Non arrivano buone notizie da Parma: fermi per qualche settimana anche Venditti, David Ryan e Filippo Ferrarini
Zebre, infermeria piena. E per Pratichetti lo stop è di sei mesi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina
Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura
Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione
tra treviso, zebre e legione straniera è una strage!
qua mi sa che a novembre giochiamo con gli emergenti!
Finalmente si hanno notizie di Ryan e Ferrarini, ma se Sarto non recupera in tempo per newport chi mettono dietro? Toniolatti-Trevisan-Odiete?Staremona vedere
In fine un grosso inbocca al lupo per Pratichetti, continua a non piacermi come giocatore ma si era visto subito che si era fatto malon, anche se è uscito da solo uno che fa un volo del genere praticamente da solo è quasi sinonimo di lungo stop
se pratichetti avesse avuto casellato dal primo anno che e’ arrivato in nazionale sarebbe stato il miglior centro azzurro degl’ultimi 5/6 anni !!
e’ solo questione di allenatore , e’ uno che aveva bisogno di migliorare nel passaggio e ricezione …..guarda tebaldi in galles , in 2 mesi l’hanno stravolto in meglio !!!!
chi ha giocato lo sa’ che l’allenatore e’ fondamentale nella crescita di un giocatore ..il rugby e’ uno sport troppo difficile !!!
p.s. : solo i gallesi non ne hanno bisogno di allenatori ahahhahahah
Mi spiace per l’infortunio. Spero possa recuperare al meglio.
Però Parega, l’hai sparata un po grossa…
Ma Quartarioli che fine ha fatto?
per me pratico aveva tutti i numeri per diventare un gran centro di livello assoluto…..ma tebaldi non vi fa’ venire in mente che gli allenatori possono cambiare in meglio e in poco tempo un giocatore ?
ho visto centinaia di volte giocare i due …pratico e tito , del secondo non pensavo che potesse diventare un mediano di mischia quando giocava agl’aironi, lento a raccogliere la palla lento nel decidere sul come giocare, non parliamo poi del passaggio inguardabile
pratico era uguale nelle skills , potente veloce ma con le mani era un disastro
adesso tito gioca che e’ un piacere dopo solo due o tre mesi aglospreys , deciso passaggio veloce sicuro …cioe’ un’altro mediano di mischia , e chi ha giocato in questo ruolo come il sottoscritto sa’ che ..1) o sei un fenomeno ..2) o devi allenarti con allenatori bravi per diventare un buon mediano
non ci sono altre vie
per me abbiamo tanti buoni giovani in prospettiva che poi si perdono perche’ non abbiamo strutture e allenatori capaci per l’alto livello
uno come casellato e’ di un livello superiore ..e’ andato anche a vedere e imparare il rugby leaugue in australia , il XIII e’particolare non piace ai piu’ pero’ insegna tanto sul come muoversi in campo sul posizionamento e negli schemni dei 3/4 . tanti allenatori del XIII sono stati messi a contratto da club del XV
Parega, paragonare il profilo di Tito e Pratichetti è come mia nonna che tornando da Venezia disse: San Marco l’è belisimä, la pär äl santuäri ‘d Fontanlé.
Parega, scusa ma Tebaldi non ha gia’ fatto un anno con una parte di staff tecnico che ha ritrovato agli Ospreys?
quello che invece giova a Pratichetti e’ che secondo me diventa molto bravo con una apertura che lo lancia molto vicino alla linea (come faceva Bocchino per esempio), e li e’ un po’ piu’ difficile da fermare.
@malpensante
pe rme pratico poteva essere un centro importante una volta crescito nel passaggio e ricezione, ha tutto per essere un centro di alto livello di sfondamento !!!!
come resa con un allenatore diverso poteva diventarlo !!!!
@gsp
e’ vero ..pero’ ti ricordo che era agl’inizi dell’imparare a giocare …chi ha visto le partie degl’aironi mi puo’ dare ragione sull’inadeguatezza di tito in quel ruolo !!! in molte partite imbarazzante , difatti nell’ultimo anno ha fatto molti match come estremo
Berryman, Odiete, Ratovou, Garcia, Iannone, Orquera, Leonard, Vunisa, Van Schklwick, Bergamasco, Bortolami, Biagi, Chistolini, D’apice, Aguero
Mi ripeto: da prendere in considerazione Iannone da provare ad estremo…mica da subito, intanto in allenamento e fra un mese vedere come si comporta. Attenzione che da oggi fino a alla fine del 6nazioni in nazionale abbiamo solo McLean!!
E si la coperta è corta, considerando che anche McLean è infortunato.
Mah, proveranno Esposito.
esposito non risulta in formazione neanche oggi…questo ragazzo non riesce proprio a trovare spazio!!!! Spero nelle finestre T.M. e 6 N.
a me preoccupa che abbiamo parecchi giocatori già acciaccati in prospettiva nazionale ,se continua cosi davvero c’è da mettersi le mani nei capelli…
Ma è vero che Minto e fuori da cosi tanto tempo per problemi seri che potrebbero escluderlo definitivamente dal rugby?
edo, confermo quanto postato di là. I problemi di Minto sono seri. speriamo li risolva perchè a noi la coppia che non ha fatto la prima comunione serve come il pane, ma è veramente messo male.
Di che problemi si tratta?
trattandosi della salute altrui non mi sembra corretto darne i particolari (visto che nessuno tra gli interessati l’ha fatto) ma comunque riguardano la schiena.
Tutte queste brutte notizie non sono certo incoraggianti. Auguro una completa e veloce guarigione a tutti…
Se qualcuno credesse al malocchio, faccia qualcosa 🙂
nota di metodo
almeno questi delle zebre comunicano e dicono cos’hanno i giocatori, da TV invece le voci si rincorrono, rimbalzano, nessun comunicato ufficiale.
su questo sono d’accordo…
credo però che sul sito della Benetton qualcosa ogni tanto la dicono…