Una intervista a un quotidiano locale, una smentita che non arriva e un silenzio che alimenta una clamorosa opportunità.
La cosa in Sudafrica da poco più di un anno – dopo il caso Southern Kings che la federazione di Johannesburg si è autoinferto – funziona così: in Super Rugby ci vanno cinque franchigie, la sesta che rimane fuori si gioca il posto nella stagione successiva in una doppia sfida andata-ritorno con l’ultima classificata nella conference. I Lions un paio di mesi fa hanno battuto proprio i Kings e la squadra di Port Elizabeth nel 2014 non giocherà il Super Rugby. C’è però una voce clamorosa che arriva da laggiù: i Southern Kings potrebbero prendere parte alla nuova (eventuale) competizione europea messa in piedi dai club inglesi e francesi.Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.





