Amarcord Azzurro: quell’Italia-Fiji del 2005 sotto la neve

Una partita giocata con condizioni meteo a cui i figiani non erano certamente abituati

COMMENTI DEI LETTORI
  1. San Isidro 15 Novembre 2013, 17:51

    Ricordo anche Italia-Fiji del 2001 giocata al Monigo in mezzo al freddo e al gelo che spiazzò i fijani e li battemmo, se non vado errato, ben 66-10…

    • parega 15 Novembre 2013, 21:03

      esatto…ero in tribuna con amico e c’era un vento gelido insopportabile
      quella era la squadra fijiana piu’ scarsa che abbia mai visto in 30 anni
      sembravamo francesi rispetto a loro ….mi ricordo che sulle tribune c’era un entusiasmo per il prossimo sei nazioni del 2002 …grande ottimismo poi disatteso come al solito
      avevano un pilone che pesava 140 kg …..

      • San Isidro 15 Novembre 2013, 21:42

        eppure quella partita era molto sentita dagli azzurri, si temeva una sconfitta perchè poco di più di un anno prima (TM estivi 2000) le Fiji ci avevano dato una bella legnata a casa loro…mi ricordo che giocò il grande Serevi…all’inizio vincevano pure i fijani, poi andarano nel pallone, anche forse a causa di un freddo a cui molti non erano abituati, e l’Italia dilagò…

        • parega 15 Novembre 2013, 22:55

          cavolo vero !!! mi fai ricordare che uno dei motivi principali per cui volli vedere quella partita era per vedere una leggenda del 7’s come serevi
          mannaggia…vero che soffrirono il freddo ma loro a parte quel fenomeno non avevano nessuno erano scarsissimi
          e mi fa’ senso rivedere dei giocatori che erano in quel match
          non e’ una gran bella cosa
          le squadre del pro12 o quelle che saranno devono avere piu’ coraggio a prendere da allenare i migliori dell’eccellenza…molto di piu’ di quello che hanno fatto…perche’ ci sono tanti ragazzi che potrebbero diventare dei gran giocatori in mano a bravi allenatori…vedi casellato ….

          • San Isidro 15 Novembre 2013, 23:24

            aspetta Parega, qui parliamo del match 2001 a Treviso, comunque anche 12 anni fa erano titolari Begamauro e Bortolami (credo una delle primissime uscite di Marco)…
            comunque le Fiji nel 2001 si presentarono al Mongo con bei giocatori come Niki Little, Delasau, Doviverata e Raiwalui…

  2. San Isidro 15 Novembre 2013, 17:53

    Canale, la terza linea e Castro sono nelle stesse identiche posizioni in cui giocheranno domani…

  3. dredd 15 Novembre 2013, 18:05

    La mia prima volta a vedere la nazionale… Ma sugli spalti anzichè il te avevamo la grappa!

    • parega 15 Novembre 2013, 21:05

      in tv era impressionate e spettacolare nello stesso tempo ….ho visto cosi’ tanta neve solo quando pareggiammo con la francia 6 a 6
      mi ricordo che alle mischie con i fijiani si levava una nuvole di vapore grandissima ahahhahah
      anche sugli spalti si levavano nuvole di vapore sembravate tante mischie
      e’ vero che alla fine loro hanno fatto a pallate ? giornata incredibile

  4. nelly1450 15 Novembre 2013, 18:25

    quale altra nazionale ha 7 giocatori in campo dopo 8 anni….la coperta è proprio corta corta….

    • punakiki 15 Novembre 2013, 20:10

      Purtroppo non si può essere in disaccordo con te.
      Hai perfettamente ragione. Vero che Sergio e Martin hanno esordito giovani, ma non c’è un ricambio all’altezza, oppure si fa finta che non ci sia… Mah, fiducia nel coach ma mi tappo il naso, vedere Mauro in campo (grazie mille volte comunque per quello che ha fatto) ha il sapore di aria viziata…

  5. Giovanni 15 Novembre 2013, 21:00

    Belle foto, le facce dei figiani sotto la neve son tutto un programma. 🙂
    Però c’è da riflettere sul fatto che c’erano ben 7 giocatori ancora oggi in azzurro (Mirco tornerà a Febbraio): consideriamo che Ongaro si è ritirato da un anno e mezzo, Lo Cicero da pochi mesi (era in Nazionale dal 1999) e Nitoglia, non fosse per motivi contingenti, ci sarebbe anche lui. Nel frattempo sono trascorsi ben 8 anni.

  6. sandro 15 Novembre 2013, 21:24

    Mirko tornerà a febbraio? Per ora non fa la differenza in eccellenza…

    • Giovanni 15 Novembre 2013, 22:03

      Brunel ha detto di tenerlo sotto osservazione. Poi, da qui al 6N, tutto è possibile.

  7. Sergio Martin 15 Novembre 2013, 22:44

    Voglio buttare la mela d’oro sul tavolo: c’era pure Ramiro Pez!

    • San Isidro 15 Novembre 2013, 23:19

      eeh Sergio, guarda copio e incollo un mio commento di oggi contro chi ha osato parlare del nostro Ramiro che per due stagioni calcò i campi del Tre Fontane…
      “Pez era forte, di gran scuola (La Tablada Cordoba, la stessa di Dominguez, fu quest’ultimo a consigliarlo per la nazionale italiana)…
      Pez è stato uno degli unomini-chiave per lo scudetto della gloriosa RDS Rugby Roma!!!! Meta contro L’Aquila da sognoooooo!!!!!!!
      Pez con la nazionale italiana ha fatto bene, all’occorrenza schierato anche centro!
      Pez è stato un grande!
      Pez nun se tocca!!
      Pez è un pez de core!!!”

  8. San Isidro 15 Novembre 2013, 23:33

    Scusate, ma avete notato che nel 2005 all’ala giocava un certo Kameli Ratuvou…lo conoscete? Pare che ora stia giocando per una squadra di Parma, ma ancora si è visto poco, almeno così si dice…

  9. Katmandu 16 Novembre 2013, 08:22

    Io son stato alla partita del Monigo contro le Fiji e non mi ricordo tutto sto freddo che dite voialtri, certo non faceva caldo e stavo per terra per cui non avevo il culo ghiacciato dai gradoni del monigo…. Comunque bei ricordi di quando ero giovine 🙂

    • Katmandu 16 Novembre 2013, 08:23

      Ps quanto a freddo mi pare che una partita contro le samoa giocata a Laquila c’era la neve

Lascia un commento

item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29

Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match

Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians

A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

29 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!

La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile

28 Giugno 2025 Foto e video