Zebre, dai Saracens arriva il centro Kameli Ratuvou

Il giocatore vanta 76 presenze in Premiership. Dovrebbe arrivare domenica

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Shane Bill McDriscoll 14 Agosto 2013, 11:39

    Questo è buono!

  2. Francesco.Strano 14 Agosto 2013, 11:41

    Ottimo !Lui e Venditti centri chi li ferma più !!!!

  3. sturginho 14 Agosto 2013, 11:52

    Sembra un ottimo acquisto

  4. riaan cotzee 14 Agosto 2013, 12:00

    L anno scorso dov era?

  5. xnebiax 14 Agosto 2013, 12:00

    Ha giocato molto poco gli ultimi due anni. Qualcuno sa perché?
    statistiche: http://www.itsrugby.co.uk/player-3844.html

    • mezeena10 14 Agosto 2013, 12:03

      beh credo perchè davanti aveva due internazionali inglesi e aggiungici pure farrell che ha giocato sia 12 che 13..
      speriamo abbia voglia di rilanciarsi qui in italia!

      • Francesco.Strano 14 Agosto 2013, 12:03

        Concordo con mezeena…in che senso troppo fosforo?Chi ci mettiamo algtrimenti?

        • Machete 14 Agosto 2013, 12:12

          Venditti a centro non ce lo vedo proprio…..meglio continuare a farlo crescere da ala

        • mezeena10 14 Agosto 2013, 14:17

          nel senso che non son due giocatori di pensiero e dalle buone mani, almeno non venditti..
          bene all’ ala ma deve lavorare ancora parecchio tatticamente..per giocare ai centri ci vuole visione di gioco oltre alle skills di base..non basta solo correre dritto, almeno uno dei due deve saper passare e calciare, come diceva il vecchio frank bunce le caratteristiche fondamentali per un centro sono: correre dritto, passare, placcare!

    • Stefo 14 Agosto 2013, 12:10

      Si era infortunato gravemente al ginocchio nel 2010, tornato si e’ trovato la strada chiusa da altri giocatori…potenzialmente un acquisto interessante.

    • Hullalla 14 Agosto 2013, 15:43

      Postumi di un infortunio.
      Sembra quasi la storia di Mirco, ma probabilmente Ratuvuni costa di piu’…

  6. sturginho 14 Agosto 2013, 12:20

    Come sarebbe il XV titolare adesso?

    Berryman
    Sarto
    Ratuvou
    Garcia
    Venditti
    Iannone
    Leonard
    Vunisa
    DVS
    Cattina
    Bortolami
    Biagi
    Chistolini
    Manici
    Aguero

    ?

    • Stefano S. 14 Agosto 2013, 12:21

      Ottimo direi..

    • Machete 14 Agosto 2013, 12:28

      sui 3/4 concordo con te……
      mediana che dipenderà dagli impegni internazionali e da quanto Iannone saprà giocare a MA
      vedo all’inizio Ferrarini al posto di Cattina e Geldenhuys sicuro in seconda….per il resto più o meno sarà quella!!

    • kinky 14 Agosto 2013, 12:36

      Già Sturginho, unica cosa (Imho) I titolari per me sono Ferrarini per Cattina e Geldenhuys per Biagi. Comunque a questo punto io la squadra la vedo sensibilmente più forte dell’anno scorso. Forza ragazzi!!!

      • kinky 14 Agosto 2013, 12:37

        Ciao Machete, non ti avevo letto…abbiamo le stesse idee!!!

        • Machete 14 Agosto 2013, 12:43

          ciao kinky…decisamente sulla stessa linea !!

          • sturginho 14 Agosto 2013, 13:13

            Forse avete ragione voi ma se Cattina sta bene fisicamente lo preferisco a Ferrarini

      • boh 14 Agosto 2013, 17:58

        Kinky, a ferrarini gli e’ andata di lusso anche quest’ anno. Almeno per i primi mesi. Secondo me Ferrarini fa delle macumbe……..

    • flaminio4 14 Agosto 2013, 12:56

      Chi piazza,il padre eterno?

      • Machete 14 Agosto 2013, 13:00

        Orquera/Iannone……più opzione Garcia per le punizioni da molta distanza….

        • San Isidro 14 Agosto 2013, 13:03

          anche Totò per i calci dalla breve distanza…

          • space 14 Agosto 2013, 18:34

            Ahahah bella San. Direi anche brevissima distanza per Totó.

        • flaminio4 14 Agosto 2013, 13:07

          Orkera allora n 10 che gli altri 2 come piazza tori non sono nemmeno da considerare.

          • Dagoberto 14 Agosto 2013, 15:07

            Iannone ha dimostrato in queste 3 prime partite estive una buona percentuale dalla piazzola, se si pensa alle deficienze in questo skill di un certo CRUDEN, starei tranquillo. Sono sicuro che anche Tommaso Iannone potrà dire la sua 🙂

          • mezeena10 14 Agosto 2013, 18:15

            uno che calcia coll’ 80% in campionato e il 74% livello internazionale (di media; all’ ultima partita è sceso al 70 vero) non può venir considerato scarso o comunque deficitario imho! certo per la maglia nera deve arrivare almeno all’ 80%, minimo!!!
            iannone è un buon piazzatore, magari qualcuno prima di criticarlo aspramente dovrebbe vederlo all’ opera, o no???

      • sturginho 14 Agosto 2013, 13:10

        Mi pare che Iannone era il piazzatore nel tournee in Francia

        • flaminio4 14 Agosto 2013, 19:41

          Iannone full time e’ uno da 55% non di più,non parliamo del gioco al piede.

      • Hullalla 14 Agosto 2013, 15:45
  7. Stefano S. 14 Agosto 2013, 12:20

    Sarto-Pratichetti-Ratuvou-Venditti-Berryman
    Trequarti interessante direi.. con un ottimo MM

  8. Gianangelo 14 Agosto 2013, 12:25

    Un bel problema per chi ha scommesso “la salamella”…. Vunisa, Van, Leonard, Ratu, Berry…..

    • Stefo 14 Agosto 2013, 12:31

      Minimo 6 vittorie…vedremo Gianangelo secondo me dopo 3 anni non si capisce bene la differenza tra far bene in Eccellenza (Vunisa, Berryman) e la CL…

      • San Isidro 14 Agosto 2013, 12:44

        Stefo non voglio ritornare sui discorsi di qualche tempo fa ed hai ragione sul fatto che questi giocatori dovranno dimostrare di valere un altro livello perchè i ritmi tra Eccellenza e Pro 12 sono distanti, però proprio Vunisa e Berryman hanno degli ottimi curricula che fanno ben sperare:
        – Berryman, prima di arrivare a Prato è stato nell’accademy della Western Force
        – Vunisa, prima di Calvisano è stato nazionale giovanile fijano ed ha giocato in NPC con Taranaki, una delle migliori province neozelandesi
        Poi ovvio il campo parlerà…

        • Stefo 14 Agosto 2013, 15:19

          Keats, Mercier, Olivier, De Waal…tutti bei curricula, superiori a Vunisa e Berryman…

          • San Isidro 14 Agosto 2013, 15:22

            vabbè hai preso gli esempi più deludenti…l’unico che salverei è Keats…Mercier per la Celtic era troppo longevo…Olivier e De Waal impalpabili…

          • Stefo 14 Agosto 2013, 15:44

            San perche’ ti ho fatto questi nomi?Perche’ quando venivano firmati si scrivevano le stesse identiche cose che tu scrivi oggi…

          • San Isidro 14 Agosto 2013, 15:47

            ok, riaggiorniamoci sull’argomento dopo le prime giornate di Pro12…io resto sempre fiducioso…

          • Stefo 14 Agosto 2013, 16:16

            prime giornate?Per dimostrare di essere del livello serve di piu’ che qualche giornata.
            Poi come detto la scorsa volta, auguro a Iannone di diventare una scelta credibile all’apertura, a vunisa e Berryman di crescere e dimostrare che valgono, stesso per Biagi, Chistolini e chi si vuole.

      • kinky 14 Agosto 2013, 12:45

        La squadra la vedo sensibilmente più forte ma ragazzi Stefo ha ragione….6 partite sono veramente tante!!! Anche perché magari una la fanno sulla Benetton la quale non sarebbe una bella cosa perché secondo me (non dico che ci andrà di sicuro) quest’anno se la gioca per i playoff!!

        • frank 14 Agosto 2013, 17:44

          piano….obiettivo stagione per le zebre non arrivare dodicesimi. per la benetton credo sia legittimo ambire alla sesta piazza (sarà dura!)

      • 6nazioni 14 Agosto 2013, 12:52

        6 vittorie e’ uno scherzo di carnevale anticipato nel mese di agosto…..

        • mezeena10 14 Agosto 2013, 18:16

          carnevale estivo, come a tempio pausania dove mi trovo ora 😉

    • Machete 14 Agosto 2013, 12:41

      beh Gianangelo di sicuro la squadra si è rinforzata……però da qui a parlare di 6 vittoriè ce ne passa anche perchè anche le altre non sono rimaste a guardare…….cmq l’importante è ridurre il gap…..poi le vittorie arriveranno……

      • San Isidro 14 Agosto 2013, 12:48

        sono d’accordo, ridurre il gap (anche se in termini di risultati diverse partite dell’anno scorso sono state perse di pochissimo, ora il gruppo è più amalgamato), poi le vittorie arriveranno che siano 3, 4, 6 è relativo…il fatto delle 6 vittorie era una prvocaziione lanciata da @josiah…

  9. Gianangelo 14 Agosto 2013, 12:50

    Ragazzi, una battuta è una battuta, nessuna malignità. Il fatto è che pur tifando Benetton io mi auguro il meglio anche per le Zebrette, se le vittorie saranno 3 anziché 6 per me va bene lo stesso, e a Parma ci arrivo in un ora.

  10. San Isidro 14 Agosto 2013, 12:52

    Ohhhhh, finalmente!!! Eccolo il fijano di cui tanto si parlava!!! Bene, bene bene, bene, bene!!!
    Forza Zebre!!!
    Andiamo ad espugnare il Monigo!!!

    • 6nazioni 14 Agosto 2013, 12:54

      san il sole di agosto picchia dalle tue parti………
      espugnare il monigo con le zebrette ma dai…

      • San Isidro 14 Agosto 2013, 12:58

        picchia forte! è un pò che sto dando i numeri…ma adesso mi faccio un pò di fresco in Umbria e mi potrò godere al meglio SA-Pumas di sabato prossimo, magari la vittoria dell’Argentina mi riporta con i piedi per terra…

        • Machete 14 Agosto 2013, 13:06

          San se l’Argentina vince con i Boks fai voto e torna a Roma a piedi……

          • San Isidro 14 Agosto 2013, 13:10

            magari con la maglia dei Pumas e cantando “yo te darè”, così mi ferma la prima pattuglia dei carabinieri…

        • mezeena10 14 Agosto 2013, 18:20

          san brutte esperienze coi carabinieri in umbria, occhio 😉

    • darios16 14 Agosto 2013, 13:05

      e prendere punti da tutte le altre parti?

    • xnebiax 14 Agosto 2013, 14:51

      San, off topic:
      hai letto la mia risposta su Viadana nell’articolo sul prato in Challenge?

  11. Gianangelo 14 Agosto 2013, 13:01

    L’anno scorso il Benetton ha vinto per 10 a 3 a Parma e 26 a 18 a Treviso, nessun 50 a 0 mi sembra, sono tifoso di Treviso ma gli occhi li ho e li uso.

  12. darios16 14 Agosto 2013, 13:03

    secondo me la vera domanda e’
    Ma come fanno a pagare tutti questi giocatori,non certo con i soldi di sponsor attirati da i risultati degli anni precedenti credo.
    O sara’ necessario utilizzare delle risorse destinate alla crescita del movimento di base?
    Sarebbe un peccato

  13. edopardo 14 Agosto 2013, 13:09

    Sarà ma magari aver tenuto qui Cocagi che era giovane e voleva entrare nel giro della nazionale maggiore?o almeno emergenti? scusate non è polemica e che visto che ha giocato bene all’aquila e tutti sapevano delle sue potenzialità e idee sul futuro mi sembra strano che i federali non ne sapessero nulla…

  14. flaminio4 14 Agosto 2013, 13:11

    Gavazzi quando si tratta di se stesso non bada a spese,con i soldi non …suoi.

  15. Gianangelo 14 Agosto 2013, 13:30

    Un po’ di cronaca: Zebre Edimburgo 7 a 9, Zebre Dragons 13 a 14, Zebre Ulster 25 a 27, Zebre Munster 25 a 27, Glasgow Zebre 22 a 19, Ospries Zebre 16 a 15, Connacht Zebre 23 a 19….. e ce ne sono altre intorno ai 7 punti di scarto.
    Questi sono 7 esempi di 7 sconfitte per 1-2-3-4 punti di scarto, anno concluso l’annata con la media di 12 punti di scarto a partita d’accordo le hanno perse tutte ma ad ascoltare certi commenti sembra che ci sia un abisso fra gli altri e le Zebre, a me non sembra.

    • San Isidro 14 Agosto 2013, 13:36

      infatti Gianangelo, credo si guardi più alle 22 sconfitte totali che ai risultati in sè…anche se le Zebre avevessero fatto 1 o 2 vittorie saremmo statti tutti più contenti, ma qualcuno avrebbe detto che ne avevano perse 20 ed era la solita solfa…

    • 6nazioni 14 Agosto 2013, 14:40

      visto che le zebrette si sono rinforzate
      visto l’elenco che hai fatto delle sconfitte subite
      le zebrette saranno davanti ai leoni alla fine del torneo,
      anzi saranno tra le prime quattro.
      li hai visti di giocare l’anno scorso?
      sono senza capo e senza coda……. una banda senza strumenti.

    • Katmandu 14 Agosto 2013, 16:01

      Gianangelo la tua più che una scusante mi pare un aggravante scusa se tu avessi una squadra che perde con parecchie squadre mostrando soprattutto verso il finale della stagione un gioco pauroso mi sembra una cosa di cui preoccuparsi più che da rallegrarsi

      • gsp 14 Agosto 2013, 16:03

        ti preoccupi piu’ se perde di 5 che se perde di 50?

        • Katmandu 14 Agosto 2013, 16:29

          Perdere di 1 punto vuol dire che devi fare ancora tanta strada mentalmente quanto ne hai fatta per ridurre lo scarto da -50 a -1 so che sembra strano ma è così
          La scorsa stagione io ho visto TUTTE le partite zebrate visibili e in nessuna occasione mi è parso che potevano vincere, forse solo contro il munster l’ultima in casa hanno giocato per vincere
          Ma altrimenti vogliamo parlare di tutte le sconfitte per meno di 7 punti come son maturate? Per cui va ben che partirò prevenuto per come son nati etc etc etc ma delle volte non si potevano proprio vedere!

          • gsp 14 Agosto 2013, 16:37

            Dai kat si vede che sei ancora prevenuto. Come puoi dire che perdere di 5 è aggravante rispetto a perdere di 25? Non esiste dal punto di vista logico. Poi che I’ll passo a vincere è lungo almeno quanto quello da -25 a -5 è vero, ma almeno un passo l’hai fatto.

            Non hai pensato neanche potessero vincere sul calcio per venditti in posizione regolare involato da solo, che l’arbitro giudicò senza poterlo vedere?

            Un paio di partite (max) prl’anno scorso sono sfumate per scelte arbitrali in momenti importanti e lo sai.

            Poi per me tra vincere 2 o 0 per scelte arbitrali non conta più di tanto. Ma se lo 0 per te è importante devi anche vedere com’è venuto.

          • Katmandu 14 Agosto 2013, 16:49

            Beh la maggior parte di queste partite (non tutte) hanno perso per demeriti propri più che errori arbitrali la partita con i blues in casa, con edimburgo in casa gli errori della terna ci son stati ma le mancanze (esperienza, errori, personalità…) son state maggiori
            Non mi ricordo una partita in cui ho spento la tv e ho detto “gli hanno rubato la partita” per farti un paragone i brumbies ho sempre detto che non vincevano il torneo perchè non son ancora in grado di vincere le partite in bilico e hanno fatto parecchia più strada di quella che ipotizzavo
            Comunque il nuovo arrivato serve a portare quell’esperienza che manca

          • gsp 14 Agosto 2013, 17:10

            kat, ma come ti aspetti che una squadra con rosa piu’ debole delle altre, e con un num di giocatori che questo campionato non l’avevano neanche assaggiato abbia esperienza errori e personalita’. soprattutto una squadra che non ha quasi mai messo in campo la migliore formazione possibile.

            Poi in campo ci vanno anche gli altri, e la perfezione che cerchi tu non esiste nella bassa celtic. le zebre non devi valutarle contro la nazionale o contro l’alta celtic ma contro le squadre di bassa classifica.

          • Katmandu 14 Agosto 2013, 17:30

            Gps i giocatori a digiuno di CL le hanno pure gli altri, po son daccordo con te la rosa meno competitiva etc etc etc ma in quante partite si ha avuto la sensazione che hanno rubato la partita alle zebre? Forse solo con il munster ma anche li si potrebbe discutere
            Quello che dico io è che poche volte hanno fatto prestazioni di livello per vincere la gara e di più gli son mancati giocatori tipo leonard e ratuvu che nel caso di partita in bilico potevano dire la loro

          • gsp 14 Agosto 2013, 17:54

            Kat, io ho la sensazione che tu pensi che la squadra vince anche contro l’arbitro, ma non e’ cosi’. nelle partite equilibrate ogni errore e fattore conta.

            adesso, se sei un allenatore prendi a calci i tuoi giocatori se parlano di arbitri, e gli dici che prima di pensare si concentrino sui proprio errori e sulle cose che possono controllare.

            ma nei fatti questo non significa che l’arbitraggio sia ininfluente.

            ed e’ vero che in alcune partite s’e’ giocato a gatto e topo, ma le partite sfumate per molto poco e per decisioni arbitrali abbastanza grossolane sono almeno un paio.

            e’ vero che anche gli altri fanno giocare giovani, ma sono giovani diversi e soprattutto non penso nessuno (ma si tratterebbe di contarli) abbia fatto giocare tanti esordienti in CL l’anno scorso, ed abbia mai fatto giocare la formazione tipo per scelta tecnica.

  16. Gianangelo 14 Agosto 2013, 13:33
  17. M. 14 Agosto 2013, 15:36

    Ma ha giocato poco nel post infortunio perché non si è ripreso al meglio o ci sono altre ragioni?

    • Hullalla 14 Agosto 2013, 16:04

      difficile dire se era colpa dei postumi dell’infortunio o del fatto che aveva davanti giocatori piu’ forti…

  18. Hullalla 14 Agosto 2013, 15:40

    Visto che c’erano dei dubbi sulla salute di mirco (tra l’altro http://www.onrugby.it/2013/08/14/rovigo-mirco-bergamasco-fisicamente-e-perfetto/) allora si e’ preferito pun tare su un centro straniero che ha dei problemi fisici conclamati (tra l’altro ginocchia pure lui!)…:-(

    Evidentemente l’esperienza che portera’ costui non l’avrebbe potuta mai portare Mirco… che pagliacci!

    • xnebiax 14 Agosto 2013, 18:23

      Ma infatti non si capisce. Magari avessero preso entrambi. Con Mirco al posto di un altro giocatore che personalmente non mi ha convinto come Buso.
      Comunque questo figiano sembra forte, almeno questo.

  19. Intenditore 14 Agosto 2013, 15:50

    Avessero preso Matt Carraro facevano una figura migliore, almeno era eleggibile per la nazionale.Evidentemente costava di piu’!

    • San Isidro 14 Agosto 2013, 15:52

      Matt Carraro era solo una voce…le Zebre non l’hanno mai avuto nel mirino del mercato…

    • gsp 14 Agosto 2013, 15:53

      @intenditore, non sono sicuro che carraro possa fare la nazionale, se non sbaglio ha qualche cap nella pacific cup.

      • Machete 14 Agosto 2013, 16:04

        credo che quello che intendi te sia Salvi….(altro giocatore che ci siamo lasciati scappare)

      • gsp 14 Agosto 2013, 16:11

        si machete, penso anche carraro, non posso postarlo adesso ma controlla su itsrugby se puoi.

        Salvi, hai ragione, altro buonissimo giocatore con cap nel Seven se non sbaglio.

          • Machete 14 Agosto 2013, 16:17

            vero…..avete ragione!

          • And 14 Agosto 2013, 16:40

            nn credo siano “caps”

          • Stefo 14 Agosto 2013, 16:57

            And indipendentemente che siano cap per la maggiore o meno, anche fosse stata iscritta come Australia “A” avrebbe perso la sua eleggibilita’ per altra Nazionale

        • mezeena10 14 Agosto 2013, 18:25

          ragazzi ma lasciati scappare de che??? chiediamoci, ogni tanto, se veramente sta gente qui sarebbe venuta volentieri o almeno avesse preso in considerazione la cosa!

          • Stefo 14 Agosto 2013, 19:49

            Beh mez Carraro e’ stato rilasciato (accordo su rescissione contratto) dal Montpellier ed e’ tuttora senza squadra…meglio disoccupato?

          • mezeena10 14 Agosto 2013, 22:40

            e ma non credo possa essere “nazionabile” o erro???

          • Stefo 14 Agosto 2013, 22:57

            No non puo’ essere eleggibile ma non vedo cosa abbia a che fare col discorso se andrebbe o meno alle Zebre…piuttosto che senza squadra, nazionabile o meno…

          • mezeena10 15 Agosto 2013, 08:56

            beh mica lo dico io, lo ripeton dalle parti della federazione che per la franchigia di sviluppo avrebbero cercato in primis “nazionabili”, molte delle mosse fatte sono finalizzate proprio a questo scopo..

          • mezeena10 15 Agosto 2013, 08:58

            e se intendevi al posto del fijiano beh lo spiegassero loro il perchè, magari costa molto meno di carraro, son 2 giocatori abbastanza diversi anche..non saprei!

  20. Katmandu 14 Agosto 2013, 16:07

    questo è uno buono ma una linea con
    iannone- garcia- ratuvu- venditti, Odiete e sarto mi spiegate che fanno in campo? vanno a margherite 😀 ?sicuro quanto a kg sembra più una squadra di premier che una di celtic speriamo che almeno fuori non passi nessuno
    io rimango per la salamella sotto le 6 vittorie, ma ora me la sento meno in gola 😉

  21. And 14 Agosto 2013, 16:39

    lo conosco poco, molto alto e “leggero” per essere un figiano. Fa comodo di sicuro. Nn gioca da 2 anni o quasi? rispecchia l’identikit tracciato da Berqvist/Leonard

    • parega 14 Agosto 2013, 16:47

      scusa leggero ? l’ho visto giocare contro il viadana in HK a viadana
      e’ uno che spacca se capisci il termine rugbystico, c’e’ solo da sperare che l’eta’ non l’abbia indebolito !!!!!!!!!

  22. parega 14 Agosto 2013, 16:45

    per me possono anche acquistare mccaw o dan carter ma quello che gli serviva per diventare una vera squadra da combattimento sui punti d’incontro e nel nmigliorare nella cattiveria per vincere match E’ CASELLATO
    E’ LUI IL MIGLIOR ACQUSTO…QUESTO ALLENATORE E’ IN GRADO DI CAMBIARE FISIONOMIA A QUALSIASI SQUDRA !!!!
    CASELLATO FOR EVER

  23. Rabbidaniel 14 Agosto 2013, 16:56

    Anche questo giocatore tutto da valutare come Berqvist e Leonard.
    Riprendo dal post di And, aldilà del valore del giocatore, ma segnalando il trend.
    Da noi arrivano stranieri di seconda fascia, o in cerca di rilancio dopo infortuni o esclusioni di una certa consistenza. Vero che anche nelle alter di Pro12 non arrivano i nomi che si fanno in Top14 o in Premiership, ma le nostre squadre hanno scarsa attrattività e, soprattutto, possibilità prossima allo zero nella programmazione.
    Raccolgo anche l’opnione di Stefo. Vunisa e Berryman sono giocatori buoni, ma si sono confrontati davvero poco con livelli più alti. Non si può fare l’equazione Western Force = fenomeno. Se fosse un fenomeno l’avrebbero preso altri e non sarebbe arrivato in Pro12 via Prato a 27 anni.
    Questo non per sminuire le Zebre (anche a Treviso non viene certo Morné Steyn ed è stato un miracolo trattenere i top italiani), solo per segnalare quale sia la dimensione del nostro rugby di club/franchigia e che, sul lungo periodo, non può che avere rifrazioni di una certa importanza anche sulla nazionale (oriundi di qualità provenienti dall’Argentina sempre meno, se avranno franchigie professionistiche).

  24. flaminio4 14 Agosto 2013, 19:48

    I nostri top italiani e’ una leggenda metropolitana che vi siano richieste per loro importanti.Alla fine non li vogliono perché se devono aspettare gli internazionali aspettano quelli forti ,non i nostri.

    • Stefo 14 Agosto 2013, 19:59

      Gente come Zanni e Ghiraldini hanno offerte eccome se hanno offerte…

      • flaminio4 14 Agosto 2013, 21:05

        Dimmi un club che abbia offerto dei soldi veri per questi 2.Pero’ non per sentito dire per favore.

        • xnebiax 14 Agosto 2013, 22:00

          E per come sennò? Le trattative non portate a termine mica finiscono sui giornali. Boh.

        • Stefo 14 Agosto 2013, 22:06

          Non sono il suo agente quindi non posso dire con certezza nulla, ed anche se fossi il suo agente di sicuro non lo scriverei su un blog!
          Di certo giocatori come Zanni e Ghiraldini interessano in Europa perche’ sono giocatori ormai di primo livello, come interessano e hanno interessato in passato gente come PArisse, Castrogiocanni, Bortolami tanto per citarne alcuni (con Parisse ancora oggi capitano dello SF e Bortolami che fu capitano a Gloucester).

          Non ritengno ad oggi Benvenuti un big od un top italiano fatto sta che il Perpignan se l’e’ comprato, e non reputo che siano molti quelli che abbiano un mercato d’alto livello ma gente come Zanni e Ghiraldini sta tranquillo che se si mettessero sul mercato avrebbero piu’ di qualche offerta.

          PS: non tifo Benetton, non tifo Zebre, non tifo Italia ma bisogna dare quel che di Cesare a Cesare e dire che gente come Ghiraldini o Zanni non avrebbero mercato vuol dire essere solo prevenuti.

          • xnebiax 14 Agosto 2013, 22:20

            Ci aggiungo Furno passato al Biarritz.

          • mezeena10 14 Agosto 2013, 22:45

            quotone stefo! sono due world class players, che piaccia o no..
            non son troppo d’ accordo su benvenuti, per me è un top player della nazionale azzurra, lasciamo stare l’ ultimo anno in chiaro-scuro, ma le aspettative sono molto alte e il talento c’ è! l’ avventura a perpinià non potrà che far del bene a lui e alla nazionale!

          • Stefo 14 Agosto 2013, 22:56

            mez Benvenuti sono ormai due stagioni che non conferma quanto fatto vedere nella prima stagione di CL…non lo boccio o gli taglio le gambe ma oggi come oggi non e’ per me un top player od un big…vediamo se a Perpignan si riprende.

          • mezeena10 14 Agosto 2013, 23:12

            un big europeo o internazionale no, ma della nazionale italiana si imho, tutto qui!
            spero sinceramente che il cambiamento d’ aria gli possa giovare, anzi ne son quasi certo! vedrai che sarà un altro benvenuti!
            e non intendo nino a scanso di equivoci 🙂

          • gsp 15 Agosto 2013, 09:33

            Mez francamente non capisco tutta questa negativitá su benvenuti. Se nino torna in forma, come.c’ha dimostrato Rocky e Mikey Rourke può tornare a giocarsi la cintura anche a 70 anni. Adrianaaaaaaa!

          • mezeena10 15 Agosto 2013, 09:54

            concordo gsp 😀

  25. flaminio4 14 Agosto 2013, 23:18

    Allora dobbiamo spiegarti per bene.Mercato lo hanno in tanti,lo ha avuto Dapice,Romano,Josh Furno passando da Narbonne ed in passato tanti altri.Masi ad esempio ha fatto una straordinaria carriera ma oggi è’ a Londra per meno che agli Aironi.Ghiraldini e Zanni sono ottimi,lontani da World class e in discesa .Tutta gente he davanti alle “famose offerte” la scorsa stagione hanno preferito rimanere in Italia,vicini alla famiglia.Per piacere.Perpignan ne ha presi 2 in terza che non sono certo Zinzan Broke e Michael Jones,ed erano quelli che volevano Zanni.Voglio dire che hanno offerto meno di Tv,per cui richieste ne hanno ma a certe condizioni,e non come le trevigiane.Niente di preconcetto,ci mancherebbe,ma Benvenuti ecc ecc vanno perché sono loro a spingere,quindi per meno,ed a quel punto diventano scelte da roster.Mercato c’è n e’ per tutti,italiani,rumeni,americani canadesi ,georgiani,su questo non ci piove,ma siamo onesti,tolti i solito Parisse e oggi nessun altro,world class player in Italia neanche l’ombra.Tebaldi e’ fuori e non mi pare un top player per i quali han fatto catenaccio alle zebre,e questo conferma che in tanti possono andare,ma ripeto wcpl zero.

    • Stefo 14 Agosto 2013, 23:30

      Ghiraldini e Zanni son giocatori che molti club vorrebbero…ovvio che non sono i migliori al mondo ma sono giocatori al top che piu’ di un club europeo si prenderebbe…la pensi diversamente buon per te ma sta tranquill che a me non spiegare nulla per bene.

    • mezeena10 14 Agosto 2013, 23:32

      ah beh se lo dici tu…

      • mezeena10 14 Agosto 2013, 23:34

        non tu stefo eh! intendevo graham hernia de noantri! 😉 si scherza eh che per oggi ne ho avute abbastanza col maestrino!

  26. crosby 15 Agosto 2013, 00:23

    Bene, buon acquisto!
    Personalmente sono convinto che non basti ancora ad avere una rosa competitiva perché ora hai 15 titolari che valgono la Celtic ma è chiaro che non si avrà quasi mai una squadra al top per due giornate di fila.
    Infortuni occasionali, convocazioni internazionali o sanzioni disciplinari obbligheranno sempre i tecnici a schierare le “non” prime scelte.
    Poi se si considera che le dirette rivali ovvero Newport, Connacht e Edimburgo, si sono anch’esse rinforzate molto bene, non prevedo una stagione molto più esaltante di quelle scorsa.
    A mio avviso tra le 0 e le 3 vittorie per le Zebrette.

  27. Andrea da Treviso 15 Agosto 2013, 09:54

    Parlando di ex zebre Sinoti non è vero che è passato al connacht sul sito non ce mentre gli altri acquisti sì!!è tornato in nuova zelanda con Wellington e oggi è partito titolare!

    • mezeena10 15 Agosto 2013, 09:55

      e ha marcato anche la prima meta!!! ma da mo che si sapeva!!!

      • Andrea da Treviso 15 Agosto 2013, 10:19

        Su questo sito è uscito l’articolo che lo diceva?me sono perso!

        • gsp 15 Agosto 2013, 12:49

          Sinoti lo fa ogni anno, possibilissimo torni in Europa a settembre come l’anno scorso. E se non trova niente non mi sorprenderebbe che torni alle zebre. Ma tante ali e pochi centri.

Lascia un commento

item-thumbnail

Zebre: Luca Rizzoli squalificato per 9 partite, fino alla Rugby World Cup

Il giovane pilone sinistro ha di fatto compromesso le sue residue possibilità di partecipare al mondiale

item-thumbnail

Zebre: definito il rinnovo di Paolo Buonfiglio

Il pilone sinistro prolunga il proprio contratto coi gialloblu

item-thumbnail

Zebre: Gonzalo Garcia rinnova il proprio contratto

Il mediano di mischia argentino farà ancora parte della rosa dei ducali

item-thumbnail

URC: Zebre, che peccato! Cardiff passa 34-30 al Lanfranchi

I ragazzi di Roselli arrivano ancora una volta vicini all'agognata vittoria, che sfugge di nuovo sul più bello

item-thumbnail

URC: la preview di Zebre-Cardiff

Gli emiliani cercano il primo successo stagionale, in casa, contro i gallesi

item-thumbnail

Zebre Rugby: Johan Meyer lascia ufficialmente la franchigia ducale

Lo sfortunato terza linea non è ancora riuscito a riprendersi dal grave infortunio al ginocchio