Dentro dal primo minuto Venditti, Orquera, Rizzo, Ghiraldini, Bernabò, Iannone, BergaMauro e Canale. Allan in panchina
Italia-Fiji, Brunel cambia faccia alla sua banda: nove cambi nell’Italrugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”
Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro
Spero vivamente che Mauro mi faccia ricredere, preferivo Vosawai.
Ma Furno invece ha litigato con Brunel, che non gioca più titolare?
Bernabò in campo e Furno in panca non si può vedere così come Castro in campo e Cittadini in panca…poi con Mauro abbiamo la garanzia di fare pari e patta con i cartellini…
Quoto…. FURNO NON PUÒ STARE IN PANCA
Concordo su Furno, meno su Castro/Cittadini. Sono due ottimi giocatori entrambi e non è uno scandalo scegliere uno piuttosto che un’altro, nè in un senso, nè nell’altro.
Mauro invece quest’anno sta giocando bene e spero che si confermi
“Bernabò in campo non si può vedere”??? ma dai….
Meglio di Torino, in seconda ci dovrebbero essere meno grattacapi ma son poco convinto. Panchina questa volta razionale.
piu’ che gli uomini e’ da vedere l’atteggiamento generale della squadra e soprattutto la fase difensiva.
Era prevedibile che si sarebbe visto Morisi a 12, Sgarbi non avrebbe fatto tutte le partite in quel ruolo.
In bocca al lupo a tutti, questa e’ da vincere assolutamente.
Se devo essere sincero Brunel mi lascia un po’ perplesso questa volta. Specie son Iannone all’ala, Morisi che rimane tra i centri e Furno ancora in panchina. In più avrei dato un po’ di riposo a Castro sinceramente.
Spero ovviamente che abbia ragione Brunel e che alla fine chi ha messo in campo faccia una grande partita.
Sempre che l’idea di fondo non sia proprio cambiare molto e poi prendere con l’Argentina il meglio (o meno peggio?) delle prime due partite…
figurati entrambi DEVONO fare il 100 caps
e tra poco tocca a bergamasco…
Comunque giusto ruotare un po tutti i giocatori, sono test mach proprio per questo.
Sono convinto che vedremo Allan titolare contro l’argentina.
Per la rotazione niente da dire. Però, per esempio, se doveva mettere Iannone poteva metterlo centro al posto di Morisi (che non mi è piaciuto granchè settimana scorsa), con Campagnaro già titolare.
Poi vabbè, è lui il CT, lui li conosce, ci fidiamo, ci mancherebbe altro…
Ma Benvenuti a centro ( il suo ruolo ) proprio non ce la facciamo? Rispolveriamo Canale?
Mah…..
Benvenuti è un’ala. Almeno, sempre pensato e fino a convincente prova contraria.
A Treviso giocava centro, in nazionale ha giocato spesso a centro, a Perpignan dopo 2 partite all’ala gioca centro.
Aspetto di essere convinto, ma ha giocato all’ala e poi è passato centro. E per me, è di gran lunga la migliore ala del roster. Vedere la meta di McLean con i canguri.
“Rispolveriamo Canale”???? ma dai………
Benvenuti è un ala di nascita, le prime uscite in nazionale è sempre stato ala, poi sia in azzurro che con il club si è adattato anche centro…comunque può giocare in entrambi gli spot, ovviamente se gioca centro a 13…
Contrario ha sempre giocato sentro e poi qualcuno ha avuto la pensata di metterlo ala per la brillantezza ma non ha abitudine e attitudine al ruolo e lo si nota dopo 5 minuti di gioco…..insomma non è un Nitoglia, l’unica vera ala di livello in Italia.
Bacchetti aveva davvero poco da imparare da Nitoglia.
Quando vedo Canale in campo penso che Brunel voglia giocare per prenderne il meno possibile. Specie ora che abbiamo dei centri giovani e dinamici. Camoagnaro Morisi e Sgarbi devono essere i 3 da portare avanti per il mondiale. Sgarbi non è il più mobile al mondo ma ha dimostrato di essere efficace per questa squadra. E al limite ci sono Benvenuti e Iannone. Ho fiducia in Brunel ma non capisco cosa si aspetta da Canale in più di questi, difesa ed esperienza (ma contro Fijia penso si possa rischiare qualcosina) a parte. Va detto che magare vuole vedere come si comporta per allungare la coperta
Canale ad oggi (che tu lo voglia o meno) è il più affidabile dei centri per Brunel. Se non fossero test match sarebbe partito titolare anche nella partita di sabato scorso!!!
Appunto essendo test match cosa ci fai con le cariatidi in campo?
dare sicurezza a una linea di tre quarti che la settimana scora era quasi allo sbando!!
Spero tu abbia ragione…
cariatidi mi sembra offensivo, un allenatore deve valutare molte varianti e buttare in campo i ragazzini non è detto che sia sempre la scelta migliore. Bisogna anche tener conto di esperienza e leadership
Canale gioca in PRO D2, so che è anche per via delle nuove regole sugli stranieri (vedi Mirco che non trova un contratto che lo faccia anche giocare in nazionale e che va in eccelenza), fatto sta che se fosse ancora in un campionato di massima serie sarei meno scettico. Non dico che non sia buono. Tu dici che è il più affidabile, io sopra ho scritto che con lui si gioca per prenderne meno, che più o meno la stessa cosa. In attacco secondo me Morisi Campagnaro Sgarbi ma anche Iannone e Benvenuti offrono qualcosa in più. Poi magari tira fuori la grande prestazione e fa bene anche palla in mano.
Shane dai, sgarbi offre in attacco di piu’ di canale? forse vanno riviste le partite e la storia di Canale. o quante mete ha segnato l’anno scorso.
Sgarbi non è uno dei miei centri preferiti non essendo molto mobile e agile, ma nonostante tutto quando ha potuto giocare con continuità per l’italia funzionava bene. Erano riusciti a costruire un piano di gioco che lo rendeva efficace nonostante i suo limiti come centro internazionale. Ad esempio vedi novembre scorso (tra l’altro meta bucando gli all blacks).
ed infatti quella e’ forse l’unica situazione in cui e’ superiore, cioe’ se stai a 5 m dalla linea.
ma canale, passa, corre anche veloce, segue le linee, si inserisce. se le metti sulla bilancia d’attacco, l’apporto di canale in attacco e’ molto molto superiore.
sulla fase difensiva invece sgarbi e il piu’ forte in assoluto.
tra la’ltro non riesco neanche a dare un giudizio su canale rispetto a campagnaro, perche’ il secondo ha 20 anni ed ha giocato solo 5 partite.
gsp a me Canale non ha mai impressionato in attacco, a parte qualche sprazzo ogni tanto (e vorrei anche vedere che sia stato li degli anni per qualcosa) e comunque in passato non c’erano molte alternative. Ora c’e qualcosa in più e per fortuna, così ci da anche la possibilità di dibattere. Sgarbi più di buttarlo dentro a fare meti e far arretrare la difesa non fa molto, ma per me lo fa e mette quasi sempre la squadra in condizione di avanzare. Poi bisogna fare le dovute precisazioni, Sgarbi è #12 e Canele #13 quindi il lavoro che fanno è un po diverso. A 12 mi sta bene che ci sia Morisi, per il 13 Campagnaro nei prossimi due anni è la risposta
Con la storia Gsp purtroppo non si fa nulla, i giocatori in parabola discendente sono in parabola discendente anche se erano i più forti…..
Mauro, Bortolami e Canale sono stati dei gran bei giocatori e oggi lo sono molto meno, purtroppo.
alessandro, nessuno parla di storia, si parla di giocatori oggi, nelle condizioni di oggi.
Concordo in pieno con te: Canale porta esperienza e solidità ma limitate capacità nel gioco.
Hai ragione ha solo fatto 5/6 stagione nel clermont giocando 12 o 13. Cosa normale per giocatori limitati nel gioco.
non era mai la prima scelta nel clermont. e comunque era più in forma di ora che gioca in PRO D2
Anche Tindall ha giocato per anni come centro per l’Inghilterra, ma rispetto ad altri aveva limitate capacità di gioco. Giocava perchè placcava anche i treni e perchè il piano di gioco inglese lo rendeva efficace, ma anche secondo gli addetti ai lavori di la della manica altri centri erano molto meglio come capacità di utilizzo del pallone. Si tratta di strategie diverse che i vari staff decidono in base al gioco che si vuole proporre e al materiale umano a disposizione, anche a seconda della forma
Di Sgarbi ne ho parlato giusto ieri: ho scritto che mi fa incazzare come una bestia perchè con quel fisico e doti atletiche che si ritrova dovrebbe spaccare il mondo…cosa che invece non fa. Anzi lo vorrei forte come nel primo anno di Celtic ed invece è troppo altalenante: ne gioca bene una e male due!!! Poi tutta questa solidità in difesa da parrte sua io non la vedo, se devo realmente parlare di solidità in difesa allora non ci penso su e metto Garcia!!!
Comuqnue sia, se questa situazione rimarrà invariata al 6Nazioni tranquilli che tanto gioca lui, così come infatti è successo l’anno scorso!
100% gsp..e io l’ avevo messo dentro nella mia formazione..
ed infatti Tindall e’ co0me Sgarbi, non come Canale.
fare riserva a Clermont (che poi neanche e’ del tutto vero) la fa un giocatore dal gioco limitato? ragazzi, davvero consiglio di rivedere le partite di Canale.
concordo assolutamente con gsp per quanto riguarda Canale…
Shane devi vedere anche chi hai davanti……i figiani sono grossi e potenti se i centri non difendono bene ci passano sopra come un treno…..
sabato i 3/4 dovranno dare davvero una grande prova in difesa
Canale non sarà più giovanissimo ma è un centro solido e quando è chiamato in causa ha sempre fatto la sua parte….
Machete infatti sulla prima riga io ho scritto che la scelta di canale va letta in chiave difensiva
20 mete nelle ultime 4 Shane, la difesa e’ il problema piu’ grosso al momento
E che difesa costruisci per il futuro con Bortolami, Bergamauro e Canale ( e poi se il problema è la difesa metti sul primo canale Orquera?)…..
Mi sembra che alla Mallet maniera si stia buttando in aria le carte e si scelga quelle che cascano più vicino!
soprattutto visto lo stato attuale ci vuole un po’ di coraggio a parlar male del lavoro di mallett. soprattutto con la fase difensiva.
gsp dai lo sai che e’ tutta colpa di Mallet e Deans!
Poi non capire che ci serve come il pane un flanker di ruolo, mah
Ma ti ricordi bene Mallet? dico quello di Mauro Bergamasco mediano di mischia…..
alessandro, con assoluto rispetto e per esperienza. non parte da nessuna parte discutere di mallet con quelli che tirano dentro la storia di Mauro.
detto questo, mi farebbe stare tanto piu’ tranquillo se anche Brunel facesse una cappella alla mallett ed arrivasse allo stesso livello di solidita’ difensiva dopo due anni.
mah…
Stefo infatti sulla prima riga ho scritto che ho capito che per Brunel la priorità è giocare a prenderne meno. E mi va anche bene, io preferirei Morisi e Campagnaro che da inizio stagione per il club sono stati i due centri più positivi in attacco, ma non sono io che lavoro coi giocatori e valuto tutti i pro e contro di mestiere. La mia è solo un’opinione, massima fiducia nel coach
boh. Sicuramente il baffo sa quello che fa ma io non condivido molto questa formazione.
Sabato scorso Rizzo è sembrato molto sottotono (al contrario di Aguero) e magari me lo sarei giocato dopo per sfruttare le sue caratteristiche in campo aperto.
Ghira io lo vorrei sempre in campo, e quindi qua sono contento. Ma questa partita molto fisica e poco tattica poteva essere l’ideale per Giazzon, che in questi contesti il suo apporto lo da’. (vedi Rizzo).
Castro o Citta per me è lo stesso, quindi parta chi sta meglio e poi si vede.
Geld l’avrei messo anche io.
Bernabò, per quanto mi piaccia non l’avrei messo con Fiji. Hanno un line-out non strepitoso, anzi. Quindi IMHO sarebbe stato meglio andare con un altro grinder tipo Furno.
Bergamauro, è un guerriero e non si discute ma l’avrei visto più utile contro i wallabies. Il fisico di Barbieri contro gli isolani avrebbe fatto comodo (al limite Vosawai).
Zanni e Parisse non si discutono. mai.
Gori, bene.
Orquera non l’avrei messo, sempre per il discorso che andiamo a giocare una partita fisica con gente molto forte fisicamente e predisposta all’attacco e al contatto. Rischio per rischio meglio Allan dall’inizio.
Morisi mi piace da matti ma avrei lasciato Sgarbi (per la stessa ragione di tutto il resto delle scelte ahah)
Canale ci sta
Venditti ci sta
McLean ci sta
Iannone l’avrei messo in una situazione/partita in cui la sua qualità potesse emergere di più a dispetto del fisico. Sabato avrei messo Campagnaro, che pur non essendo un gigante placca come un ossesso.
Sono d’accordo su Rizzo e Campagnaro. Orquera invece non può permettersi di lasciarlo di nuovo in panca/tribuna, è il migliore a calciare e dare vivacità alla manovra (anche se io Iannone lo vorrei vedere apertura in nazionale. Se no che senso ha che alle Zebre lo provino cosi…)
le Zebre lo hanno provato a 10# due volte dall’inizio, è un po’ poco.
Anche a me piacerebbe provare Iannone, ma anche Morisi, Ambrosini, Ragusi ecc.ecc.
Ma se non giocano 10# in club di livello top fa bene il baffo.
Può andare in campo chiunque che, se non migliorano approccio alla gara e atteggiamento durante gli 80 minuti, le prenderemmo da chiunque.
Personalmente non m’interessa tanto il risultato quanto questo aspetto..
Vista così, sulla carta, sembrano delle scelte frutto, in parte della necessità di approfittare dei TM novembrini per sperimentare ed in parte di alcune bocciature, seguenti alla prestazione di Torino: Nella seconda categoria metterei DiBe e Benvenuti, neanche presenti in panchina, nella prima lo spazio ricavato per Iannone (schierato però all’ala: una necessità, data dall’indisponibilità di Masi, o qualcosa d’altro?). Per Bortolami invece credo ci sia un naturale turnover: lo rivedremo in campo contro i Pumas, così come pure Barbieri. Per il resto, prevedibile il rientro di Orquera, curiosità per l’esordio di Campagnaro e conferma dell’utilizzo di Furno dalla panchina come elemento jolly (2°/3° linea).
io credo che per Barbieri ci sia anche una questione di forma, ultimamente non è al massimo, con l’Australia ci ha messo il solito suo, ma non è che mi abbia impressionato (vabbè che in quella partita è difficile trovare qualcuno che abbia impressionato)…
sgarbi me l’aspettavo per difendere la fisicità dei figiani comunque morisi è il futuro 12 della nazionale deve solo acquisire esperienza poi potremmo avere un centro che fa da playmaker esterno
ieri avevo scritto che iannone l’avrei visto bene ad ala per supportare mclean nel gioco tattico ma non credevo che ci sarebbe stata questa scelta in controcorrente all’evoluzione che si vuole dare al giocatore
contento di aver previsto bernabò titolare, è il sostituto di bortolami come ragioniere in touche e geld lo può aiutare negli altri aspetti del gioco
meno contento di bergamauro e canale non perché li reputo scarsi ma perché avrei voluto vedere furno in terza e testare campagnaro
La differenza tra un ragioniere e un professore di economia.
La formazione l’ho indovinata su tutto tranne cher Bernabò!!! Tutti questi cambi me li aspettavo così come mi aspettavo uno fuori tra Morisi e Sgarbi e sinceramente preferisco vedere Morisi-Canale piuttosto che Sgarbi-Canale. Non capisco l’esclusione ancora di Furno ma son sicuro che sabato contro l’Argentina sarà tra i titolari. Ovvio che avrei preferito vedere Campagnaro fin da subito perchè io lo reputo già all’altezza di tutti gli altri del giro azzurro ma comunque vedo che è in panca e sicuramente nel secondo tempo entrerà in campo per il suo esordio….bene così Brunel capirà che da sabato prossimo dovrà essere sempre titolare. Giusto portare Allan in panca e non farlo partire titolare, se non ci saranno sorprese di vederlo già titolare durante il 6 nazioni questi lo farà sicuramente nei test gi Giugno!!!
Forse avrebbe avuto più senso invertire i centri, Canale a coprire un po’ lo spot 10 e Morisi play esterno. Castro l’avrei preservato per l’Argentina.
Rabbi, secondo me invece è giusto così perchè in un prossimo futuro se la crescita sarà continua i centri titolari saranno 12 Morisi e 13 Campagnaro. Comunque è un numero dietro la schiena se vedono che le cose non girano li può invertire benissimo a partita in corso.
Dipende anche dal gamplan, la mia impressione è che con Morisi a 12 sacrifichi un po’ la sua fase offensiva, ma questo sulla carta ovviamente.
Non saprei, e poi i numeri contano fino lì, ma io immagino meglio 12 Campagnaro e 13 Morisi.
sono d’accordo sui centri Rabbi…
L’importante é che ci sia la testa…
per questa partita io prevedo stinco di figiano arrosto,servito su letto di noci di cocco con vellutata di datteri a parte
DAGLI AL FIGIANO!!!!!!!
al fagiano 🙂
Incredibile preferire Iannone a Campagnaro….. uno è figlio di de Longhi…. l’altro(Campagnaro)è un vero talento….
Così come lasciare in panchina Allan….. questi ragazzi devono INIZIARE a prendersi la RESPONSABILITÀ di partire titolari già da adesso!!!!!!! brunel svegliati
Anch’io avrei preferito Campagnaro ma fidati che la famiglia De Longhi non c’entra un cazzo!!! Sei ormai troppo prevenuto….e scontato direi anche, inizi ad annoiare con sta storia!!
allan da subito, magari imbarcata e capro espiatorio servito sul piatto d’ argento..
ma per favore..è bravo il ragazzo, ma il livello test è altra cosa..scottarsi è molto facile e qua in italia ne abbiamo abbondante “letteratura”..
staticità da anni, appena si fa un passo avanti lo si vuole bello lungo..calma strange..polleggiati!
ma che stai a dì?
Io continuo a dire che Campagnaro dovrebbe essere titolare….non è un gigante vero ma placca a manetta….
Giusto Orquera dal 1° minuto. Non capisco perché Campagnaro e Furno siano in panca. Soprattutto per Campagnaro è assurdo. Gioca sempre a TV e bene. Cosa deve fare per partire titolare nel TM più abbordabile?
Bernabò??
Giusto Bergamauro dall’inizio.
Prima linea andava cambiata. E poi per una volta Sergio e Castro potevano esser lasciati a riposo. Vuoi mettere la centesima a Cremona anziché all’Olimpico. E poi si potevano testare le alternative convocate.
Il Baffo dopo tour Sudafricano mi pare un poco confuso!!
da appassionatissimo ,ma non eccessivamente competente,vorrei chiedervi:
1-chi sono i 12 puri a parte sgarbi e garzia in nazionale(morisi è in grado di farlo bene?)
2-quale centro italiano(tolto masi ) attualmente è più forte di campagnaro???? per me nessuno!!!
morisi può farlo molto bene a mio parere non facciamoci ingannare dal fatto che i nostri 12 sono spesso stati di contenimento o difensivi o come vogliamo chiamarli (anche perché spesso bisogna coprire il corridoio del 10)
togliendo masi che ritengo ancora il migliore al momento campagnaro da 13 non ne ha molti davanti a lui, se la gioca con morisi aspettando il miglior benvenuti e gli sviluppi di iannone, canale se la cava ancora ma lo vedo già sotto il livello del ragazzo di mirano già
speriamo bene non vorrei prendere 30 punti con fiji perchè morisi non difende il corridoio del 10 ^_^!!!!
ma garzia il terzino???
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Garzya
no il rojo piazzatore
si si era tanto per cazzeggiare 😉
Secondo me’ e’ una buona scelta.
Mauro flanker dovrebbe garantire un po’ di aiuto nel canale del 10 e un po’ di impatto maggiore sui breakdown. Continuo a non capire l’esclusione di Furno. Piloni non ne capisco una cippa lippa quindi non saprei
3/4: mi sembra molto bene. Canale in mezzo alla linea dovrebbe aiurare a dare un po’ di ordine e disciplina ai giovincelli, magari facendoli salire in linea e non a W o seguendo il famoso protocollo acdc. Spiace per Campagnaro, mi si gioca in 15 e al momento credo che il baffo voglia un po’ di garanzie. Una vittoria servirebbe tantissimo in vista dell’Argentina. Sperem
Grandi !
Mi sono letto tutto d’un fiato i commenti.
Tutti molto pertinenti e ben esposti.
Non mi allungo alla lista di quelli che vorrebbero quello al posto di quell’altro ma, a mò di battuta, sorrido al pensiero che almeno Brunel non da fissa la maglia n.2 a Ceccato-di-nome-e-di-fatto… 🙂 🙂
Piuttosto e non per criticare ma, solo come constatazione, una domanda :
molti chiedono questo e/o quest’altro giocatore, soprattutto in nome del futuro…ma nessuno che considera che il buon Brunel deve pensare soprattutto al presente, all’ oggi.
Il Futuro ? E’ un qualcosa che riguarda altre Nazioni piu’ evolute di noi.
Noi abbiamo troppo poco dal nostro presente, figurarsi se possiamo…allungare la vista.
Carpe diem !
Mi invesse so dispiaxuo che no sia restà el Pio Bove a Treviso, fra do ani se podeva anca metarlo in nazionale.
Si, giusto, Rabbi.
Lui a far coppia con quell’altro russa cappelle di PrepurzioMaddok che ancora mi fa invocare San Germano Mosconi per la cagata vs. Leicester…
Maddock, bon queo, almanco te podevi bestemar con l’allitterazione.
e il vecchio mez ha beccato tutti vecchietti di zio baffo..
mez secondo me’ se un raccomandato da brunello……… tutti presi
(usato sicuro….altro che i giovincelli)
dopo sabato scorso con i problemi in mischia e la sopravvenuta apatia dei tre quarti (quest’ultima con tutte le scusanti del caso), onestamente non credo che i nomi singoli facciano una grande differenza, i problemi che avevamo visto a giugno si sono ripresentati come il risotto di fegatini e peperoni la notte dopo, credo che il baffone stia cercando qualcosa a cui ancorare la squadra per far ripartire quel processo di miglioramento culminato nel 6N dell’anno scorso, pur con qualche passaggio a vuoto, unici dubbi mi sono il caro lucianino che pareva avesse fatto tribuna l’altra volta perché gli australiani giocavano fisici ed entra in campo con della gente che se non si incrina una costola a partita non si diverte, e il povero iannone che fa’ un gran bene per aiutare contro il gioco tattico e viene messo in campo contro gente che normalmente il piede in campo lo porta perché è obbligatorio giocare con le scarpe e sul cui vocabolario alla parola “tattico” c’è il disegno di una clava!
in bocca al lupo ai ragazzi, godiamoci un altro po’ di rugby e divertiamoci
Già che ci sono, butto anch’io i miei 2 bicci nella discussione.
Partendo dal principio:
Rizzo a me piace meno di Aguero che è meno falloso. Secondo me, al momento, l’argentino è superiore, seppur di poco, sia in mischia che come ball carrier, forse però è meno veloce in campo.
Castro ogni tanto tenta di strafare in campo aperto, è carismatico. Anche se forse, al momento, Cittadini da un minimo in più in mischia. Ma sono dettagli. Entrambi ottimi giocatori.
Sulla seconda linea c’è una cosa da dire: non capisco il fatto di lasciare in panchina Furno, che è il più giovane e dinamico dei 5 convocati. Ha più di Bernabò e Quintin gli 80 minuti nelle gambe. Ecco, speravo in uno scambio di posizioni tra Furno e Valerione, tra panchina e campo. Sacrosanta la scelta di lasciare fuori i due capitani delle celtiche. Sono lenti, troppo per i figiani.
Terze linee non da discutere. Chi parla male di Bergamasco non lo ha osservato bene questa stagione. Non sarà quello di una volta, ma è al momento meno falloso di Barbieri e placca di più. (Ultime parole famose e sabato ora che l’ho gufata si prende un giallo… ma le statistiche di CL a fronte del minutaggio parlano chiaro).
Mediana: qualcuno voleva Botes, ma io, che di solito sono suo estimatore, l’ho trovato troppo confuso contro i canguri. Anche lui tende a strafare… e ad insistere spesso troppo sul lato chiuso quando nei 22 avversari. Gori più scolastico ha fatto una partita discreta quando l’Italia era in possesso.
Orquera in forma. Morisi, che ha fatto male sabato, viene messo nella sua posizione preferita, con la “sicurezza” di Canale accanto. Qui il problema è che Canale, Iannone e Campagnaro sono tutti ottimi a 13 e Campagnaro non è stato niente male in difesa quando ha giocato.
Sarto secondo me non aveva fatto male, ma posso capire che provare Iannone ad ala sia una cosa che Brunel vuole fare. Venditti è giustamente messo all’ala, sperando che faccia bene dopo l’infortunio.
In panchina giustamente il Figiano CosaFai DoveVai e dopo Allan, Campagnaro, da testare probabilmente secondo centro.
Per concludere, ci vedo una formazione abbastanza solida, con meno punti interrogativi.
Vedremo sabato, c’è da stare attenti a Napoleone!
ho letto male l’ultima riga al primo giro e ho capito “cosafaidovevai da testare probabilmente secondo centro”….mi è venuto un coccolone! 😀
le uniche vere sorprese sono Bernabò e Iannone…..gli altri erano nell’aria…..
ricordiamoci che le partite si vincono anche e soprattutto negli ultimi 20 minuti quindi è un bene avere in panchina giocatori che possono far cambiare marcia alla squadra
più la posizione di iannone che il suo utilizzo, io pensavo di vederlo 15 con luke 11, se schierati entrambi
sabato con le Fiji non è questione di formazione ma di testa…
spero che questa settimana Brunel abbia usato la frusta per sferzare l’orgoglio di una squadra che si è fatta ridicolizzare dai pur forti australiani…
mi auguro che abbiano capito che il fantastico e memorabile 2013 ha visto questa squadra perdere sette partite su nove (comprese 2 volte la scozia e Samoa)…
non possiamo organizzare tutti gli anni un tour estivo defatigante per tirar su la media…
quindi, ragazzi: concentrazione, orgoglio e lottare su ogni palla perché una sconfitta casalinga con le Figi non è contemplata e non sarà perdonata dal pubblico…
Esattissimo
Già scritto tutto e sapientemente spiegato, aggiungerei solo che spero non sentiremo la mancanza di masi, che pure in un ruolo non suo da estremo mette peso, contro questi bisonti, ricordando quella del 2010 quando placcò, ultimo uomo, un frigorifero figiano che stava andando dritto in metà lungo l’out, salvando la partita.
purtroppo quando manca si sente sempre e tanto la sua assenza..
la cosa che mi da piu fastidio è che non è possibile la clonazione umana, lui è certamente uno dei pochi che la meriterebbe 🙂
E ha un coraggio che vedi molto di rado, l aquilano sembra fatto di roccia, non lo butta giù nessuno e vederlo andare dritto come un fuso alla collisione entusiasma, sinceramente; speriamo bene, per sabato, in pub ore 14,15
il problema è che con la densità di quell’uomo, costerebbe un patrimonio! 😀
paga la fir 😀
Pensa che cellule, grandi come una bistecca
cavolo non ne ho beccato neanche uno!!!
Solo sfiga, organizzati per gli argies, che ti rifsi
Era ti rifai, scusa
gino la prossima volta senti prima mez secondo me ha un canale
preferenziale con brunello
mi sa che ‘sta storia del cuggino non è stata raccontata in toto
no ma il cugggino mica era il mio!!! era il tizio molto fine che ha i parenti in fir, il cugggino che gli dice che l’ è tutto un magna magna e il fratello che insulta al suo posto quando va al cesso..
infine con zio baffo ci accomuna la passione per i grandi e corposi “rossi” (non i comunisti eh!)..
e purtroppo ho saputo che la mia società ha votato e sostenuto il gavazzi perche ha promesso impianto di illuminazione “serio” nel nuovo campo e fondi per creare tribune etc..non capisco come abbian fatto ad abboccare i dirigenti, di euro ancora manco l’ ombra!
era ben chiaro. capita anche a me di cazzeggiare 🙂
6 Nazioni e Mez che palle che fate venire, così buoni e gentili tra di voi, manca solo ormai che vi facciate gli auguri di compleanno..vi preferivo mille volte prima quando per un po’ di mesi vi siete presi a bastonate!!!
ohi ti ho detto che noi siam sempre gli stessi, son cambiati i bersagli! e poi abbiamo scoperto di essere piu in sintonia di quanto pensassimo..
e poi kinky come vedi non ci si annoia comunque, ogni tanto appare qualche nuovo scriba che ci fa esaltare ahahahah
Ho capito ho capito…ma vi preferivo prima lo stesso!!
OT
qualche giorno fa è stato rivelato il bilancio della FIR
per esempio vedete come lo fa il galles :
http://www.wru.co.uk/downloads/WRU_ARA_2012.pdf
OT, per chi si fosse perso la partita di sabato,
volevo postare solo il link. Paolo rimuovi se e’ un problema, pls.
no gsp, te lo posta sempre cosi il link video, trank..
Grazie!
21 su 23, con Citta e Furno in panca (nella mia erano in squadra) sostituiti da Castro e Bernabò (nella mia in panca). Grande cannata su Sgarbi e Benvenuti, neanche in panca (nella mia erano in squadra). Beh ma les arriers non li ho mica mai capiti bene :-). Ora tutti a spingere, però!! con il rododentro di non poter vedere live ENG/NZ, Anubi!!
per scaramanzia guardo ABs
non ce la faccio, gino: mi incazzo, soffro e grido ma guardo l’Italia dimenticandomi dell’ultima volta che ho giurato basta (Murrayfield 2013, per essere precisi)
io senza scaramanzia..mezz’ ora di italia e poi giro la, dove c’ è la Partita del tour! mi perdonerete, ma io voglio vedere il top!
e sarà una gran battaglia gino, fai bene.. 😉
La formazione mi piace molto, me gusta mucho…trequarti quasi tutti cambiati. McLean estremo è una scelta quasi inevitabile, turnover alle ali, dove Sarto e Benvenuti che hanno fatto vedere molto poco con l’Australia (l’ex di Treviso era partito anche alla grande poi però si è andato affievolendo) vengono rimpiazzati da Venditti, utilissimo nell’impatto con gli isolani (anche se rientra da un infortunio), e Iannone, che sta giocando molto bene alle Zebre…coppia di centri: Sgarbi lasciato riposare, anche perchè non ha eccelso in questi ultimi periodi sia a Treviso che sabato scorso, e mi sorprende un pò Morisi da subito e anche a 12. Intendiamoci, a me il milanese è un giocatore che piace molto, ma con i Wallabies è stato eccessivamente deficiatario in difesa, comunque Brunel gli vuole ridare fiducia e alla fine non gli posso dare tutti i torti. Morisi ha dimostrato di saper giocare sia 12 che 13, ma con Canale lo avrei visto meglio secondo centro. A proposito di Canale, checchè se ne dica superficialmente sopra, a me questo Canale convince molto. Gonzo negli ultimi periodi in azzurro non mi aveva entusiasmato, ma da quando è a La Rochelle è veramente in ottima forma, ha fatto un bel 6N, un pò meno i TM estivi, ma chi è che giocato bene in SA? Benissimo Orquera fin da subito, stento veramente a capire perchè a Torino Brunel gli abbia preferito Di Bernardo. A 9 avrei voluto da subito Botes, parere mio. Nulla da dire sulla terza, giusto far riposare Barbieri, anche lui non al massimo della forma, vai Bergamauro spacca tutto! Perfette le seconde, molto contento per Bernabò, in prima linea si rivede da subito Ghiraldini, speriamo sia ok fisicamente. Quanto alle riserve, scelte obbligate in prima linea, bene Furno (lo voglio carico, a Torino quando è entrato si è visto poco), stracontento per Vosawai, immagino quanto sia gasato contro i suo cugini fijani. Bene anche Allan e Campagnaro…
ma toglimi una curiosità: quando scrivi a queste ore è perchè hai appena finito di studiare o hai appena finito di trombare?!?
seghe mentali 😉
ahahah…diciamo che semplicemente sono un notturno, esprimo meglio il mio genio creativo la notte (in tutti i sensi)…