Italrugby, con l’Argentina è l’ora di Tommaso Allan e Campagnaro

Brunel ha annunciato il XV titolare: debutto dal primo minuto per l’apertura e il centro. Dentro anche Bernabò

ph. Sebastiano Pessina

Un po’ di cambi, non tantissimi come quelli che hanno modificato la faccia dell’Italia tra le partite contro Australia e Fiji, ma comunque molto importanti: Brunel schiera infatti per la prima volta dal primo minuto Michele Campagnaro e Tommaso Allan, una occasione importante per i due giovanissimi azzurri.
La partita con l’Argentina è in programma sabato pomeriggio alle ore 15, diretta tv su SkySport1.
Tutta la formazione e tutte le scelte del ct nel comunicato della FIR:

 

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha annunciato la formazione che sabato allo Stadio Olimpico di Roma affronterà l’Argentina nel terzo ed ultimo Cariparma Test Match dell’autunno internazionale 2013.

L’incontro si disputerà alle ore 15.00, con diretta tv in esclusiva su Sky Sport 1 e live-tweeting tramite l’account ufficiale degli Azzurri, @federugby

Tre i cambi nel XV titolare rispetto alla formazione che ha battuto le Fiji sabato scorso a Cremona, con uno spostamento di ruolo che porta a un totale di quattro cambi apportati dal CT francese dell’Italia in vista della partita contro i Pumas, reduci dalle sconfitte di Twickenham e Cardiff e, più in generale, da una serie negativa che si protrae da oltre dieci test-match. 

 

Per il derby latino dell’Olimpico, che registra il record di presenze per una gara tra gli Azzurri ed i sudamericani, Brunel conferma il triangolo allargato di Cremona con McLean estremo e le ali Venditti e Iannone mentre il veterano Gonzalo Canale – all’ottantaseiesimo cap – si sposta da secondo a primo centro in sostituzione di Morisi e lascia la maglia numero tredici al giovane Michele Campagnaro, all’esordio da titolare dopo aver debuttato in azzurro la scorsa settimana a gara iniziata.

Esordio da titolare, in cabina di regia, anche per Tommaso Allan: il ventenne azzurro del Perpignan, dopo essere partito dalla panchina con Australia e Fiji, indossa la prima maglia numero dieci della propria carriera internazionale dividendo la mediana con Edoardo Gori, confermato alla guida del pacchetto di mischia. 

In terza linea, Brunel conferma capitan Parisse a numero otto – il trentenne dello Stade Francais eguaglia Troncon a quota 101 caps – ed Alessandro Zanni sul lato chiuso, mentre Robert Barbieri rientra in maglia numero sette.

Nessun cambio tra i primi cinque uomini di mischia, gli stessi schierati contro Fiji con Bernabò e Geldenhuys in seconda linea, Castrogiovanni – anche lui a quota 101 caps – e Rizzo piloni, Ghiraldini tallonatore. 

In panchina prendono posto il tallonatore Giazzon, i piloni Aguero e Cittadini, il seconda linea Bortolami, Furno in grado di ricoprire i ruoli di seconda linea e flanker, i mediani Botes e Orquera e Benvenuti come utility back.

E’ il diciannovesimo scontro diretto tra Italia ed Argentina: bilancio di cinque vittorie azzurre, dodici sudamericane ed un pareggio. L’ultimo successo interno dell’Italia risale al 1998 ed i Pumas, contro l’Italrugby, non perdono dall’estate del 2008: a Cordoba gli Azzurri si imposero 12-13 con meta allo scadere di Ghiraldini trasformata da Andrea Marcato. 

Questa la formazione dell’Italia

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 51 caps)

14 Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 18 caps)*

13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 1 cap)*

12 Gonzalo CANALE (Stade Rochelais, 85 caps)

11 Tommaso IANNONE (Zebre Rugby, 5 caps)*

10 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 2 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 28 caps)*

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 100 caps) – capitano

7 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 31 caps)

6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 79 caps)

5 Valerio BERNABO’ (Benetton Treviso, 22 caps)

4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 40 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 100 caps)

2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 58 caps)

1 Michele RIZZO (Benetton Treviso, 10 caps)

a disposizione

16 Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 14 caps)

17 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 21 caps)

18 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 26 caps)

19 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 98 caps)

20 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 12 caps)

21 Tobias BOTES (Benetton Treviso, 18 cap)

22 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 36 caps)

23 Tommaso BENVENUTI (USAP Perpignan, 29 caps)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale