Solamente gli Azzurri e i Pumas non sorridono. E sabato prossimo sfida di fuoco a Twickenham tra Inghilterra e Nuova Zelanda
Test Match, come escono le squadre dopo gli incontri del weekend
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Barbarians-World XV: gli highlights del match
Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”
Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians

I convocati definitivi per la sfida tra Barbarians e World XV con 3 Azzurri
Michele Lamaro, Niccolò Cannone e Sebastian Negri nella rosa degli avversari del club a inviti

Galles: le prime reazioni agli addii di Tipuric e Alun Wyn Jones
L'ex-nazionale James Hook: "Forse pensavano che non avrebbero superato la successiva scrematura"

Terremoto Galles: si ritira dalla nazionale anche Alun Wyn Jones
Mette fine alla propria carriera internazionale il giocatore con più presenze di sempre

Galles, fulmine a ciel sereno: si ritira dal rugby internazionale Justin Tipuric
Il flanker non andrà al mondiale 2023 con la nazionale, nonostante la convocazione ricevuta
Ieri sera mi son guardato Scozia-Giappone, Giappone che mi ha ricordato molto l’ITalia di qualche anno fa: per 50-60 minuti riescono a stare in partita ed a creare problemi agli avverari poi finita la benzina crollano.
allora hanno fatto meglio di noi ( 🙂 ) : siamo syati in partita 20 minuti si e no.
Però il Giappone è crollato dopo il giallo, fino a lì ribatteva quasi colpo su colpo
Aveva gia’ iniziato il calo fisico prima del giallo, il giallo e’ una conseguenza del fatto che i Giapponesi erano in riserva…hanno fatto bene per quello che sono oggi come oggi, 50-60 minuti a Murrayfield al livello della Scozia.
Diciamo che anche noi non siamo migliorati tantissimo rispetto a questo “schema”. Solo che invece che crollare dopo tot minuti andiamo ad alti e bassi durante gli 80 minuti. Comunque il risultato è lo stesso: 80 minuti a livello di inglesi, gallesi o francesi (per non parlare dell’Emisfero Sud) non li abbiamo nemmeno pregando…
PS Comunque la scozia non è che abbia fatto il partitone in effetti
Pumas sconfitti da un’Inghilterra superiore, non c’è dubbio. Ma che siano stati proprio messi sotto non sono d’accordo. Se la sono sempre giocata, non hanno mai ceduto nemmeno sul piano piano psicologico, la prima di Hourcade non si può dire che sia stata un disastro. Risultato anche un pò ingeneroso, sul 24-12, dopo un calcio sbagliato di Bosch e diverse azioni in cui l’Argentina poteva arrivare alla meta dell’orgoglio, arriva una meta di Morgan estremamente facile, peccato. Nel complesso mi è piaciuto il lavoro del pacchetto, ottimo Nico Sanchez e le riserve sono entrate belle cariche, sottolineo la positiva prova del debuttante Santiago Cordero.
aggiungo che sarà molto dura a Cardiff, l’anno scorso i Pumas hanno vinto, ma erano in un altro periodo di forma e con meno infortunati…con l’Italia non ho proprio idea di che partita uscirà fuori…
…ed il Galles stava attraversando un periodo nero…
non troppo però visto che comunque avevano vinto il 6N con grande slam…è vero che il tour in Australia non era andato al massimo, è vero che le avevano prese in casa dai Pumas, dalle Samoa (dove furono distrutti fisicamente) e dagli AB (la partita più attesa di tutti TM dell’anno scorso – vincenti 6N vs vincenti RC – si rivelò a senso unico, ma enorme meta di cuore dei gallesi), oltre alla sfortunata partita con i Wallabies, però poi hanno rivinto il 6N, con un epilogo diverso rispetto all’anno prima, ma l’hanno vinto…magari noi tra un periodo nero e l’altro vincessimo qualcosa…
Direi che hai ragione, ma l’Inghilterra sembra anche riuscire ad avere l’inerzia dalla sua in questi primi TM. L’Italia con l’argentina parte in svantaggio, purtroppo, ma l’ultima partita della serie è sempre un rebus. Per il resto ottima Irlanda – per l’Australia non sarà facile anzi – e un Sud Africa che mi chiedo se non avrebbe meritato di vincere l’ultima partita del Championship… Sono impressionanti…
Inghilterra che con i Pumas ha schierato una formazione anche un pò sperimentale, certo adesso devono affrontare gli AB…l’Australia, al di là che ci ha travolto con facilità, penso si stia riprendendo come collettivo, un motivo in più per fare meglio…Boks impressionanti…mi è piaciuta tanto anche la Francia di sabato che ha giocato a viso aperto con la NZ, tanto cuore, intensità e livello…per le Tonga, che l’anno scorso comunque scossero la Scozia, sarà durissima con i transalpini (anche se gli isolani gli fecero lo scherzetto al mondiale, ma quella era un’altra storia)…
quotone
e che questi tuttineri qui (adesso sollevo un putiferio) sono i più forti di tutti i tempi
In relazione ai tempi, direi che ci può stare. Parlano i numeri.
San capisco l’attrzione fatale verso i pumas e la loro terra però gli inglesi nel secondo tempo si sono riposati e avevano la testa già agli ABs.
Io sarò a Londra a veder questo scontro di giganti
infatti gli inglesi sono stati superiori, ma oggettivamente non si può dire che i Pumas non si siano spesi e che non se la siano giocata (difesa di burro sulla meta finale a parte)…
sul serio vai a Londra? complimenti, sicuramente sarà un grande spettacolo e, soprattutto, un test molto più vero rispetto a quello dell’anno scorso (inglesi bravi a vincere, ma quasi tutti i neozelandesi erano reduci da una brutta influenza e un virus intestinale che li aveva debilitati nei giorni prima della gara)
Paolo lo pubblichi un XV della settimana come PlanetRugby?
Cosi’ per friggere un po’ d’aria telematica…
se devo fare una classifica delle più belle partite internazionali del 2013: l’ultima del rugby champion AB VS gazzelle, galles VS gazzelle appena disputata….e…di sicuro sarà memorabile la BATOSTA che daranno gli AB agli inglesi.
direi che il 2013 si può riassumere per intensità e fisicità in queste 4 squadre…sempre che l’Irlanda ci sorprenda nell’ultimo test (ma ne dubito fortemente).
perchè non ti è piaciuta ABs vs Wannabies terza di bledisloe??? certo non aveva niente in palio, ma non è mai una partita qualsiasi!!!
anche quella un bello spot per il running rugby..
http://www.greenandgoldrugby.com/dwyers-view-tries-aplenty-but-change-still-needed/
Io non ho visto gli AB di Parigi così invincibili come pensavo, certo han vinto, ma la francia dire che scherava una formazione sperimentale è dir poco, comunque l’unica cosa di positivo è che non si son disuniti mai e han sempre cercato il loro modo di giocare, pumas inghilterra la classica partita da formazioni mezze sperimantali, un po meglio Tomkins ma poca roba, ma deludente il nr 8 pumas che sbaglia una caterva di placcaggi non li ho contati ma eran tanti e li si è giocata la partita, primo tempo in cui gli inglesi han fatto quello che han voltuto e ripresa in cui i pumas han tamponato ma non basta per impensierire gli inglesi (che saranno monocorde ma son duri come sassi)
eh ma ti ricordi cosa ti scrissi prima di ABs francia??? non mi fidavo per nulla di questa presunta “inesperienza” dei galletti ed infatti..
l’ 8 argentino era mica leguizamon??? purtroppo questa e la scozia son le uniche che non ho visto..