Le “quote nere” sono razziste? La SARU finisce nel mirino

Un’organizzazione boera di diritti civili chiede lo stop ad alcune nuove regole per la Vodacom Cup

ph. Andrew Boyers/Action Images

La federazione sudafricana finisce sotto accusa: la SARU vuole infatti inserire una quota minima di giocatori di colore per le squadre che prendono parte alla Vodacom Cup. Una ipotesi che non piace ad AfriForum, un’associazione di diritti civili che rileva come tutti gli sport olimpici – e il rugby tornerà ad esserlo dal 2016 –  non possono avere regole che discriminino chicchessia.
Le nuove regole prevedono che almeno 7 giocatori di colore siano schierati tra i 22 convocati per le partite, che 5 partano dal primo minuto e che almeno due dei sette di cui sopra siano tra gli avanti. Vedremo come questa storia andrà a finire.

 

Un paio di considerazioni: le quote – di qualunque colore siano – tendono ad affossare il merito a favore di determinate categorie considerate disagiate. Non stupisce che vengano criticate, ma va anche detto che il paese in questione – il Sudafrica – ha una storia di apartheid e segregazione razziale finita l’altro ieri, non 50 anni fa. Non solo: la nazionale sudafricana è stata un simbolo, suo malgrado, di quella situazione e il rugby era lo sport “bianco” per eccellenza. La domanda alla fine è solo una: nella situazione sudafricana contingente le quote servono? E se sì in quale misura? Crediamo che nessuno che non viva quotidianamente quella realtà possa avere una opinione precisa.

PS: annotazione che magari conta poco, però per completezzava data, perché chiarisce meglio il quadro in cui ci si move: AfriForum è un’associazione di boeri, composta esclusivamente o quasi da bianchi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: il poker di mete di Bailyn Sullivan decide la sfida Hurricanes-Chiefs

L'ala neozelandese va a segno quattro volte nella ripresa, ribaltando il risultato del primo tempo: gli highlights del match

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud