Sei Nazioni e Pro12, per i diritti tv la partita è apertissima

Sky, La7, Rai e Mediaset stanno giocando una partita dall’esito imprevedibile ma che sta per giungere al suo atto decisivo

ph. Craig Brough/Action Images

«Sky è disponibile a Celtic e Sei Nazioni, Rai si è fatta avanti ma ha qualche difficoltà, poi c’è La 7 mentre Italia 2 vorrebbe la Celtic. Per il Torneo (Sei Nazioni, ndr) potrebbe esserci un’accoppiata Sky-La 7 o Sky-Rai, nostro interesse è che l’Italia si veda in chiaro». Così il presidente FIR Alfredo Gavazzi in una dichiarazione raccolta da La Gazzetta dello Sport e pubblicata ieri sul quotidiano rosa dopo il Consiglio Federale di Napoli. Il tema sono i diritti tv per il rugby della prossima stagione, e se per test-match e Sei Nazioni c’è spazio per qualche settimana in più di trattativa lo stesso non si può dire per il Pro12 ormai alle porte.
La situazione è complicata già di suo, resa caotica dalla crisi economica e da alcune richieste oltremodo esose, leggasi quelle del board internazionale per il Sei Nazioni, l’unico che sembra non essersi accorto che non è tempo di vacche grasse (16 milioni la richiesta per il prossimo quadriennio, stessa cifra pagata da Sky per le ultime quattro edizioni del torneo).
Come finirà? Difficile dirlo. La7 è quella messa peggio, non tanto per l’impossibilità di metter mano al portafogli ma perché il nuovo editore – Urbano Cairo – ha detto chiaro e tondo che a lui del rugby non frega poi molto. Le cose potrebbero cambiare se ci fosse la possibilità di trasmettere le gare in diretta ma per ottenere quei diritti bisogna pagare cifre molto importanti…
Sky rimane nonostante tutto la destinazione più probabile per il Sei Nazioni e forse i test-match autunnali. Ci sarebbe anche questo interessamento per il Pro12 ma per il torneo celtico rimane ancora favorita Mediaset che negli scorsi giorni ha avuto un incontro con i massimi vertici federali.
Rimane infine la Rai, che dovrebbe mantenere l’Eccellenza e potrebbe piazzare il colpo a sorpresa più per demerito altrui che per volontà propria.
Non resta che aspettare e vedere da quale capo della matassa si inizieranno a sciogliere tutti i nodi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Seb Negri: “Che la passi o no, ora lo stendo”. Il flanker azzurro racconta il placcaggio a Owen Farrell

Ritorno su uno degli episodi più caldi dell'ultimo Sei Nazioni, nella sfida tra Inghilterra e Italia

24 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”

David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

23 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale