACINO SONO MIGLIORI ?. DALTRONDE NESSUNA TV SCOZZESE TRASMETTE L’EVENTO. INOLTRE COMINCIATE A GIOCARE IL PRO-12 SEMPRE CON LA MIGLIOR FORMAZIONE.
– Per i diritti televisivi secondari per Pro12 dalla televisione gallese arrivano 3.2 milioni di sterline. Perché per gli stesi diritti la tv irlandese è di 910mila sterline e in Scozia di 140mila?
FORSE PERCHE’ NON CE NESSUNO DISPOSTO A SPENDERE DI PIU’ PER QUESTO TORNEO, ANCHE POCO “SPETTACOLARE ” A LIVELLO DI LOCATION
– Perché ci sono questi squilibri nei ricavi televisivi ottenuti tra le varie competizioni internazionali (e di club) negoziati dalle Federazioni?
E PERCHE’ C’è GENTE CHE QUADAGFNA MILIARDI DI EURO E GENTE CHE DEVE VIVERE CON 800 EURO AL MESE ?
Questa ingordigia ucciderà il rugby, non i fisici….